Quale filtro aria sportivo su 320d ??? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Quale filtro aria sportivo su 320d ???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Umby, 4 Marzo 2009.

  1. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.897
    445
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Sapete se sul 330d il filtro è uguale.......... ?

    Credo di no.......:-k
     
  2. Space1

    Space1 Aspirante Pilota

    17
    4
    24 Aprile 2008
    Reputazione:
    53
    320d
    Interesserebbe anche a me grazie!
     
  3. tonyracingteam

    tonyracingteam Secondo Pilota

    682
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    16
    E92 320d + GSX-R 600 K7
    Io ho avuto esperienza diretta solo sul BMC...avevo anche il modulo e la differenza si sentiva (circa 30cv in più).

    Del filtro K&N non ne ho mai sentito parlare: ma è uscito da poco?

    Il filtro aria del 163cv è diverso da quello del 177cv eh!?!?
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    I filtri aria del 163 e del 177 sono totalmente differenti. Per il 163 cavalli è ovale e a tubo. Per il 177 è a pannello con forma vagamente trapezioidale.

    Acquistato ed installato ieri sera il K&N in cotone.

    Ho speso 78 Euro. Qualità ineccepibile, senza paragoni rispetto a quello originale. Prima impressione: un po' più di rumore del turbo udibile anche dall'interno.

    Segnalo inoltre di aver acquisto il detergente per filtri in cotone della Sparco e l'olio specifico spray Bardahl. Per circa 20 Euro si ha un kit per poter provvedere alla pulizia ed oliatura filtro ogni 10-15.000 chilometri.
     
  5. juendileo

    juendileo Aspirante Pilota

    1
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318d
    FILTRO ARIA BMC 318d

    Voglio montare un filtro dell'aria bmc sulla mia 318d 122cv... noterò la differenza?

    Secondo voi per pulirlo devo ogni volta comprare il kit che mi hanno proposto?

    Grazie...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  6. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    No [-X Io monto un K&N specifico per 330d 231cv:wink:
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Leggi ciò che ho scritto poco più sopra! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. qcvnodan

    qcvnodan Aspirante Pilota

    0
    0
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    -10
    1
  9. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.598
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Si!

    circa 100 euro in meno nel portafoglio..... :mrgreen: :wink:

    Scherzi a parte, non aspettarti la mega differenza, sul 177 cv dicono che si possano prendere quasi 2 cavalli....... :-k
     
  10. tonyracingteam

    tonyracingteam Secondo Pilota

    682
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    16
    E92 320d + GSX-R 600 K7
    100euro?? Ma nooo...anche meno! :mrgreen: :wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/vbclassified.php?do=ad&id=1546

    Ricordo la rullata di un utente del forum...se non sbaglio circa 4,6cv con il solo filtro.

    Modulo+Filtro 206cv circa :wink:
     
  11. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    ragazzi ma montare il filtro della BMC che ripercussioni ha sulla garanzia?

    attendo vostri pareri prima di procedere.
     
  12. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Volendo montare anche io il filtro aria sportivo visto che lo devo sostituire, quale consigliate?

    La mia è una e90 163 cv anno 2006.

    E' quello di forma conico/cilindrica sulla sinistra del motore, giusto? Guardandolo frontalmente ovviamente...

    Ovviamente anche il prezzo mi interesserebbe... come anche sapere se ne vale effettivamente la pena in prestazioni.

    Veramente non ci sono lati negativi??

    Insomma, illuminatemi eheh!!!

    GRAZIE!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2010
  13. tonyracingteam

    tonyracingteam Secondo Pilota

    682
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    16
    E92 320d + GSX-R 600 K7
    Nessuna...almeno che tu non lo riempa troppo d'olio!

    ...si potrebbe bagnare/danneggiare il debimetro!!!
     
  14. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    olio?!?! nel filtro aria?!?!? e come si dovrebbe riempire scusami?
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    I filtri aria di tipo sportivo hanno il corpo filtrante in polimero (Sprintfilter) oppure cotone (K&N, BMC etc..). Per aumentarne il potere filtrante ovvero l'efficienza di trattenimento di particelle di piccole dimensioni (polvere), viene consigliato di stendere sulla faccia lato "ambiente esterno" una sottile film di lubrificante che funziona da "carta moschicida". Tale film viene lavato via con il tempo e definitivamente ogni 15.000 chilometri lavando il filtro con prodotti opportuni. Deve essere poi ripristinato: di solito è disponibile come spray e ne basta "una mano" come se dovessi verniciare un pannello. Viene messo appunto sul lato esterno prima di tutto perchè solo in quella sezione serve e secondo perchè il lato interno è sensibilmente in depressione e le gocce potrebbero essere risucchiate dal motore e sporcare appunto il debimetro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    ti ringrazio.

    potresti consigliarmi quale prodotto usare per "rivestire" il filtro?

    ps. siccome me ne intendo poco di meccanica è difficile individuare e sostituire il filtro aria manualmente?
     
  17. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.275
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    tiger io ti consiglio vivamente lo sprintfilter (tra l'altro c'è un gruppo d'acquisto aperto:wink:).. è un filtro a secco come l'originale e basta lavarlo semplicemente con uno sgrassatore qualunque e lo asciughi per bene e pronto per essere rimontato.. io non prenderei bmc semplicemente perchè se sbagli con i dosaggi rischi di trovarti (a lungo andare) la rottura del debimetro.. consiglio da uno che ha già fatto queste scoperte sul 320d E90 che avevo prima..:wink:
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Come detergente per filtri in cotone ho acquistato quello della Sparco e l'olio specifico spray Bardahl. Per circa 20 Euro si ha un kit per poter provvedere alla pulizia ed oliatura filtro ogni 10-15.000 chilometri,

    Ti segnalo questo link con entrambi i prodotti:

    http://www.dibomotori.com/scheda.asp?COD=21802&Content=KIT_PULIZIA_FILTRI_SPORTIVI_SPARCO_%28DETERGENTE__OLIO%29&utm_source=TrovaPrezzi&utm_medium=cpc

    Per quanto riguarda la sostituzione del filtro: apri il cofano motore. Sulla tua sinistra c'è una scatola di plastica di dimensioni generose (circa quadrata). Ai bordi trovi 4 sganci rapidi da rimuovere. Alzi il coperchio ed il filtro è solo appoggiato. Pulisci il vano con un detergente qualunque, lo asciughi e monti il filtro nuovo. Il gioco è fatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2010
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Se il lavoro viene fatto con un po' di criterio trattando la sola superficie esterna (lato ambiente per intenderci) dando una spruzzata uniforme SENZA far grondare l'olio, non si hanno problemi. Considera inoltre che è estremamente appiccicoso e quindi ha alto potere adesivo e quindi non si stacca.
     
  20. tonyracingteam

    tonyracingteam Secondo Pilota

    682
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    16
    E92 320d + GSX-R 600 K7
    Il kit di rigenerazione della BMC...cercalo su ebay, costa una 10ina di euro! :wink:

    L'importante è non esagerare con l'olio...

    La sostituzione del filtro è semplicissima...pochi minuti ed il gioco è fatto!
     

Condividi questa Pagina