Con l'avvento dei nuovi gestori di energia elettrica e in considerazione del prossimo cambiamento della tariffa con sistema di contabilizzazione elettronico a tariffa bioraria c'è un panorama di proposte nuove per la fornitura di energia elettrica. Voi avete qualche informazione per ottenere il massimo servizio + il massimo risparmio?
Evita Eni luce&gas, non fatturano! (attendo da 20 mesi..). Ora sono ad Edison e per il momento mi trovo bene.
Anche a me è stato proposto Edison, mi hanno parlato di un risparmio vicino al 20% che non mi sembra male. Sono con Enel energia con tariffa bi oraria, ma ultimamente ho pagato un botto... Eppure cerco sempre di attenermi agli orari indicati ma pago tantissimo lo stesso, la casa e quindi gli impianti sono nuovissimi quindi non dovrei avere dispersioni o varie. Me la consigli dunque Edison?
Io porto la mia esperienza a dir poco "snervante" con SORGENIA!!!!! Per subentrare rapidamente in un'attivita' ho accettato di tenere appunto SORGENIA che era il gestore della vecchia attivita'. In breve: 2 anni per il subentro pagando sempre bollette "PRESUNTE" e mai visto un rimborso promesso.....al telefono trovi sempre persone diverse e non esiste un ufficio dove "scambiar due parole" di persona. Ogni volta che chiami ti dicono una cosa diversa...... Siamo per vie legali e grazie a Dio non pagando piu le loro bollette son tornato automaticamente a ENEL. D'ora in poi sempre FEDELISSIMO a ENEL (non ENEL energia attenzione) che anche se pago poco,ma poco,di piu son sempre disponibili,ho un'ufficio dove recarmi e gli interventi sono rapidissimi visto che i contatori e impianti alla fine sono di loro proprieta'.
Io ragazzi ho fatto un contratto con ENEL e il contratto si chiama ENEL tutto compreso, in pratica si hanno delle fasce di consumo che durante il bimestre non si devono superare, a fine anno se si sono superate si fà un conguaglio se si è pari o inferiori ti regalano un bonus in energia elettrica. Ne avete sentito parlare?
Ragazzi lasciate perdere tutte queste nuove compagnie..vi troverete sempre a beghe da risolvere..e il risparmio alla fine non ci sarà... Ve lo dico da elettricista.. Abito in un appartamento di 100 Mq con la mia famiglia, e spendiamo circa 250 € a bolletta di corrente.. e non c'è modo di risparmiare con le altre compagnie..credetemi.. L'unica cosa da fare è quella di usare elettrodomestici come la lavatrice la sera, durante la fascia a "basso costo".
Quindi, per tua conoscenza, il passaggio da una fornitura bioraria ad una monoraria (come era una volta per tutti i contratti) non è conveniente? Antiniska ha scritto che, nonostaante cerchi di utilizzare gli elettrodomestici nella fascia meno costosa, comunque paga un botto Sarei curioso di conoscere altri pareri in merito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nivola ora non ricordo la differenza di prezzo tra la monooraria e la bi oraria..cmq secondo me conviene..certamente ci vuole un po di attenzione.. Tutte quelle cose che stanno accese fisse hanno un consumo rilevante. Ad esempio un semplice pc fisso..anche se con alimentatore da 300 W sta acceso 12 ore..comincia ad essere tanta roba.. io ad esempio quando lo accendo la mattina non lo spengo fino a sera..perche mi sta fatica accenderlo di nuovo ecc..ma poi lo si vede dalla bolletta..
Giusto per precisione io ho Enel energia tariffa bi-oraria, c'è un punto assistenza molto efficiente vicino a me, ma per quanto si possa fare è difficile attenersi agli orari specialmente con ciò che consuma di più tipo phon, lavastoviglie, ferro da stiro....è per quello che cerco un'alternativa più economica. :wink:
Grazie per la precisazione..anche sui Watt /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Effettivamente, quello che mi ha fatto propendere per rimaner con una tariffa monoraria è stato l'utilizzo di quegli apparecchi che vengono usati sovente durante il giorno e che non possono essere necessariamente utilizzati solo la sera o in "fascia protetta" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensiamo al forno (io ho quello elettrico, come molti) oppure ai condizionatori d'estate... La lavatrice/lavastoviglie si possono programmare e si fabnno andare la sera/notte, ma alcuni elettrodomestici, come mi confermate anche voi, si utilizzano prettamente di giorno.
Enel Energia con Bi-oraria. Zero problemi. In 4 in famiglia, due clima, due pc accesi quasi 12h al giorno... una media della bolletta di 70€ al mese (lavatrice, lavastoviglie, 4 tv)
Metto tutti gli elettrodomestici quali lavatrice, forno elettrico o clima accesi solo dopo le 19 minimo di sera. Tutto qua Le nostre bollette invernali stanno sulle 190€, quelle estive tra i 210 ed i 240€ Poi dipende anche che elettrodomestici si hanno. Tutto classe A e A+ ho in casa. Idem lampadine a basso impatto energetico.
sto con enel, mi trovo bene, pago meno di altri (ma non siamo mai in casa). quelche settimana fa è passato un tizio di edison... ve la devo raccontare: si presenta sto tizio in giacca e cravatta, una ventina di anni, e subito inizia a darmi del tu. chi mi conosce sa che non mi formalizzo, anche se ho il doppio dei suoi anni etc. etc., ma cmq la cosa pur non infastidendo me, squalifica lui. inizia a dirmi, in maniera abbastanza arrogante che io già dovrei sapere tutto in quanto "come a tutti gli altri, è arrivata pure a te la nostra lettera"... ora a parte il fatto che la vostra lettera potrebbe non essere arrivata, potrebbe essere stata cestinata (o peggio), visto che sei qui, spiegami tu... niente il massimo che gli è uscito è stato, "si risparmia fino al 20%, non la vedi la pubblicità di jerry scotti?" (a parte il tono) rispondo "no, noi non vediamo la TV" "eh ma noi mica possiamo fare i miracoli!" fa lui con tono infastidito. al che io stavo per sbattergli la porta in faccia, ma mi è uscito "mi scusi, ma qualcuno stamattina l'ha chiamata per fare miracoli qui da me?" "no che c'entra... dov'è il contatore?" "sotto le scale" "andiamo a vedere!" al che io stavo per trovare il modo gentile per dirgli che in realtà avevo tutt'altri programmi che vestirmi e sendere a fargli vedere il contatore, lui se ne esce di nuovo con la storia dei miracoli, ma mi è venuta incontro Lamia dall'alltra stanza: "digli che siamo impegnati, che dobbiamo finire di sezionare quel cadavere!" al che lo liquido, dicendo che non mi interessa, e sento che lui ribussa al mio dirimpettaio, persona gradevolissima e molto paziente, che lo manda sonoramente a quel paese (riuscendo pure a non essere volgare). ero tentatissimo di chiamare edison per dirgli che se vogliono raccimolare qualche cliente sbattessero a calci in culo quel piccoletto arrogante, ma poi ho pensato che a me non me ne veniva in tasvca nulla, e a quel cretino magari gli facevo perdere l'unico straccio di lavoro che ha trovato...
E hai detto cotica!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lavatrice, va bene ma il forno elettrico? L'arrosto solo di sera, da voi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E se si schiatta di caldo alle 13, ad esempio? Finestre aperte? Mi permetto di scherzare, ovvio...tuttavia il tuo ragionamento è giusto ma io, non essendo in grado di applicarlo, ho preferito restare su una monoraria "pre-costruita" sui consumi annuali precedenti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bhe difficilmente l'abbiamo acceso il clima in ore mattutine. Si sta abbastanza freschi qua, è ventilato. L'arrosto lo si fa "raramente" giusto oggi ne ho tenuto uno di maiale nel forno per 2 ore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />