BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Qualche consiglio per combattere il sottosterzo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Qualche consiglio per combattere il sottosterzo

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da roromanelli, 4 Aprile 2019.

  1. roromanelli

    roromanelli Collaudatore

    261
    69
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    8.266.176
    Bmw 420d Sport; 320d attiva
    Ciao ragazzi, ho comprato da poco una f32 sport con assetto M con 27000 km..
    Provengo da una Cooper S e un e90 attiva;
    Ho subito notato lo sterzo molto (troppo) leggero e poco comunicativo, ma sopratutto un sottosterzo da paura..
    Vorrei rifare qualcosa, ma mi dispiace molto buttare via molle e ammortizzatori M con cosi pochi km (non vorrei il classico B12, ma pensavo all'assetto performance).
    Il mio meccanico mi suggerisce di cambiare le antirollio con quelle eibach o kw che hanno 28 anteriore e 16 posteriore. Il punto è che non so se ne vale la pena in termini di spesa, in quanto si, irrigidirebbero di piu, ma con la stessa proporzione dell'originale M infatti quest'ultimo ha 24,6 anteriore e 14 posteriore (un piccolo appunto la LCI ha 25 anteriore e 15 posteriore, quindi Bmw ha irrigidito di piu il posteriore per favorire il sovrasterzo).
    Voi cosa ne pensate? E' sensato sostituire solo le barre per il momento?
    Altro punto è la convergenza, posto una foto di quanto mi hanno dato dal gommista (gomme pss michelin)
    Grazie in anticipo per i suggerimenti degli esperti
     

    Files Allegati:

  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,
    dai dati che hai postato emerge:
    assale anteriore;
    -convergenza in tolleranza;
    -camber insufficiente; è questo elemento in gran parte all'origine del sottosterzo;
    assale posteriore;
    -convergenza insufficiente;
    -camber leggermente fuori tolleranza;
    si osserva poi un certo disassamento, sia anteriore che posteriore;
    la macchina ha subito incidenti?
    il camber all'avantreno non è regolabile , che io sappia, ma al posteriore si e andrebbe regolato prima di regolare la convergenza;
    per quanto riguarda lo sterzo c'è poco da fare;
    da qualche anno quelli elettromeccanici BMW sono penosi;
    qualcosa si può fare per l'assetto sostituendo gli ammortizzatori con altri più frenati; Koni sport per esempio;
    la sostituzione delle barre antirollio può migliorare la situazione; ma montare una barra maggiorata al posteriore( cosa che ridurrebbe la tendenza al sottosterzo) può portare ad avere un eccesso di sovrasterzo; le modifiche andrebbero fatte con cautela e una alla volta
     
  3. roromanelli

    roromanelli Collaudatore

    261
    69
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    8.266.176
    Bmw 420d Sport; 320d attiva
    Ciao Grazie per la risposta.
    L'auto non ha mai subito incidenti. La porto subito dal mio gommista di fiducia?
    Quella convergenza l'hanno fatta i gommisti della concessionaria
    Per disassamento cosa intendi?
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, ho dato qualche elemento in mp;
    per quello che posso sapere
     

Condividi questa Pagina