BMW Serie 1 F20/F21 - Quadro strumenti indica 999999km, BMW vuole sostiturlo... esistono alternative? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Quadro strumenti indica 999999km, BMW vuole sostiturlo... esistono alternative?

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da LintonSamuelDawson, 13 Febbraio 2021.

  1. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Non ho capito, devo fare io il loro lavoro?
    Ti stavo solo dicendo che 7 ore di diagnostica sono assurde.

    Questo ragionamento non lo sanno fare.

    Provo ad ipotizzare come penso sia andata:
    -Vedono arrivare una vantage mai vista prima. €€
    -Prima cosa che notano, la targa svizzera. €€€
    -Scendi e dici che l'hai appena presa, vuoi fare un tagliando e magari controllare il cambio che ti sembra abbia sbagliato una marcia una volta. €€€
    -Dici di non avere fretta ma di fare le cose per bene €€
    -Te ne vai con una Morgan viola €€€

    Devo contare gli € o si è capito?
     
    A cbr, rsturial, THOMAS73 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.395
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sarebbe una cosa carina visto che hai detto che loro non lo sanno fare. Per dirlo, immagino che la base è che uno sia in grado di farlo meglio.

    Mi aiuti a capire cosa intendi per diagnostica?

    Aridaje. Su quali basi? Perché io sono andato lì da loro con due loro clienti (uno che ha acquistato la macchina a Parigi, e l’altro a Pesaro).
    A parte sostituire un faro, nessuno dei due ha mai fatto altro oltre la manodopera ordinaria.

    Eh, di ipotesi sono pieni i portafogli degli altri.
    E, visto che oltre che non si va oltre alle ipotesi, andrò avanti a fidarmi di chi al momento si è dimostrato più concreto.

    Non ho ancora capito quale sarebbe stato il corretto pragmatico approccio che avrebbe portato all’immediata soluzione del problema. Perché io alla fine avrei approcciato il problema alla stessa maniera, date le condizioni ed informazioni iniziali.
     
  3. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Mi arrendo, sicuramente c'era bisogno di piallare tutto il software e staccare connettori a caso per pulirli.
    Bravi che ci sono riusciti in una sola giornata.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.395
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Peccato. Un aiuto concreto sarebbe stato apprezzato.
    Ma immagino il suggerimento giusto arriverà a valle della soluzione.
    Mi ricorda tanto quella volta in cui un conoscente, dopo avermi visto con il gmtII qualche anno fa mi ha detto: “Hai speso troppo, se solo me l’avessi detto prima”. Lo stesso a cui ho chiesto per il sub ghiera verde prima di ordinarlo da bucherer. Ma questa volta, nonostante l’avessi avvisato prima: “Non sarebbe etico che io facessi questo nei confronti di altri operatori del settore”.
    Ripeto, pazienza. Però sarebbe stato bello. Valeva la pena provare.
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    La Bmw vende ogni anno quasi 2 milioni di auto e nonostante ciò spesso le auto vengono riparate con difficoltà, vedi opener.
    Aston Martin, nel 2019, ha venduto 5809 vetture, che fanno pochissimi km l'anno, quasi tutte ricoverate in box o da qualche detailer che le lucida e massaggia.
    Cosa ci si può aspettare?
    Non metto in dubbio che siano buone auto ma sicuramente non hanno un buon database di avarie con le relative soluzioni.
     
    A 070 piace questo elemento.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.395
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E hai preso uno degli anni di lusso. In tutta la sua produzione non arrivano a 3.000 esemplari con lo speedshift a 7 marce includendo le diverse declinazioni.
    Io un po’ si :mrgreen:.
    Funziona come in Morgan. A meno di problemi conclamati e conosciuti, si studia e si impara a conoscere il singolo esemplare e le sue specificità.
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Vi voglio portare un esempio premettendo che il mio lavoro è il tecnico informatico per una nota marca (assistenza ufficiale) e non il meccanico.
    Un mio carissimo amico con cui collaboro avendo, a suo dire, il culo molto sensibile alla guida e sentendo cose che normalmente le persone non sentono (nessun potere, sono solo pignolo). mesi fa aveva un range rover sport prima serie con il cambio automatico che non cambiava a volte in D ma solo in manuale. L’auto era fuori convergenza e l’ho portata dal gommista. Il cambio olio del cambio era stato fatto e la macchina andava bene. Al ritorno accendo le luci di posizione e per magia il cambio si pianta e non cambia se non in manuale. Mi fermo, accendo e spengo e uguale. Penso a cosa sia cambiato da prima e spengo le luci e torna ad andare. Morale? A luci accese a causa di una dispersione andava in tilt la centralina della meccatronica e il cambio non funzionava. Guardando da fuori gli stop non andavano e rimanevano fissi con o senza pedale del freno. Ho stampato il circuito di tutta la macchina (che so leggere) e in 3 ore abbondanti ho trovato almeno 10 punti collegati. Sparsi per l’auto. In diagnosi dava solo la temperatura olio del cambio a -40º e niente più.
    a volte certi guasti richiedono prove e molto culo
     
    A german, nivola e ndk piace questo elemento.
  8. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Porto anche io un esempio, visto che nell'automotive ci lavoro e faccio più diagnosi a centraline che cambi di mutande.

    Ci sono problemi/errori facili da analizzare, perchè magari il codice di errore è specifico o perchè si tratta di problemi comuni.
    Ci sono poi altri problemi più ostici che potrebbero avere come DTC (General error). Un problema del genere va affrontato a step. Potrebbe essere che una centralina motore di un errore generale perchè un pin si è disconnesso da un connettore nella parte opposta dell'auto.
    Bisogna quindi spulciare gli schemi elettrici dell'auto, controllare i connettori e i pin (in analisi più a fondo si va con il tester a verificare continuità), provare a reinstallare il SW della centralina, codificarla, fare dei basic settings se serve (init).. le ore vanno via facilmente

    Già solo il problema che ho sulla e46 della centralina ABS porta via tempo (con codice di errore "Internal ECU fail"). Uno potrebbe tranquillamente cambiare la centralina in BMW e spendere 1500€, però prima ci sono altre investigazioni che si potrebbero fare. Ad esempio pulire tutti i sensori ABS, controllare in diagnostica che gli stessi sensori riportino le velocità correte, controllare i cavi ABS per vedere che non ci siano dei falsi contatti, controllare lo switch DTC...

    7 ore per diangosticare un problema (passate tra PC e mani dentro il cofano) non mi sembrano esagerate
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    E ringraziamo che comunque anche in via ufficiale ti cambiano una centralina intera e non tutta la macchina come spesso accade nell’elettronica di consumo per un guasto idiota!

    Altro esempio diretto: sulla mia BMW c’era uno sporadico ritardo evidente all’avviamento… sia il mio amico che in due concessionarie BMW imputavano il difetto alla batteria andata (auto stata ferma un anno e batteria a zero quindi). Portata da quello che è ora il mio meccanico visto che seppur non ufficiale fa quasi solo auto del gruppo BMW e da subito mi ha detto che era il motorino di avviamento provando ad accendere e spegnere. Morale? Cambiata batteria e faceva uguale e cambiando il motorino è andata a posto. Visto che la batteria era al 56% di capacità ho fatto lasciare su la nuova (e mi ha ringraziato, non mi avrebbe fatto pagare le ore per le prove della batteria… super corretto!). Per lo stesso problema e stessi sintomi potevano essere: batteria, motorino di avviamento, IBS, sensore giri motore e non ricordo che altro. In diagnosi tutto okay salvo poi provare con non ricordo cosa quanto era l’assorbimento del motorino e vedere che andava alle stelle. C’è gente sul forum a cui era saltato l’IBS (150€ di pezzo) e hanno cambiato in BMW motorino e batteria per quasi 1800€ a memoria… però la macchina io gliela ho lasciata due giorni (uno per la batteria, uno per avere il motorino e montarlo) e sono andato a prenderla la mattina del terzo giorno perché voleva provare ad avviarla dopo un fermo vettura di diverse ore al freddo (era dicembre). Giusto per dire che anche un problema comune al modello e marchio richiede un minimo di analisi e servono ore per fare tutto bene
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Mi è venuto in mente un problema che ho avuto sulla Golf V TDi 140.. in pratica lasciandola ferma qualche giorno, soprattutto se non in piano, non partiva più. Cioè, partiva, ma insistendo per almeno 30 secondi sul motorino. Se parcheggiata in piano, il problema era dopo una settimana, se parcheggiata in discesa, anche dopo 2 giorni.

    Insomma, andata dal meccanico 3 volte, di cui una con cambio pompa gasolio (perchè il problema era la pompa che si scaricava).. investito un mille euro tra tutto, alla fine l'ho tenuta così. Venduta a un mio amico, ha fatto altri 3 anni con questo problema mai risolto. Ancora oggi mi chiedo cosa fosse :mrgreen:
     
  11. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Sparo a caso: un ritorno di gasolio dai tubi che vanno al motore e quindi la pompa doveva ripescare tutto da zero? Mi ricorda quando si cambia il filtro gasolio e non si ricarica la pompa e i primi avvii sono molto lenti
     
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    si, si svuotava la pompa.. infatti per avviare l'auto dopo qualche giorno di fermo davo qualche giro di quadro acceso/spento. Però boh, non abbiamo mai saputo perchè la pompa si scaricasse. Ma dopo il cambio pompa non ho neanche più voluto spendere tempo o soldi
     

Condividi questa Pagina