Tzè... l'A4 è la regina della mondanità! Ce l'ha persino il titolare del mio aperi-locale preferito (https://flabacco.it/).
Hai impegni domani? Nonostante la distanza, ci andrei con l'Audi. Con i cerchi da 17", sporca come uno spazzacamino a fine turno e con le barre portatutto. Il biglietto da visita è importante... Il titolare è l'ex direttore di Contadi Castaldi, da qualche anno ha creato questo piccolo gioiellino.
Giovà... è a 100 metri da casa. Scegli il giorno, whatsappami "sto arrivando" 20 minuti prima e siamo a cavallo. Ubriachi, ma a cavallo!
ho scoperto di avere un'auto blasonata, pensavo di avere una umile 320d , tra l'altro presa usata, che però sfrutto per quello che è molto più di altri e la ho presa per questo e sicuramente non per apparire. Tanto il cavallo ha la guida autonoma puoi andarci anche ubriaco
Stiamo parlando di auto da (anzi, a partire da) 50.000€!!!! La prima pagina che mi si è aperta su Google: https://www.alvolante.it/listino_auto/bmw-serie_3_touring
Vedi il "classico" ma sempre attuale esempio delle ripetizioni in nero date dagli insegnanti stipendiati dallo Stato. O dal mio vicino di casa che lavora per il Comune e poi fa l'imbianchino in nero nei weekend. Sacrosante parole. Esatto, il meccanismo dello sconto in fattura e relativa cessione (fermo restando i controlli, le asseverazioni e il visto di conformità) è utile, il problema è stato concedere un credito così alto. Con le detrazioni al 50/65% di truffe ce ne sono state poche paragonate a quelle relative al bonus facciate (quello più usato per le mega truffe). Oppure sarebbe stato sensato fare come per i contributi Legge Sabatini, prenoti l'importo, fai l'intervento, rendiconti la spesa e poi lo Stato eroga/autorizza lo sconto. Ma sarebbe stato troppo intelligente e la responsabilità sarebbe ricaduta sui funzionari statali invece che su imprese, tecnici e professionisti. Infatti, io pensavo di avere un'auto da operaio....
E tu quanti ne hai segnalati di questi soggetti? Utile a chi? Ma hai appena fatto l'elogio della cessione del credito. Le cose non appattano tanto.
Dici che @Robbby impacchetta e vende supercazzole prematurate con scappellamento scivolante nel corsello durante i WE piovosi? PS che vita di merda lavorare in settimana e dover/voler fare l'imbianchino anche il WE
Ormai auto come BMW X, Audi Q, etc non sono più appariscenti come una volta.. la maggior parte sono finanziamenti o noleggi e ce ne sono talmente tante che sono diventate auto "normali".
Non ne ho fatto l'elogio, ma ho detto che può essere utile. Soprattutto per chi ha redditi bassi e poca capienza irpef. Le cose "appattano" come di ci tu semplicemente perchè la mia è una semplice ipotesi di come poteva essere gestito lo sconto in fattura. Lo sconto resta ma autorizzato direttamente dall'Agenzia Entrate DOPO aver fatto tutti i controlli che invece hanno ribaltato sui professionisti, oltre alle relative responsabilità e conseguenti obblighi assicurativi non proprio economici.
Guarda che i poveri professionisti del 110 alla fine sono gli unici che ci hanno guadagnato perché la parcella è arrivata sia a chi è riuscito ad averlo sia a chi non ha preso i soldi o ha i lavori bloccati. L'agenzia delle entrate è pagata per controllare a campione mica per vagliare preventivamente. È come se gli chiedessi di controllarti la dichiarazione prima di inviarla così se sbagli qualcosa la correggi. Quanto ai redditi bassi e/o con poca capienza Irpef, a casa mia i lavori li faccio se posso pagarli. E se uno ha poca capienza Irpef, chiediamoci soprattutto perché.
Quindi prendendole a rate costano meno? Devono essere impazziti. Una q7 a rate quindi quanto costa, 30-35mila euro in tutto?
Io non ho avuto il piacere di incrociare insegnanti che fanno lezioni private. Eppure di insegnanti ne ho visti tanti nella mia vita (fermo restando che da anni esiste la possibilità di dare lezioni private, non a propri studenti, dichiarandolo quindi non è pratica vietata). Al nord poi la metà degli insegnanti non è di ruolo ma precaria. E i precari non hanno esclusività di impiego con la pubblica amministrazione. Con l'autorizzazione del dirigente possono fare qualsiasi attività lavorativa che non risulti in contrasto con l'attività scolastica. Sempre dichiarandolo. E gli imbianchini li ho sempre pagati a fronte di una fattura. Dubito fossero dipendenti comunali se hanno fatto fattura.