E fu da quel giorno che poi tretrecinque fece la kasko a qualsiasi mezzo dotato di ruote! Scherzi a parte, dispiace un sacco ma l'importante è che tu ne sia uscito con le tue gambe.
Bhè un mio conoscente ha montato sulla sua Audi A4 nuova fiammante 4 gomme di scarsa qualità per avere un treno di gomme "nuove" da montare quando finirà il leasing. E' la realtà di molti, credo.
come quelli che girano con le carene della moto, replica in vetroresina delle originali, fatte ad minchiam, per poi poterla rivendere con le carene nuove e guadagnare due spicci in più... il secondo proprietario ringrazia nel caso delle gomme, inoltre, c'è sempre il rischio che con gomme scarse non arrivi neanche a rivenderla...
Mai fatta una kasko, alle condizioni attuali, non credo la farò mai. Non solo ne sono uscito con le mie gambe, ma anche senza un graffio, considerando che andavo forte, che ho rimbalzato più volte sul NY, che sono esplosi tutti gli airbag, e che l'auto era mezzo metro meno davanti ed altrettanto dietro, posso ritenermi fortunato Pensa che a volte la differenza tra schiantarsi e rimanere incolumi è in un paio di metri di frenata
Non capisco perchè limitarsi alle gomme. Poteva montare pastiglie freno usate, scaricare l'olio dal motore mettendo quello marchiato Carrefour, e almeno una batteria di recupero per poterla riconsegnare alla finanziaria in ordine evitando così noiose contestazioni. E' un peccato ingegnarsi a metà.
Anche mio padre era un po' come me a livello di manie per la cura dell'auto, anche se volava molto più basso a livello di modelli (Dalla Prinz Nsu si è fatto una scorpacciata di Fiat fino a giungere, su mio insistente input, ad una VW. Lascio immaginare le sue idee in tema di politica.... e lascio immaginare il nervoso quando si è ritrovato un figlio che a seguire si è fatto una scorpaggiata di Bmw ). Una cosa che non ho mai sopportato erano i coprisedili. Le auto che acquistava avevano i sedili in stoffa o al massimo in velluto, mai in pelle. Comunque erano gradevoli come aspetto. Lui ogni volta che acquistava un'auto nuova, cioè ogni quattro o cinque anni, ricopriva integralmente i sedili con degli orrendi coprisedili poggiatesta compresi che puntualmente il nuovo proprietario non esitava a togliere ritrovandosi i sedili praticamente nuovi.
Era 'leggermente' rosso e ciò si ripercuoteva, tra le altre cose, anche sulla scelta dell'auto. Le Mercedes e le Bmw per lui erano quasi blasfeme. Quando negli anni '90 optai per la 318is E36 (usata) mi disse testualmente con l'amaro in bocca 'Queste macchine sono da industriali'. Fino agli anni '70/80 effettivamente non si vedeva nessun operaio girare per esempio in Mercedes. Nel condominio dove vivevo con i miei c'erano otto famiglie, tutte operaie, e quando una di loro negli anni '80 acquistò una Mercedes 190 (usata) tutti rimasero sorpresi.
Vabbe' pero' la mamma ti ha dato dei soldi per comperarti la macchina. Quindi alla fine in famiglia i gesti erano diversi dalle parole. Se avessero comperato macchine piu' costose, questi soldi magari adesso per te non ci sarebbero stati. In quali casi?
La mamma la pensava, come la pensa tuttora, diversamente da mio padre, che non c'è più. Nel caso della 318is presa usata a 24.000.000 di Lire, i fondi giunsero in parte dal nonno, in parte dalla famiglia e in parte dal mio lavoro (lavoravo già da alcuni anni). Poi non è che mio padre mi ostacolasse, però sotto sotto gli dava fastidio pensare di avere una Bmw in famiglia. Comunque io rispettavo le sue idee e lui rispettava le mie. Senza andare su casi emblematici quasi anacronistici tipo questo: per esempio ci sono due conoscenti (non intendo una coppia ma due distinte persone che non si conoscono) che hanno acquistato la Skoda dicendo chiaramente che hanno scelto quel modello per questioni legate alle loro idee politiche. Eppure in tempi remoti era un marchio di lusso https://blog.quattroruote.it/viamaz...n-passato-comunista-che-ne-offusca-limmagine/
Domani probabilmente 'uscirò' la CS per fare il consueto giretto bisettimanale. All'atto dell'accensione registrerò la musica degli scarichi con il telefonino e mi farebbe piacere condividerla con voi. Ma come cavolo si fa a postare un file audio???
Beato te. A me i miei lasciavano usare la Uno di mamma La nonna mi regalava pero' sempre le Rossana. Anche @PuccioE39