Soprattutto per quelli anteriori prerest il procedimento è già stato descritto più volte in questa sezione... ho trovato però un link dove ci sono alcune foto, relative però alle plastiche dei fari posteriori, che meritano uno sguardo solo per rendersi conto dei risultati ottenibili con il sistema carta + pasta... http://grafix-center.de/rueckleuchten/ :wink:
Certo che c'è e si trova in bmw.E' il polish per lunotto per bmwz3.Si puo' usare come da istruzioni anche sulle plastiche dei fari.E' l'esatto equivalente di quello sopra.7 euro e qualcosa e dura una vita.
lo sconsiglio perché i fari hanno un strato protettivo antigraffio ed una volta tolto non ci vorrà molto prima che si riempe di graffi ecc..
..e dalle istruzioni, nn sarei manco capace forse x il cetro del cotakm è meglio, poichè cmq nn subisce acqua ecc...
Ciao ragazzi, non mi ero proprio accorto che ci fosse un topic proprio sull'argomento che stavo affrontando un minuto fa nel mio. Ho appena ordinato Xerapol. Intanto ringrazio Ipotenusa che mi ha dato il suo parere sul prodotto. Devo dire che ho notato una cosa interessantissima. Le parti del faro che si imbrattano accidentalmente di materiale colloso, come il silicone, creano delle zone molto più trasparenti e meno opache delle altre. Il problema dell'opacità è evidentemente esclusivamente legato alla diminuita capacità della plastica di riflettere la luce. Teoricamente basterebbe applicare una sorta di pellicola trasparente per risolvere il problema. Non ho idea di come funzionino questi prodotti ma evidentemente vanno a colmare le intersezioni create dai graffi consentendo al materiale una riflessione della luce senza soluzione di continuità. Che dite?
Letto, confermato e sottoscritto. L'ho appena provato, il risultato è incredibile ma poco duraturo: è bastata una lavatina con il pulivapor per tornare al punto di partenza. Si tratta di un palliativo, non di un rimedio. Da questo momento andrò alla ricerca di un rivenditore che mi fornisca la sola plastica senza obbligarmi ad acquistare l'intero faro da 250 €.
Io personalmente ho usato questo prodotto piu' di un'anno fa sulle mie che erano davvero opache,poi l'ho fatto ad altri amici del forum e fin'ora le plastiche sono sempre lisce e brillanti...mai nessun problema con vaporjet http://cgi.ebay.it/Meguiars-PlastX-Clear-Plastic-Cleaner-Polish_W0QQitemZ260311360461QQcmdZViewItem?hash=item260311360461&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1025|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
Sai che l'ho preso tempo fa e non ricordo piu' da chi ,ma di sicuro era su ebay....se quello è il piu' economico meglio ancora i fari quando ho fatto il lavoro li ho smontato dalla sede e lavorati accuratamente con la levigatrice orbitale con panno e non spugna....
Per levigatrice intendi quella comune o quella per carrozzieri (che normalmente è rotativa)? PS grazie per le info
Si certo una roto-orbitale da 15 euro elettrica......usata alla metà della sua max velocità rotativa..piu' che sufficiente.
Ok, ora faccio un gruppo di acquisto con mio fratello PS la levigatrice l'hai presa su ebay a 15 euri, o mi conviene cercarla nei centri commerciali?
No,l'ho presa da uno dei miei fornitori a 15 euro....che poi era il prezzo al pubblico.. va bene qualsiasi marca purche' abbiano il panno di cotone ...e la velocità regolabile.
Ciao BennyM5, l'ho comprato pure io, mi è arrivato oggi ma le istruzioni per l'uso sono quasi illeggibili. Tu come l'hai usato?