Anch'io fra un po' cambierò TV ma non credo proprio di prendere un plasma o lcd perché il catodico resta il migliore se non si vuole spendere un patrimonio. Io credo che quando sarà ora prendere un LOEWE con una spesa sui 900 euro. Non ricordo il modello ma è una cosa spettacolare veramente! Il top! Se non sbaglio è questo http://www.loewe.it/articos32_de,0,53.html
Non conosco bene i Loewe. Sono davvero migliori anche dei Sony? Ci tengo a qualcosa di veramente al top! Di buono vedo innanzitutto che ci sono anche da 40"! Aconda 93102
La mia ragazza ha il Mimo beige abbinato al suo cubo(600 euro solo quello!!!!). La qualità è ottima.... però si paga molto anche il design... un po' come B&O...
Anche io entro un anno dovrò cambiare tv, anche se la sony supertrinitron va ancora da dio... Sicuramente non passerò al plasma o lcd perchè me li hanno sconsigliati praticamente tutti e poi non ho problemi di spazio. Molto probabilmente passerò a Bang & Olufsen che come qualità e design sono fantastici anche se costano molto.
Se vuoi un consiglio lascia perdere i Sony, prendi o un Philips, l'ultimo è fantastico, ce l'ha un mio amico e sei vede da Dio, Lowe o Bang & Olufsen, questi ultimi il TOP in assoluto.
Io ho da 2 anni un enorme, bellissimo Televisore da 42" veramente fantastico!!!! sembra di essere al cinema ....ne è valsa la pena anche se a quel tempo è costato un patrimonio! Tutti i prodotti Philips in casa mia si sono rotti appena comprati!!! e dico tutti!!! nn se n'è salvato neanche uno!!!
Prendi un LDC con ampia angolatura di visione, io ho lo sharp serie aquos con 170°di visione perfetta, e fidati che è uno spettacolo. a parte al prezzo inferiore, si mormora che i plasma hanno problemi di surriscaldamento, ed eventuali riparazioni al display sono carissime, il futuro mi sa che è LCD. guarda qua http://www.sharp.it/products/list_subcat.cgi?catg_oid=23 Ciuz
io penso invece il contrario, LCD è molto vecchia come tecnologia... avrà 30 anni mentre il plasma è nuovo. Il mio si scalda come tutti i televisori e nella famiglia sono l'unico ad avere plasma ma i possessori degli LCD dicono che il mio è decisamente meglio!!!! Il colore è naturale mentre LCD lo rende + brillante e meno naturale!!
30 anni di esperienza, modifiche e migliorie... Poi c'è il rapporto qualità/prezzo, come ti ripeto io con LCD mi trovo benissimo, ma tieni conto che ne ho due, in camera un samsung regalatomi in lista nozze , ed in sala lo sharp, gia tra i due non c'è paragone, basta scegliere bene, la cosa essenziale è l'angolo di visione!!!
LCD è una tecnologia a fine vita quasi, nei prossimi anni la novità saranno i display OLED, già samsung sta tirando su una fabbrica per produrre pannelli di grande dimensione (30" -50") Il vantaggio principale degli LCD sul plasma è il grande contrasto, ma come colori sono molto scadenti rispetto alle altre tecnologie disponibili Il Plasma pecca di contrasto, ma come colori è praticamente perfetto, i pannelli più recenti poi hanno migliorato anche il contrasto... Consiglio Plasma, però scegliendo bene, al mediaworld ho visto Pioneer HD era spettacolare, contrasto eccellente, colori perfetti... costo... beh quasi 4000 €
io ho il plasma e mi trovo molto bene con il contrasto.. i colori infatti sono molto realistici al contrario dell'LCD!!!
Scusata la domanda banale, però oltre alla qualità dell'immagine, questi Loewe hanno anche qualche cazzatina tipo immagine nell'immagine e altre funzionalità di questo tipo? Lo so sono cavolate, ma le sfrutto
Personalmente ho un 24 pollici in 16/9 con 170° di visione. Ma vanno ben oltre! Colori e contrasto sono veramente eccellenti! immagine nell'immegine, si ruota l'immagine e si vede anche a speccio(inversa), funzione 16/9 4/3 panoramica, schermo intero, audio eccellente, ache se io l'ho abbinato ad un sistema yamaha 5+1 che è da libedine!!!
eh .. ma sono piccoli!!! non ho mai visto televisori così piccoli al plasma!!! tutti quelli che conosco hanno televisori LCD da max 32" Se vai oltre i 32" meglio al plasma!!! io ho il 42"
comunque a breve ci dovrebbe essere una rivalsa dei tubi catodici piatti, ovvero senza quella coda lunghissima dovuta ad tubo del cannone elettronico, allo smau di quest'anno (opss.. del 2004) hanno fatto vedere la possibilità di avere una TV con la definizione del tubo catodico, ma la profondità di circa 15/20cm, questo per rivalutare il tubo catodico ed aumentare i pollici, che senza ombra di dubbio a la definizione migliore in assoluto