BMW Serie 1 F20/F21 - Pulizia interni plastiche modanature portiere | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Pulizia interni plastiche modanature portiere

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da LucaMSport, 18 Marzo 2019.

  1. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    io uso aria pura per tutto con panno in microfibra….per i sedili in pelle e volante invece un prodotto apposito della Chemical Guys che rinnova e protegge ma di cui non sono soddisfatto in quanto rende i sedili scivolosi (anche con pochissimo prodotto)….se faccio qualche curva andante mi tocca smontare il sedile passeggeri per ritrovare telefono o portafogli. :mrgreen:
    Anche la plastica del mio contagiri é giá tutta rigata, si rovina solo a guardarla.
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ah ok , capito, entrambi problemi di prostata :haha
     
  3. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Ma i prodotti Bmw dedicati alla pulizia della pelle? Come sono?
     
  4. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Che ne pensate di questa combinazione per gli interni? Devo sfoltire/integrare/sostituire qualcosa?
     

    Files Allegati:

  5. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Puoi eliminare l’angel Wax.
    Sostituire il pulitore colourlock con questo e il superclean con aria pura.
    Occhio alle spugnette bianche che vanno usate con cautela.
    Aggiungi dei pennelli (2) per i dettagli dove non arrivi con la spazzola o la spugnetta.

    Se devi fare anche i vetri ti servono i panni appositi (almeno 2) e un pulitore per vetri.
     
  6. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Feci le sostituzioni, eliminai angel wax, i pennelli. Il panno per i vetri lo presi insieme al pulitore lcda pro glass!
    Le spugnette bianche fanno danni?
     
  7. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Provale prima in zone nascoste e usale con delicatezza e NON SUL VOLANTE.
     
  8. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Principalmente a me serve pulire il volante il resto non ha tanto bisogno... non le prendo dai
     
  9. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Per il volante non te le consiglio.
    Vacci delicato anche con la spazzola e il panno quando asciughi.
     
  10. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Grazie per i consigli
     
  11. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Ma de che ;)
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Io sul volante ci vado solo di pennello, la spazzola mi sembra già tanto aggressiva per lui...
     
  13. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Ecco, colgo lo spunto, cosa usate di preciso per pulire il volante? :confused2
     
  14. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Quoto! Io come un cogl..ne ho strofinato la pelle del volante con microfibra e pulitore Gtechniq troppo energicamente ed un pochino l'ho scolorito :cry2
    Fate attenzione a pulirlo!
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    La stessa roba che uso per i sedili in pelle che mi ha consigliato l’ottimo modavvodetailer @Alebmwx3
    444DD9C0-14EE-48FA-A053-AB42F777F7EB.jpeg
     
    A tupperello piace questo elemento.
  16. mwm

    mwm Kartista

    76
    61
    31 Agosto 2007
    Belgium
    Reputazione:
    324.696
    M140i
    Ho dedicato parte del weekend a pulire gli interni. L'auto è nuova e non particolarmente sporca, quindi paradossalmente mi è sembrato il momento migliore per pulirla ^_^

    Ho utilizzato i prodotti gtechniq dopo essermi documentato e aver letto - e condiviso - che sugli interni in pelle odierni (quantomeno quelli in pelle dakota delle ns serie 1) la chiave non sia tanto il "nutrimento" della pelle quanto piuttosto la pulizia e la cura del rivestimento superiore, che a quanto pare è verniciato o comunque post-trattato in qualche modo.

    Per pulire gli interni (plancia, portiere, sedili, volante, accoudoir, freno a mano) ho utilizzato il pulitore tri-cleaner (credo si chiami I2 o qualcosa del genere) su un panno in microfibra, andandoci piuttosto leggero visto che l'auto non è sporca e anche per evitare eventuali trasferimenti di colore (non conoscevo la resa dei prodotti in questo senso). Non mi è parso di notare un trasferimento di colore preoccupante, nemmeno dal volante, se non forse leggermente dal sedile lato guida (ora, essendo quello che ho usato di più, potrebbe anche semplicemente darsi che sia dello sporco che veiniva via).

    Dopodiché ho utilizzato il prodotto per la plancia (mi pare si chiami C6) per fare la stessa e tutti i pannelli porte, inclusi i piccoli inserti nello stesso tipo di pelle dei sedili. L'ho steso con un applicatore di spugna e rimosso dopo alcuni secondi con un panno di microfibra.

    Quanto ai sedili, ho utilizzato il prodotto L1, steso allo stesso modo del C6, ovvero con spugna e poi rimosso con panno in microfibra. Anche per il volante (che sembrerebbe avere un tipo di pelle differente, liscia e senz'altro più porosa) ho utilizzato L1.

    Ora, col tempo vedremo se i prodotti sono davvero buoni come si legge in giro. Quello che posso dire è che tutti i prodotti sembrano molto "volatili", probabilmente hanno tutti una base alcolica rilevante.

    Ho preferito fare questo lavoro (lungo e faticoso, direi 3-4 ore) con l'auto nuova. Mi premeva soprattutto "sigillare" le superfici, in special modo i sedili, prima che lo sporco iniziasse a sedimentarsi. Sono, almeno per ora, soddisfatto del lavoro e tutte le superfici, a qualche ora dal lavoro, sembrano intatte a livello di colore, lucentezza/opacità etc. Ci darò un'occhiata anche stasera.

    I miei unici dubbi sono: può un prodotto così volatile e liquido come C6/L1 (se ci avete fatto caso evapora quasi subito), "fissarsi" sulle superfici e creare il tanto decantato "effetto barriera"? Vedremo.

    Secondo punto: qualcuno conosce la differenza tra C6 ed L1, in termini chimici e non commerciali? Ho dato un'occhiata e la composizione sembra assolutamente la stessa.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Scusa ma, quella spazzola sul volante?! :eek:
     
  18. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Tranquillo è morbida e se usata con dovizia danni non ne fa.
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Come dicevo, preferisco non usarla sul volante e ci do solo di pennello (anche se la prima volta la ho delicatamente usata anche lì). In ogni caso usando sempre i guanti, il mio volante non si sporca molto.
     
  20. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    1 Novembre 2018
    Cesena
    Reputazione:
    2.063.473
    F21 118d LCI
    Nella guida di tutti i giorni usi i guanti?
     

Condividi questa Pagina