Ciao ragazzi....qualcuno di voi ha già avuto esperienza in uno di questi due episodi? - quando metto in moto dopo che l'auto è stata ferma un po' (almeno due giorni) sento una specie di "cigolio" provenire dal cofano motore....è un rumorino acuto tipo lo squittio di un topo per intenderci....tutto scompare dopo pochissimo (20-30 secondi a occhio) e non si ripresenta più alle accensioni successive, solo dopo che appunto l'auto rimane ferma tante tante ore...... - mi è raramente capitato (3 volte in 5 mesi) che mi si accendesse la spia del motore, l'erogazione diventasse più "ruvida" e meno lineare e il minimo leggermente instabile...il tutto scomparso dopo circa due minuti di marcia....secondo me in quei brevi frangenti l'auto viaggiava con uno o due cilindri in meno......potrebbero essere bobine/candele che lentamente mi stanno abbandonando? PS: motore 2.2i M54
Per il primo problema posso dirti che é successo anche a me con la mia 3.2 M... E si trattava semplicemente di lubrificare con del WD 40 il mozzo sul quale gira la ventola... Anche io ero preoccupatissimo... poi aprendo il cofano mi sono accorto che quello "squittio" proveniva proprio da li... Al che mio padre mi fa di provare mettendo appunto un pò di lubrificante visto che anche io la uso poco e ultimamente é cambiata drasticamente la temperatura e il clima é molto secco (o almeno da noi in Svizzera). Per il secondo problema ti consiglio di andare magari da un meccanico in grado di attaccare la macchina ad un tester e che verifichi che sia tutto in ordine.