Pulizia interni tessuto | BMWpassion forum e blog

Pulizia interni tessuto

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da Mattiae91, 5 Dicembre 2013.

  1. Mattiae91

    Mattiae91 Kartista

    76
    0
    16 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    e91
    Raga qualkuno sa come eliminare gli aloni biamki dell acqua sull interni in tessuto grigio grazie....

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  2. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Mattia credo che tu debba farli lavare o a vapore o con acqua e prodotto con macchinario aspira liquidi se vuoi un risultato soddisfacente.
     
  3. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Pulizia interni tessuti

    Passali col vapore. Spruzza un pulitore per interni tipo il Ma Fra Pulimax e lavoralo con una spazzolina a setole morbide, pulisci tutto con un panno in micro fibra pulito. Io poi asciugo con un soffiatore ad aria calda ma anche un asciugacapelli tenuto lontano va bene...
     
  4. The Iceman

    The Iceman Kartista

    96
    4
    27 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    BMW 420d GC Xdrive
    Pulizia interni tessuti

    Io sui tessuti chiari della mia smart uso la schiuma sonax per sedili e con un panno cerco di uniformare finchè è bagnato con un panno pulito. Quando asciuga tornano nuovi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato utilizzando Tapatalk
     
  5. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII
    ciao io sono un tappezziere per auto, prova con sgrassatore di Marsiglia o simili...ed una spazzolina con setole non troppo dure e poi passa un panno... Se non funziona io faccio igenizazioni interne ;-)
     
  6. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma il panno umido ovviamente?
     
  7. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII
    Si un panno in micro fibra umido NON BAGNATISSIMO per non inzuppare la gomma piuma all'interno. Se hai un box lo fai la sera e lasci i finestrini aperti x lasciar asciugare durante la notte.
     
  8. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    per la pelle cosa consigli?
     
  9. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII
    Allora sempre lo sgrassatore con un panno in microfono e dopo uno umido x eliminare l'eccesso, ed una passata di carta per asciugare

    per chi neve e ha il nero nelle pieghe della pelle e così non va via, per un trattamento più invasivo consiglio di utilizzare la spugna magica ( quella delle scarpe ) abbinata allo sgrassatore, attenzione però rimanete molto delicati perché rischiate di asportare il colore subito dopo lo sporco; dopodiché la solita passata con microfibra.

    MAI LUCIDA CRUSCOTTI E SIMILARI VI ROVINATE GLI INTERNI! piuttosto dopo una pulizia del genere da effettuare al Max ogni cambio stagione un po' di crema SOLO SPECIFICA PER PELLE NON NIVEA O ALTRE CAXXATE!

    ps: EFFETTUO I CAMBI DI COLORE ALLA PELLE PER CHI VOLESSE RIMODERNARE GLI INTERNI O RINFRESCARE I PROPRI

    COME QUELLI DI COLOR GLO OLTRE A FARE RIPARAZIONI ED INTERNI.
     
  10. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Pratichi verniciature alla pelle vero?grazie per i consigli.
     
  11. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII
    Si esatto oltre a fare il tappezziere vero e proprio
     

Condividi questa Pagina