850, e serie 7 e32, in particolare la 750HL e32. Se le guardi oggi, sembrano molto più moderne di altre...
be leggendo vi posso dire M1 (1979) 6cilindri, 277cc coppia max 329Nm (DIN) a 5000 giri,262 km/h la prima vettura realizzata dalla BMW Motorsport sostitui il 3.0 CSL nelle competizioni Gran Turismo bellissima macchina
è vero..e come tutte le bmw che escono fuori produzione vengono rimpiante fin a farci l'occhio del nuovo modello!!
La Z3 ? Io l'ho trovata bellissima e tutt'oggi la trovo molto piu' bella della Z4 (oddio, il restyling magari è notevole...)
Se rispondo esaurientemente, faccio un tratttato. Preferisco elencare una serie di modelli, famosi per alcuni motivi, poi ognuno in base alla propria età e storia personale ne sceglierà alcuni. 328 d'anteguerra: vince la Mille Miglia, prima sportiva estrema facile da guidare e vince di tutto, il suo motore venne usato fino agli anni '50 502: angelo barocco, la berlina + veloce della sua epoca 507: capolavoro, vettura delle star, persino Elvis la attese per mesi Isetta: ha motorizzato la Germania, è la loro 500 Neue Klasse: ha fatto rinascere la BMW, mettendo il primo seme del "piaciere di guidare" Serie 02: ha 3 icone, la 1600ti, la tii e la turbo, le prime 2 vincenti e navi scuola per giovani piloti, l'ultima la prima vettura turbo di serie al mondo. Ha creato la apssione per la guida sportiva BMW (anche se io non condivido) Coupè E9, 3.0csl: ha vinto tutto, aveva prestazioni, design, guida fantastica, e la giusta dose di esclusività berlina e3 (3.0Si) ed e23: hanno affascinato i neopapà ricchi dell'epoca, che non avevano altre scelte per avere una porsche ma con 4 porte, queste berline sono sparite dall'immaginario collettivo, ma tante piccole BMW sono state vendute per imitazione di queste ammiraglie sportive, antesignane delle m5 Serie 6 e24: ha vinto di tutto, è stata prodotta per 14 anni, ha dato i natali alla M635csi, e "as automotive sculpture is a Rodin" Serie 3 e30 e serie 5 e28: le 2 yuppie mobile, hanno fatto storia del costume del giovane arrivato M3 e30: icona sportiva, e prima M diffusa, non occorre aggiungere altro 7 e32: la vettura che ha consacrato BMW come unico vero rivale della MB classe S, in america il simbolo degli anni '80 Z3: James Bond ha avuto una solo vettura "piccolina" la Z3, vuol dire qualcosa? M3 e36: la M per tutti, con tante imitazioni Serie 5 e60: linea di rottura, vverrà ricordata Z8: sempre Bond, e diffusione sufficente a farla ricordare, al contrario della serie 8. Questo imho è quello che resterà, ovvio che non concordo su alcune serie dimenticate ed altre troppo pompate, infatti per il mio gusto: 328, 502, 507, isetta, e3, e9, e23, e24, e28, e30, e32, e34, sempre nei modelli top, mi danno molto gusto, la Z3 la dimenticherei volentieri per il design del muso, mentre adoro la Z4, la 8 verrà dimenticata come la 3200cs Bertone, purtroppo non ha storia sportiva, non ha venduto tanto, e non fa divertire oltremodo alla guida a fronte di costi folli di gestione. La serie 5 e60 so che verrà ricordata come pietra del bangle style, anche se per me è la + brutta 5 mai pensata. Dalle poche righe di cui sopra, si puo' veder ecome il mondo delle storiche premia la storia sportiva e le linee di rottura, a discapito magari del vero piaciere di guida o altri pregi.