Da quanto avevo letto in una vecchia discussione se non sbaglio nickname dicevi che la M3 in basso non andava poi sto granchè, partendo da questo presupposto (peraltro opinabile) vai diretto su una 335d. Poi se non ti basta ancora la fai mappare e passi i 600Nm. Io prenderei invece il Cayman S, ma se ti servono 4 posti ...
Ciao:wink: Ho provato giusto ieri l'M5 ...........non esistono quasi le parole per descriverla....un mostro...la vuole comprare un mio amico ed io sono andato con lui per vederela e provarla ed ho avuto quasi paura....COMPRALA Di bollo paga 1315 e l'assicurazione costa uguale all'M3:wink: questo ovviamente non vuol dire che costa poco un bel 135i?
ma e prendere un bel 525-528 usato cosi fai contenta la moglie(con un badget di max 8000-9000 euro le trovi) e con i rimanenti 22-23000 un giocattolino per tè tipo lotus o opel speedster da sfogarti? Tanto la seconda auto la terresti assicurata solo 6 mesi l'anno e di conseguenza i costi dell'auto da divertimento sono "bassi" Personalmete fra un anno penso che farò cosi. Per darti un idea di cosa intendo per giocattolo,il mio meccanoico di fiducia ha per divertimento suo una speedster turbo preparata,io ci sono stato e ho provato con la mia m3 e fino ai 220 kmh non riesco a combinare nulle(nemmeno tenendo spento clima e acceso tasto sport e smg su s6).Per combinare nulla intendo dire che fatico a stargli in scia. La sua fa "solo" 240 cv puliti alla ruota ma pesa 8 quintali circa.Di bollo paga una cazzata perchè è euro 5,se fai il bravo riesci a fare tranquillamente i 14 km/l,di gomme monta dei 17 quindi niente di eccessivamente costoso. Fidati pensaci seriamente a una simile soluzione.
dimenticavo ovviamente il 525-528 lo sbatti a metano o gpl.Tra l'altro il mio mecanico secondo mè e conoscendolo e in virtù del fatto che deve prendere casa e capannone per officina, se vieni a mantova con 20000 in tasca la prendi su sicuramente
tutti sposti pienamente la mia teoria ed ideologia di vita, il sogno per me è una lussuosa auto per tutti i giorni ed una vasca per i weekend, stile lotus o speedster, visti i prezzi attuali molto favorevoli, ora come ora mi frena un acquisto importante, per il futuro le prerogative sono queste
concordo,ottima la corvette /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e concordo aler6.81,il suo consiglio mi pare l'ideale se non vuoi il berlinone supersportivo,però io la speedster o la elise non le sceglierei,andrei di + su qualcosa di comunque vivibile...oppure,se vuoi risparmiare,fatti un'M5 e39 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è vero quanto a vivibilità non sono il massimo, ma in rapporto al prezzo di acquisto e considerando che comunque si ha la necessità di una seconda macchina non sarebbe male, le pistate con questo genere di auto sono un altro modo di concepire il tracciato, sei praticamente seduto sull'asfalto e diventi un conubbio con l'auto
sisi ho provato una elise e mi sono divertito come un bimbo alle giostre,è davvero spassosa però x utilizzo "turistico" su strada è pessima....scomoda,rigida,rumorosa,piccola............x questo consigliavo qualcosa tipo M5 o Mercedes AMG,sono auto che puoi usare tranquillamente su strada anche se ti viene il prurito su un passo di montagna e,in pista,non saranno precise come una elise ma ti diverti lo stesso...di sicuro il peso non è dalla loro parte ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le battute tipo M3 e92? Già son stato a ridere per mezz'ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ragazzi sono 3 mesi che giampaolo dice che non si trova con la cavalleria scaricata al posteriore e lo sculettamento violento, quindi consigliare 420cv quando gli danno fastidio 300 mi sembra ridicolo... Venendo da una TA ed essendosi trovato bene consiglierei di andare su una TA o TI.