Purtroppo ho dovuto acquistare una M4 CS F82 | Pagina 187 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Purtroppo ho dovuto acquistare una M4 CS F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Robbby, 19 Maggio 2023.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.267
    9.701
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Se avessi avuto l'altra, ti sarebbe piaciuta di più la CS

    Penso di avere battuto il record mondiale di consumo con la GT-R al Ring, dopo 4 giri tirati sono andato ad Adenau a mettere la 102 e dopo il pieno ho letto un'autonomia di 190 km. (aveva un serbatoio da 74 litri).
    Per la cronaca, per andata e ritorno da Roma con 7 giri al Ring sono serviti 10 pieni di benzina :cool:
     
    A rich20, Konzo, Sgranfius e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensa che permetta la 911 è tuttora l’auto definitiva tuttofare :love. È impressionante per la sua versatilità. Io sono certo che ci ricadrò prima o poi.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Questo è uno dei modelli dove la casa Bavarese (anche sulla M2 etc.etc.) ha preferito montare di serie degli impianti qualitativamente/esteticamente opinabili.
     
    A Davz1 piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.267
    9.701
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Se la devi tenere chiusa dentro un box, la versatilità lascia il tempo che trova ;)
    Putroppo non posso dare giudizi, avendo avuto modo di provare solo una GT3, che tutto mi è sembrata fuorchè una daily car, nonostante fosse più confortevole di una 430 Scuderia.
    Ammetto però che il mio sogno irrealizzabile nel cassetto sarebbe avere in garage una GT2 RS :love
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No beh. Sono daccordissimo. Parlo di Porsche da italiano medio. Quelle specialistiche sono meno fruibili in strada anche se ti portano in pista senza troppa fatica anche con qualche centinaio di chilometri di distanza e ti riportano casa lasciandoti anche la possibilità di passare al super.
    E si, la gt2rs è oltre.
    In questo momento invece io ho un crush per la boxster spyderRS, possibilmente nel nuovo rubystone.
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Bel modello, ma lascia perdere il "crush", è un linguaggio da generazione Z :mrgreen:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh i miei colleghi chiamano cosi i filarini dei figli. Filarino e' italiano o parte del dialetto milanese?
    Non sono non conosco neanche le classificazioni, ma non mi viene neanche la voglia di cercarle.
    Fa cagare in pista o in strada? Oppure frena "poco" perche' non fa dire wow quando lo si guarda dal tavolino del bar? In quest'ultimo caso costa meno cambiare i cerchi con altri con un disegno meno aperto.
     
    Ultima modifica: 27 Febbraio 2025
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Beh, a parte le denominazioni o modi di dire vari, la Boxster Spyder RS credo sia veramente una bella auto, sicuramente nello scalino più alto di quel modello.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non saprei. Io non sono in grado di portare al limite una boxster liscia, 2.0, quattro cilindri e anche se ha la turbina mezza grippata. A me la spyderRS piace esteticamente.
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ale, io infatti parlavo solamente del lato estetico.

    Tempo fà, credo a giugno scorso, mentre attendevo dal meccanico per fare la revisione, è sopraggiunto un amico d'infanzia possessore di una Boxster Spyder (non RS).
    Mentre aspettavamo gli ho chiesto sè potevo fare un giretto e siamo andati insieme a scorrazzare per qualche chilometro.
    Di quell'auto mi ha sorpreso solamente l'estrema maneggevolezza e agilità, dote sicuramente di un telaio degno di una Porsche, nè motore, nè interni, che secondo me scadono nella norma.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quale? 3.8 B6 (911S) o 4.0 B6 (911GT3). Se le hai trovate spompe di motore hai un futuro in pista.
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tutto potrei fare, tranne il pilota, appena supero i 200km/h la gamba destra comincia a tremarmi...:lol:

    Sinceramente non ricordo quale motorizzazione, ma appena vado a comprare il caffè (è il proprietario della torrefazione dove mi servo), lo chiedo volentieri.
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tralasciando l'estetica (molto soggettiva), ma mirando solamente all'efficienza...
    Tutti (o quasi) gli impianti di serie fanno cagare, tranne su modelli dal carisma sportivo.
    Ad esempio nella mia (attuale), bastavano una quindicina di chilometri di tornanti che i freni iniziano ad allungare la frenata.
    Poi provando delle pasticche più performanti ho raddoppiato la distanza, ma il problema si presenta lo stesso.
    Sostituendo l'impianto come ho fatto in altre auto che ho avuto in passato, le performance rimangono invariate pressochè su tutti i tipi di tracciato, tranne sul bagnato dove purtroppo allungano un pochino tutti.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah quindi sono considerazioni general generiche. Credevo che ci fossero evidenze misurate e misurabili che i freni della M4 senza carboceramici frenassero male.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.100
    2.131
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    No, ma io genericamente con un'auto come quella preferirei averli, ma non certamente per l'estetica.
    Ma che sia chiaro, a me quelle tipo di auto piace guidarle e non solamente accenderle e guardarle.
    Con un enhancement carboceramico dell'impianto frenante mi sentirei molto più tranquillo.
     
    Ultima modifica: 28 Febbraio 2025
  16. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    316
    170
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    D'inverno sì, d'Estate con due pinzatine vanno piú o meno in bolla.
    E quando sono in T° frenano che arriva prima il limite della gomma, cioè se proprio uno ha intenzione di fare pista ( e sfruttarli) ci vogliono poi delle Cup o simili.

    Se non Ti fidi di quello che Ti dico Io puoi chiedere @Gio72 che le provò tutte per far frenare decentemente la sua M4 con impianto di serie, dato che Lui è uno che tira e non è un fermo come me e Te o Robbby; oppure a SanMarino @Harakid che li ha cambiati i freni appena se l'è comprata, se ricordo bene con l'impianto di una M2competition. Oppure 2.000 pagine su Bimmerpost. Io nel mio piccolo prima di comprare la mia ne ho provati diverse ed ho trovato l'impianto veramente povero per una vettura così veloce. Però non mi serve certo un carbo-ceramico..bastava un acciaio decente come infatti la nuova ha. Poi...Alessandro72 from CH, ho capito che cercavi un pertugio per tirare su un invettiva sui fermoni da sfoggio da BAR...ma non è questo il caso.
     
    A ndk e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.609
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io vorrei avere la tua palla di cristallo per sapere cosa cerca la gente. Invece di palle ho solo le mie.
    Non avendo avuto una M4 mi domandavo se fossero, nell'ordine:
    1. inadeguati agli occhi
    2. inadeguati alla strada
    3. inadeguati alla pista
    Ho capito che lo sono tutti e tre.
    La uno sarebbe sopportabile. La tre pure, la due e' inaccettabile.
    Peccato per i proprietari. I loro soldi avrebbero avuto lo stesso valore se BMW ci avesse messo qualcosa che rispettare quello che vogliono vendere, almeno in strada.

    PS comunque lucidala quella palla, che mica si vede bene dentro.
     
  18. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.123
    631
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    si io montai i "big brake" della m2 competition
    1. per l'estetica... pinza 4p su un cerchio da 20 e auto da 450cv mi sembrava un po sotto tono

    2. perchè a misano non mi son sentito tranquillo dopo qualche frenata...ora va decisamente meglio anche se ha un altra pecca non risolvibile almeno che non la si trasforma ad uso pista seriamente

    se avessi avuto i carbo sarebbe stato decisamente meglio in quanto frenano benissimo ma avrei optato sicuramente per un cambio disco in acciaio vista la loro delicatezza...conosco uno che per un semplice sasso e giretto tranquillo ha dovuto sborsare 10 dei miei stipendi per cambiare i dischi...non fanno per me che sono sotto ad un italiano medio.
     
  19. Robbby

    Robbby Primo Pilota

    1.050
    148
    31 Ottobre 2021
    Piemonte
    Reputazione:
    29.667.538
    BMW M4 CS
    Se si rovina un disco non si può sostituire solo quello?
    Dopo quello che hai scritto mi vedrò costretto a ridurre drasticamente le uscite per evitare rischi...
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.267
    9.701
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Scusate l'ignoranza, ma la cosa che mi è sempre stata poco chiara è se i carboceramici a parità di impianto siano solo più resistenti al fading, o abbiano anche un potenza frenante superiore, perchè al riguardo ho sentito molti pareri contrastanti.
    La mia forse (e dico forse perchè in una prova di resistenza su una rivista, alla decima frenata consecutiva ha duplicato la misura della prima) ne avrebbe bisogno solo per il fading, perchè la potenza frenante è notevolissima, soprattutto considerando la massa in movimento.
     

Condividi questa Pagina