Non ho inserito la 7 e la M1 per i seguenti motivi: la M1 è troppo poco diffusa e venne troppo poco pubblicizzata all'epoca per rimanere nell'immaginario collettivo. La 7 è meno diffusa della 5, e la 5 è ancora + estrema, specie nel muso, parte che ci si ricorda di +. Il discorso da appassionati del marchio è differente.
Eh dai, non è difficlie la M3 e36... anzi è un giochino metterla dove vuoi, ricordo che all'epoca la concorrente era la ferrari 348, o la 964C2, decisamente + complicate. Di fatto però l'M3 e36 è stata una delle prime vetture da 300 cv accessibili a tanti, e alcuni di questi tanti non erano pronti a gestirla:wink:
Carissimo, se la ///M3 E46 è "maschia" la ///M3 E36 è per gente con due palle come un toro Io almeno la penso così: forse l'ultima vera emmona volutamente non civilizzata, con un motore nell'accezione da 321cv dall'affidabilità superlativa specie se paragonato al successivo 325cv o al tristemente noto 343cv ed ai suoi richiami. Chapeau!
indubbiamente. però anche per la diffusione delle versioni "normali" credo che l' E46 rimarrà nel tempo.
Amico mio il giorno del mio matrimonio avevo sotto al culo la prima 911 turbo, quella del 1979 se ben rammento, assettata. Niente servosterzo, niente servofreno, 4 marce, turbolag da paura con tanto di colpo di frusta al collo quando però "entravano" le girelle. 300cv di puro delirio, sotto i 3500 giri nelle partenze da fermo non dico che si spegneva ma........faceva intuire che ne aveva tanta voglia Mai desiderato così tanto scendere da un'auto
secondo me la e30...x me da bambino rappresentava la miglior espressione dell'auto all'epoca...86/87...quella ha lasciato il segno...!bè,oggi in confronto gia a un e36 è ridicola!
Correggo: lasciato il segno come bellezza e simbolo della produzione:wink: Citerei anche la 2002 TI e la M1 Della produzione attuale X5