quale et cerchi?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da lorenzo330xd, 11 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    no...quello M :wink:
     
  2. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M

    a parte che la differenza di canale comporta anche una differenza di ET, ma questo mi sembra gia chiaro..
    il fatto della gomma da 255 che sul canale da 8 sborda e tocca non è proprio precisissimo.. da mia esperienza personale vi posso dire che il fatto che a parità di sporgeza di cerchio, tocchi una gomma montata su un canale piu piccolo rispetto a uno maggiore è dovuto al fatto che la gomma montata su canale piu grande si stira di piu (la spalla sta più inclinata) quindi l'altezza della gomma è minore... non so se mi sono spiegato.. :-k
    oltretutto in caso di forti sollecitazioni (buche avallamenti) un spalla inclinata "lavora" quindi flette e ammortizza il "colpo" mentre una spalla verticale (misura di gomma larga su canale piccolo) non fa questo lavoro e peggiora il confort ed aumenta il rischio di toccare sulla carozzeria.
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    per amor di precisione, l'ET è una misura che non dipende dalla larghezza del canale; la sporgenza del bordo esterno, quella dipende anche dalla largezza del canale.:wink:

    neanche questo secondo me è vero, poiché la curvatura assunta dalla gomma larga su cerchio (relativamente) piccolo facilita la flessione della spalla ed aumenta il comfort. IMHO

    Inoltre le gomme sono progettate per lavorare in determinate condizioni tra le quali non rientra certamente la spalla inclinata verso l'interno (gomma stirata su cerchio troppo largo), cosa che sotto sollecitazione in curva può portare a detallonamento.
     
  4. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    :wink:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Non è così... ha ragione Mix... l'offset misura la distanza fra la superficie d'appoggio sul mozzo e l'asse centrale del cerchio, che è indipendente dal canale.

    Il cerchio ti sporge di più con canale maggiore perchè a parità di ET il canale maggiorato viene metà verso fuori e metà verso dentro. Ad esempio mantenendo lo stesso identico ET, un canale da 8" sporge 1/2" in più rispetto ad un cerchio 7". L'altro 1/2" naturalmente sporge verso dentro...:wink:

     
  6. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    scusate, ma mi prendete per il culo?!? lo so che l'offset misura la distanza fra la superficie d'appoggio sul mozzo e l'asse centrale del cerchio e che è indipendente dal canale, ma difficilmente troverete cerchi con pari ET e con canali diversi, o viceversa.. quando cambia una misura cambia anche l'altra.. CON QUESTO NON VOGLIO DIRE CHE UNA MISURA DI CANALE CORRISPONDE A UNA MISURA DI ET!!!
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :boni:boni :wink:
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ho capito quello che vuoi dire... ma se scrivi "a parte che la differenza di canale comporta anche una differenza di ET" e"ma che al cambiamento di canale corrisponde ANCHE un diverso ET"

    si capisce tutt'altro!

    Tu vuoi dire che normalmente quando il canale viene esageratamente maggiorato viene aumentato anche l'offset per evitare che la ruota fuoriesca troppo, o per mantenere esattamente la stessa distanza dal parafango.

    Ma ti faccio notare che spesso trovi esattamente il contrario... ti faccio un es. i nostri cerchi sono a seconda del modello 6,5x17 o 7x17 con ET47. Ebbene in vendita trovi dei cerchi 8x17 con ET34!!! Questo significa che addirittura oltre all'aumento del canale hai anche una diminuzione dell'offset, pensa un pò.

    Quindi ad es. passando da un 7x17 ET47 ad un 8x17 ET34 hai una sporgenza maggiorata di 1/2" all'esterno dovuta al canale e poco più di 1/2" (esattamente 13mm) per l'ET che addirittura è inferiore.

    Per il tuo ragionamento il cerchio avrebbe dovuto avere ET60 per mantenere invariata la sporgenza nonostante l'aumento del canale.

    Per concludere sono due parametri che seguono due direzioni distinte e separate, e quello che si trova in vendita segue spesso regole commerciali e estetiche... vedi distanziali...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2009
  9. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    .
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    intanto ti invito a moderare i termini, grazie, perché qui nessuno ti ha insultato.

    1) se l'italiano non è un'opinione, significa la stessa cosa. Se tu avessi scritto che "cerchi di diverso canale sono costruiti con ET diverso" nessuno ti avrebbe frainteso. E cmq non è vero in assoluto, ci sono molte eccezioni.

    2) ad occhio io vedo che la gomma a DX lavora male in quanto il fianco (non la spalla, che è la parte all'angolo tra fianco e battistrada) è inclinato verso l'interno. Verso l'interno perchè, definito come base il bordo del cerchio, la gomma piega verso l'interno dei bordi, non verso l'esterno.
    (E cmq dentro o fuori è solo questione di sistema di riferimento adotatto)

    3) che le gomme lavorino meglio con il fianco inclinato verso l'interno (o, in base al tuo punto di vista, l'esterno) è una tua personalissima opinione;
    gli ingegneri che progettano le gomme invece, la pensano diversamente, suffragati da migliaia di ore di sperimentazione e test, oltre che dalla teoria, che vuole che il fianco lavori dritto (il che non significa che spalla e tallone siano grossomodo allineati. Ecco perché ad ogni misura di canale deve corripondere un range stretto di misure della gomma.
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ti quoto in toto, Rox!!!!=D>
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Senti l'italiano è uno, non ci stanno le interpretazioni. Tu mi hai chiesto prima se ti prendevamo per il culo, ora lo chiedo io a te.


    Se mi scrivi che ad un cambio di canale corrisponde un cambio di ET, in italiano significa che c'è una relazione fra le 2 misure. Non è interpretabile.

    Se mi scrivi che ad un cambiamento di canale corrisponde anche un diverso ET, significa che non posso avere due canali diversi con lo stesso ET. Non è interpretabile.


    Invece se ho un ET "X" posso avere tutti i canali di questo mondo e viceversa. Questo è quanto.
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    perfetto. oltre a quanto avevo detto pure io
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Beh... due is megl che uan. :mrgreen:
     
  15. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    vi quoto pure io.. cosa volete che vi dica, andrò a ripetizioni di italiano.

    spalla,fianco, inclinata verso dentro o fuori, fate voi che sapete l'italiano io ho solo voluto dirvi le mie impressioni su esperienze fatte, visto che sul mio serie 3 ho cambiato 14 cerchi di diverse misure, e non su idee o convinzioni. ma anche qui non insisto, se avete fatto ulteriori prove pure voi o avere rapporti intimi con i tecnici michelin o bridgestone le mie considerazioni saranno sbagliate.

    ciao
    Filippo
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Filippo, non c'è nulla di male ad ammettere come minimo di esserti espresso male, può succedere a chiunque, non fà il permaloso! :wink:

    Per il resto, come vedi non ho messo bocca perchè non ho esperienza in merito alla giusta larghezza del canale in base allo pneumatico. Certamente credo che ci sia un giusto range da rispettare per evitare che non "calzi" bene. Quindi sarebbe da evitare un canale troppo stretto come uno troppo largo, in entrambi i casi di certo non lavora al meglio.

    Una volta avevo trovato una tabella, non ricordo se di un produttore di cerchi o di pneumatici, che elencava i canali "ideali" per ogni larghezza di gomma. Ora provo a cercarla... :wink:
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ue' filippo, qui ci si scambia impressioni e conoscenze, dai, non fare l'offeso e il permaloso!:wink:

    nessuno mette in dubbio le tue esperienze e, almeno io, non ho dirette consoscenze dei tecnici bridgestone. Mi sono limitato ad esporre quello che so. E, come conferma anche l'ottimo Rox, la gomma è progettata per lavorare con determinati angoli caratteristici. Tutto qua.
     
  18. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    questa è la tabella che dici tu. l'ho postata circa un anno fa...

    [​IMG]

    ora vorrei chiedere a MIX, in riferimento alla foto, se lavora meglio la gomma di SX o quella di DX e che ci descrivi la calzata della gomma di SX e di DX!!
    ti ridò i parametri: gomma da 255 canale da 8 foto SX canale da 9 foto DX.


    per il fatto del permaloso, non mi ritengo permaloso ma mi girano le balle quando non si da spazio alle opinioni altrui e si parte con il presupposto "non è cosi" "ti sbagli" "ha ragione tizio"... ma cavolo, discutere, ragionare?!? chiedere meglio?!? dire non ho capito?!? o dire ti sei spiegato male?!?! non ci siamo capiti?!? poi se mettiamo il fatto di avermi messo in bocca cose che non ho detto.. mi sono girati i maroni.. ma ora non continuiamo con questa cosa.. parliamo di cose tecniche che sono piu interessanti, IMHO!
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ho detto "ad occhio" perchè in foto l'effetto visivo mi da' quell'impressione; ma ho cmq sostenuto che ad ogni misura di cerchio corrisponda un certo range di pneumatici, ed infatti è così, al di la' della mia (errata) impressione visiva a distanza.

    ù


    ripeto, in base all'impressione della foto a me "sembrava" troppo tesa la gomma; questo non vuol dire che fossi sicuro, e infatti ho scritto "ad occhio". Scusa, cos'è che dovrei descrivere? la calzata?


    nessuno ti ha messo in bocca cose che non hai detto...ti sei espresso male e sei stato frainteso, tutto qua.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :eek: Filippo, errare è umano, ma perseverare caxxo.... ma prova a rileggere quello che hai scritto, è tutto stampato, non ci credo che tu sei convinto di quello che dici. Altrimenti è grave...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina