...si puo' quasi dire che sei socio azionista della bmw italia! complimenti x la serie di fuori serie!:wink:
La passione arriva dal 1993, prima BMW 318is, violet metellic gran macchina, e poi nulla altro che BMW serie 3 sempre, M3 dalla E36 intervallate solo da una sventurata E39 (serie 5) e una 650, durata pochi mesi perche' non governabile. La passione M3 e' una malattia e quando provi al altre non vedi l'ora di sederti di nuovo su una EMMONA
complimenti al garage.... M3 e46 manuale e il mio sogno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io l'e92 ho avuto modo di provarla più e più volte...posso dire la mia?non mi ha impressionato,anzi,mi ha lasciato così...mi aspettavo chissà che spinta e invece...silenzio assoluto.........morbida e troppo equilibrata....vi parlo chiaro,arrivare a 200 e uno scherzo e non te ne accorgi nemmeno..è questa la cosa brutta............
provala e poi dimmi..ma provala solo quando avrai provato vere auto sportive,solo in quel modo potrai notare tutte queste differenze.............chiaro è che se rimetti mano ad assetto,scarico e aspirazione il discorso cambia eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai ragione cosi come nasce e' freddina, ma se ritocchi l'assetto e gli scarichi ... e sul tasto M ci memorizzi le funzioni super sport, la musica cambia completamente
si infatti è questa la procedura giusta per farla tornare vera M...purtroppo,come tutte le auto, anche una eccitantissima M è vincolata da limiti di emissione,rumore ecc ecc...tutto ciò mortifica l'auto..basta fare un paio di interventi antitappo e torna una vera M /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciò non toglie che esteticamente è altamente erotica!
Quoto Dark Shade.. io non lo provato di persona pero c'è la un amico mio(è identica a quella in firma di beppetorino58) e qualche volta andiamo a fare dei giri.. sicuramente tira.. e quando arriva a 8.200giri è una bella goduria, pero non mi ha trasmesso quella cattiveria che mi aspettavo.. raggiungeva i 200km/h(in un attimo) senza sentire la spinta, non ti attaccava al sedile. sara perche è un motore aspirato, e la spinta è continua e non brutale come sui turbo compressi. infatti secondo me una bella modifica ci sta tutta, magari con il kit G-Power SKII(570cv)
il problema è che da una M te l'aspetti la botta..l'e46 l'aveva e non era turbo ma il glorioso 3.200cc 6L,l'opera d'arte bmw
quasi tutti dicono che l'e46 dava emozioni più delle altre...io non potrei dire nulla perche non ne ho mai provato neanche 1... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />.. vabbe dai sono giovane /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Provo a dire che il 6L della E46 era piu' rabbioso e con sound piu' metallico, il V8 per sua natura ha una progressione diversa, anche se i tempi 0-100 poi smentiscono la sensazione di tutti. La E46 la sentivi di piu', il telaio e l'elettronica della E92 sono imparagonabili. Inoltre erano anni in cui tutte le altre auto (Audi RS e AMG) erano un passo indietro, ma forse anche due passi indietro rispetto a Biemme, e non esistevano ancora le potenze e le coppie di oggi sui TD e anche sui benzina (vedi 335i), quindi le sensazioni di una E46 erano piu' forti rispetto alle altre.
quoto....posso dire tranquillamente che il 320d col motore da 150 cv del 2001... quindi common rail...e stato invidiato da tanti....ma tanti veramente.... e ancora oggi e un gran motore