BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Puzza di Scarico rientra dall'esterno. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Puzza di Scarico rientra dall'esterno.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Aeroplanino, 20 Aprile 2023.

  1. Aeroplanino

    Aeroplanino Aspirante Pilota

    12
    4
    20 Aprile 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 E87
    A finestrini chlusi non si sente alcuna puzza.
     
  2. Fabio-118D

    Fabio-118D Aspirante Pilota

    11
    2
    18 Gennaio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    0
    E81 118d
    È una domanda? Se si, la risposta è no. La puzza si sente solo a finestrini aperti (metà, un poco o tutti) ad auto in movimento. Da fermo non sento nulla sia con clima/areazione accesi, che tutto spento.
     
  3. Fabio-118D

    Fabio-118D Aspirante Pilota

    11
    2
    18 Gennaio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    0
    E81 118d
    L'odore che sento è come quello proveniente dallo scarico, almeno a me sembra così. Non assomiglia ad olio bruciato o simile...
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guardate che la puzza dello scarico all'esterno dell'auto è normale se il catalizzatore non è più perfettamente efficiente.

    e i catalizzatori si sa che iniziano a lavorare da caldi.

    va da sè che un catalizzatore esausto a motore freddo p come se non ci fosse.

    se consideriamo che i produttori citano come al massimo 100 mila km la vita utile di un catalizzatore, mi chiederei quanto possa essere efficiente un catalizzatore di un auto del 2008.

    immagino lo sia quanto il mio (2007)

    e anche la mia se accendo da freddo e faccio manovra in un box coil finestrino abbassato fa la stessa cosa.

    da caldo molto meno (quasi niente)
     
    A reed piace questo elemento.
  5. Fabio-118D

    Fabio-118D Aspirante Pilota

    11
    2
    18 Gennaio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    0
    E81 118d
    Hai ragione, il punto però è che non hai centrato la questione. La puzza entra dentro l'abitacolo ad auto in movimento. A macchina ferma non si sente nulla nemmeno fuori, a meno che non metti la faccia davanti alla scarico. Faccio presente che l'auto ha 230.000km e non fa un filo di fumo. Dpf sempre sotto controllo con bimmer link e le rigenerazioni vanno come devono per un dpf che ha quei km
     
  6. Aeroplanino

    Aeroplanino Aspirante Pilota

    12
    4
    20 Aprile 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 E87
    Se cambiassi il catalizzatore dici che risolverei il problema ?
     
  7. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    la prima cosa che mi viene in mente sono le rondelle di rame su cui vanno a battuta gli iniettori. Col tempo e le vibrazioni iniziano a perdere e a non fare più tenuta, pertanto quando sei in movimento (e quindi le pressioni in camera sono più alte che al minimo a freddo) senti la puzza perchè i gas riescono a trafilare. Se non hai mai fatto interventi all'iniezione in 230000km, 9 volte su 10 il problema è quello.
     
  8. Fabio-118D

    Fabio-118D Aspirante Pilota

    11
    2
    18 Gennaio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    0
    E81 118d
    Ho pensato anche a questo però ti dico che guardando bene tutti gli iniettori non si vede una benché minima traccia di sporco intorno, tutto sembra ben stretto e pulito.
    A settembre ho preventivato di fare la catena, per star tranquillo.. . In quell'occasione vedrò di far controllare bene i collettori, il giunto a maglia e altre cose... Intanto in questi giorni proverò a vedere le bocchette di sfiato come sono messe.

    Per come tengo pulito il vano motore dovrei riuscire a vedere qualsiasi cosa accada ❤️
     

    Files Allegati:

  9. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    Se sei all'inizio é difficile vedere la cosa. Fossi in te preventiverei una sostituzione preventiva delle tenute quando farai il lavoro della catena
     
    A Fabio-118D piace questo elemento.
  10. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Io avevo un problema simile, ma la mia è senza fap....pensavo anche io alle guarnizioni iniettori, ma poi ho cambiato il filtro recupero vapori olio ed il problema è sparito. Evidentemente la guarnizione del filtro non faceva tenuta e sfiatava nel vano motore e la puzza entrava in abitacolo.
    La mia ha 355.000km e dovrei comunque fare controllare gli iniettori, ma ad ora il problema puzza in abitacolo si è risolto...
     
  11. Aeroplanino

    Aeroplanino Aspirante Pilota

    12
    4
    20 Aprile 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 E87
    Il filtro vapori recupero olio ce l'ha anche la mia con DPF ? Se si provo a farlo cambiare
     
  12. Fabio-118D

    Fabio-118D Aspirante Pilota

    11
    2
    18 Gennaio 2020
    Arezzo
    Reputazione:
    0
    E81 118d
    Si, certamente. Però se fosse quello dovresti vedere bene (con una torcia al buio) o sentire puzza proveniente proprio da lì. Nel mio caso non è. Credo sia più plausibile che si sia rotto il giunto in maglia subito dopo il DPF. Vi farò sapere....
     
  13. Aeroplanino

    Aeroplanino Aspirante Pilota

    12
    4
    20 Aprile 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 E87
    Io il giunto in maglia l'ho cambiato era tutto sfilacciato, pensavamo fosse risolto il problema, invece niente ancora si sente. Incredibile mi sta facendo impazzire.
     
    A Fabio-118D piace questo elemento.

Condividi questa Pagina