Sarebbe un malfidente un po' 'maldestro'. Se io gli ho tritato le palline con la questione dot, sia tempo fa quando avevo solo chiesto info che la settimana scorsa quando le ho ordinate, già sapeva che avrei fatto caso a quel dato. Proprio a uno che ti ha rotto le palle sul dot vai a rifilare una gomma con dot vecchio??? Poi è un normale gommista, niente di industriale, cioè non penso abbia in casa gomme del genere.
Con le gomme dot marzo 2024 non mi fermerà più nessuno! Ora mi informo per il Nurburgring e cercherò di battere i 7.27 di questo tizio che lavora alla Bmw: Nonostante il motore arrivi quasi a 8.000 giri le cambiate avvengono sempre di poco sopra i 7.000. 'Colpa' del biturbo?
Falla portare con una bisarca, non vorrei che il chilometraggio si alzasse troppo e che i pneumatici perdessero grip
Con telefono non riesco a linkare ma se cercate Robert Kubica M4 nurburgring lo trovate subito, non so i tempi ma è comunque un bel guidare. Edit: F1 Driver Robert Kubica in BMW M4 on the Nürburgring! | Fast&Fun (youtube.com)
Quello è il regime massimo, ma le curve di coppia e potenza? NB: le curve di cui sopra non sono tratti di strada non rettilinei della Basilicata.
Intanto la famosa gomma 'dot 1124' è arrivata prima del previsto cioè oggi invece di domani. Forse già nel pomeriggio vado dal gommista a fargli fare la sostituzione.
In pratica hai comprato un'auto di cui non sai niente di niente, se non che costa uno sproposito e (potenzialmente) va molto forte. Poverina, in che brutte mani è finita
Ho sbagliato. Era picco di potenza (che comunque è 6.250. Mi sembrava un po' più su). La coppia è a 4000. Come fai a saperlo?
vabbè, mica bisogna sapere tutte le specifiche tecniche delle auto che abbiamo io anche quando avevo al s2000 che ne sapevo (e che me ne fregava) a che giri avevo la coppia massima
Quindi è normale non picchiare al limitatore ad ogni cambiata, la coppia scende dopo il picco di potenza massima e tutto l'allungo si usa solo per evitare di cambiare una marcia quando hai davanti una curva che ti obbliga a scalare subito, quindi raramente ed in modo molto tecnico (di guida).
Motori benzina sovralimentati ad alto numero di giri richiedono di essere sfruttati. Al Ring non serve a nulla tirare alla morte ogni singola marcia ma si cerca la scorrevolezza, comunque, per sfruttare appieno il V8 della M3 si cambia attorno agli 8 mila. Sul 3.0 biturbo invece, circa 1000 giri in meno.