Puleggia smorzatrice andata... Ovviamente vista la percorrenza oltre alle cinghie cambio anche i cuscinetti e la pompa acqua e la valvola termostatica che sono ancora quelle originali. ho ordinato tutto dal ricambista per fare prima, ma proprio la pompa acqua e la puleggia hanno subito un ritardo e mi dovrebbero arrivare solo oggi, speriamo.
qual'è il 320d e46 con più km? Cavolo, la puleggia era ancora originale pure lei immagino.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le nostre auto no, e continuano a macinare km Esatto, ancora originale, solo le cinghie erano state cambiate.
I km non mancano Ma questi cavolo di 320d sono troppo delicati; turbine di plastica e frizioni di carta.... La prossima auto macinakm non credo che sarà una bmw....
qual'è il 320d e46 con più km? Sarà forse che la mia è una fine serie, ma a parte il volano e frizione che ho sostituito a circa 100k per colpa del piede del precedente proprietario e i silentblock anteriori + biellette cambiati da circa 3k il resto è tutto di fabbrica e siamo a 195k. Ho solo bypassato la valvola egr. Ah dimenticavo, la puleggia smorzatrice è stata cambiata in garanzia a 15k... Insomma promette bene. Quello che mi stupisce parecchio è la durata dei freni, da quando li ho cambiati tutti completi ho già percorso 100k.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho la macchina dal 2006, comprata usata che aveva un anno e mezzo e 38000 km. La turbina è ancora originale, la frizione cambiata a 160 mila. Cambiavo i freni in BMW ogni 30 mila km circa, poi ho cambiato da solo dischi e freni e sono già 60mila che non li tocco più. quando aveva poco meno di 50mila km è saltata una lamella (per fortuna è rimasta incastrata e non è stata aspirata); in conce misero un nuovo collettore, ma a 180 mila le ho tolte. I Silent ogni 100mila, ammortizzatori dopo i 200mila. Ora sto cambiando la puleggia, cinghie e tendicinghie. Sto cambiando anche pompa acqua e la termostato secondaria, ma solo in via cautelativa. ps: sono giunto a 230mila km. A conti fatti non mi sembra malaccio...
qual'è il 320d e46 con più km? Direi di no, unico neo la lamella di cui il distacco è imputabile di sicuro alla melma nei collettori formata dall'egr. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più probabile alla progettazione di cacca delle lamelle. Quelle nuove dei motori attuali sono rotonde e di sezione maggiore di quella del collettore, quindi non possono essere aspirate.
A me sembra assurdo che una turbina duri poco più di 100.000Km considerando che la tratto con tutti i riguardi possibili. Le ultime 2 le ho fatte revisionare (non in bmw) da personale esperto, ma dopo un tot di km cominciano a traballare... Con la prima frizione (e volano) c'ho fatto quasi 200.000km, poi ho sostituito il volano ogni 30.000km ! Per i freni ho trovato un buon compromesso utilizzando i forati. Vanno bene sia con le pasticche originali sia con le ferodo 2500. Unico neo a freddo frenano poco !
Io uso dischi brenbo e pasticche texar... Con i freni ho risolto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io stessa cosa, dischi brembo e pasticche Textar. Sono contento della scelta. Quando cambiai le originali con questi non notai nessuna differenza. Textar cmq sulle nostre BMW sono montate di primo impianto quindi sono una garanzia. I dischi sicuramente sono altri ma i brembo lisci che ho messo vanno alla grande. Tra poco li devo cambiare anche dietro e metterò sempre brembo.