Esattamente. O meglio, ancora più vacuo, perché il governo si assume l’impegno di “valutare l’eventuale progressivo superamento” del superbollo. Campa cavallo che l’erba cresce.
Abbiate fiducia. Anche per il superbollo succedera' quanto gia' successo con le accise e il ponte sullo stretto. Detto e quasi fatto Fino ad allora @PuccioE39 si dovra' accontentare di vedere le M4CS dell'italiano medio, aspettando che le mustang sostituiscano le yaris sulle strade italiane.
Tra l'altro il paragone col ponte sullo stretto non regge perché se lo fanno almeno non pagano ulteriori penali, certe e quantificabili, che possono andare a budget. Per il superbollo è sostanzialmente diverso
Un paio di mesi fa hanno convertito in Legge il decreto con cui hanno ricostituito la società che avrebbe dovuto occuparsi di realizzare l'opera. Entro un annetto devono presentare il progetto. Una retromarcia non dovrebbe essere dovuta a ragioni di 'copertura'.
Quella società di cui parli è stata costituita prima che io nascessi. E quest'anno ne faccio 40. Io sono dell'idea che non lo toglieranno ma sono curioso anche di vedere quante Mustang gireranno in Italia dopo l'abolizione. Sono combattuto
Ho un caro amico che ci ha lavorato per 30 anni prima di essere "deportato" all'ANAS quando la Stretto di Messina è stata smobilitata ... Ma in realtà mai chiusa.
E le camaro come funghi. Ancora non mi capacito di come l’italiano medio non ne compro a bizzeffe visto che vengono anche vendute depotenziate dalla casa madre.
In realtà il suo lo ha fatto, si occupava del centro meteo installato sul pilone enel lato sicilia (quello alto 250 metri inutilizzato da una vita e mai smantellato), hw e sw, manutenzione e aggiornamenti degli strumenti, raccolta e catalogazione delle basi dati ... non era roba da lavori forzati ma ci si divertiva anche, quindi lavorava con piacere. Anas invece roba da sudare, ma freddo ... E adeguarsi!
Perché hai scritto quel "quasi" così in grande ? Secondo me no, lo avrebbero già fatto Fanculo !! (Scusa)
Non ne ho idea, ma credo che la "nuova" azienda sarà rifondata con giovani menti aggiornate e allineate. E non credo che lui ne abbia voglia, a questo punto ... Gli chiederò (della voglia).
Oddio, se il forum è di regime, una buona fetta di utenti attivi (qui il 99%) è decisamente “partigiania”. Fatevene una ragione: alle prossime elezioni torneranno a vincere i vostri beniamini e festeggerete il new deal! Ma perché a ogni passo dovete/dobbiamo piazzarci un’allusione politica?
A me perche' lui fa ridere un casino (che no so se questo sia meglio o peggio di quei quattro scappati di casa all'opposizione che neanche riuscirebbero a mettersi d'accordo per che ora trovarsi ad una grigliata). Mi immagino la Meloni che dice tra se e se, scuotendo la testa: "No, no, no, cazzo... ancora? Ma non ce la fa a non mettermi nei casini ogni giorno?" ogni volta che un suo collaboratore va da lei a dirle: "Giorgia, Matteo ha detto/scritto che..." Anche perche' per fortuna mi cambia pochissimo quello che succede a livello di politica interna italiana e spero che al massimo in un paio d'anni non mi cambiera' per niente (vedremo se per grazia ricevuta ho passato l'esame di tedesco, ma dubito ). Comunque io miro alle accise che mi fanno ciao ciao ogni volta che faccio il pieno in italia. Ma prima di quello, coprimotore in carbonio per tutti!
Ci fosse ancora stato il buon Silvio avremmo letto sulle locandine elettorali 'Un milione di coprimotore in carbonio per tutti'