Puntini neri sulla vernice e cerchi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giba81, 28 Febbraio 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Prova in un angolo nascosto. Benzina Avio. La trovi al supermercato.

    Grazie della rep+!
     
  2. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    ma secondo me è una pazzia la benzina su un amakkina nuova da 40000 euro mi tengo piuttosto i puntini
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mi raccomando: non lavarla nemmeno perché anche l'acqua lascia residui...
     
  4. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Tempo fa, tolsi un residuo di catrame con dell'alcool etilico del supermercato diluendolo con un po' d'acqua (suggerimento indicatomi da un vecchio carrozziere 80' enne!)
    Lavoro perfetto.
    Oltretutto il mio colore -Monacoblau- penso sia ancora più delicato del Nero.
     
  5. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    =d>=d>=d>=d>=d>
     
  6. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    confermo l'alcool denaturato e' ok ! provato anch'io (anche sulla pece dei pini caduta sul tetto). Va bene e non attacca la vernice. Le vernici moderne sono a base d'acqua quindi non vengono chimicamente aggredite dagli idrocarburi. Si puo' usare alcool e benzina senza problemi. Addirittura anche il diluente nitro sintetico (no acqua ragia). Anni fa le vernici erano a base chimica di idrocarburo quindi gli idrocarburi le mandavano in soluzione e ovviamente si rovinavano .. ora no.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2009
  7. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    No andare di benzina, funziona si, ma rischi di intaccare la vernice, nel senso che può rimanerti un'alone..... che poi ti costringe a lucidare....; Vai di Gasolio, prendi un panno imbevuto di gasolio e lo passi sopra, vedrai che il catrame si scioglie subito..., passalo velocemente sul cofano/ fiancata... e poi detergi subito con spugna e sapone specifico....
    Mandi,:wink:
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Poverino: mi sa che sta impazzendo... :mrgreen:
     
  9. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia

    Prima della cera c'è da dare obbligatoriamente solo un prodotto: è una specie di olio che serve per preparare la vernice ad accettare la cera eliminando tutti quei micro sfrisi visibili solo puntando un luce sulla carrozzeria.
    Sarà un controsenso, ma per preservarla e mantenerla il più tempo possibile bella e perfetta come adesso che è nuova, occorre farle il trattamento da subito:wink:


    =D>=D>

    A volte non capisco alcune considerazioni: uno spende 40/50000 eurozzi per un'auto che, immagino, sogna da tanto, e poi lesina su quelle cose che oltretutto ne allungherebbero e migliorerebbero "l'esistenza".:-k
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io li ho sempre tolti con il polish quello liquido senza problemi, anche quei residui neri dei freni che si attaccano ai cerchi e che con la benzina il lavaggio non era riuscito a toigliere.
     

Condividi questa Pagina