pulizia freni e cerchi... | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

pulizia freni e cerchi...

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da siscobmw, 14 Aprile 2011.

  1. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ah ecco... Mi sembrava strano che non si sciogliesse la cera.

    La cera normale sull'esterno del cerchio a me è durata circa un mese comunque, penso circa 2000 km.

    Io metto la cera anche su fanali e griglie e funziona bene per i moscerini.

    Il prossimo weekend provo ad usare il Nanoexpress di swissvax per ravvivare la cera sulla carrozzeria.

    Ciao

    Ciao
     
  2. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    quello ho avuto notizie che funziona.....

    per le plastiche dei fanali c'era un bel prodotto, non ricordo il nome.......domani ve lo dico....

    SiSco
     
  3. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Quasi quasi vernicio i cerchi antracite o neri cosi risolvo il problema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... pero sul blu appesantiscono troppo... Un giorno Sisco mi devi fare un corso base di Car Detailing :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">


     
  4. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    :mrgreen:

    la mia z4 dopo ore e ore dalla ultima incerata ha i cerchi tutti grigio scuri, belli omogenei....sai che non è niente male?
     
  5. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    per le plastiche non mi ricordo ancora il nome del prodotto.....

    Scusate....

    SiSco
     
  7. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
    Ragazzi se posso consigliarvi un prodotto davvero comodo è il D155 o M135 della Meguiar's!

    Sono due quick detailer da utilizzare dopo l'asciugatura per rimuovere vari aloni di gocce che si sono asciugate male o sporcizia leggera...con un panno in midrofibra e qualche spruzzo si asciuga tutto bene e senza fare danni!

    Inoltre contiene brillantanti e ha anche se per breve periodo l'effetto Beading di una cera!
     
  8. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Mamma che figata di lavoro!!!!!
     
  9. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    bello....certo che ci vogliono settimane ad averla così.....

    se ti dico cosa ha speso il proprietario della m5 per quella carteggiata con acqua e sapone..ti viene una microischemia cerebrale.....
     
  10. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    M5 :rolleyes: ma non è una M3?

    VAi spara spara che son curioso, cosa costa fare quel lavorone :mrgreen:
     
  11. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    scusa m3 ...il detailer in questione chiede dalle 2500 sterline in su......per la m3 ne ha chiesti 3800.....

    gran bel lavoro eh, intendiamoci, ma ne vale la pena? e ne vale la pena se te lo puoi fare da solo?

    a me è venuta l'idea dopo la verniciatura della mia ex bmw 635 d'epoca, visto che , verniciatura e alcune operazioni di stuccatura a parte, ho pensato io a quasi tutta la carteggiatura...e pure sull'ultima 3.3 ci ho messo tanto del mio.....

    però vorrei pensarci bene perchè è una fatica immane.....

    SiSco
     
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Se ti piace perché no? Certo che per quelle cifre conviene sì comprarsi l'attrezzatura e i prodotti. Ovvio che la fatica non ha prezzo, ma anche la soddisfazione.

    Se hai gli spazi e un paio di settimane con qualche ora al giorno libera fossi in te lo farei.... Certo, magari non farei fare quel lavoro sulla M3 o sulla Z, ma su una auto d'epoca sì.

    Vedo che comunque BMW ci mette del suo a fare in modo che i detailer abbiano lavoro... la buccia d'arancia non manca mai... anche dopo la lucidatura, per toglierla va riverniciato tutto!!!

    Ciao
     
  13. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    come attrezzatura ho quasi tutto, mancano le carte di ricambio ma è questione di un'ora e vado a recuperarle....

    Io vorrei fare questo alvoro proprio sulla z, anche eprchè la mia 3.3 è finita e non presenta buccie di arancia come quella M3....sembra la cellulite della donna cannone, più che buccia d'arancia.....

    quando ho fatto sistemare il paraurti dietro mi sono raccomandato di farla fare male come BMW ha fatto, perchè poi la differenza si sarebbe vista chiaramente......
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    con il colore nero stan diventando una dannazione gli aloni di calcare delle gocce asciugate sulla carrozzeria...con la cera o il polish cera sembrano resistere, ma con panno morbido...mi sa che devo andare di pad in lana per enfatizzare l'effetto polish...mica posso passare il viakal su mezza macchina...dopo mi toccherebbe rilavarla e sarei da capo
     
  15. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Metti una benedetta cera seria e vedrai che le gocce di calcare e di asciugatura non rimarranno dopo che la lavi..

    Ciao
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    cerare la macchina e' una fatica immane...ok che con la rotorbitale faccio prima, ma con questo caldo...aspetto l'autunno, almeno si consuma coi lavaggi la cera del cavolo arexons...gia' ora comincia a fare meno aloni in asciugatura perche' sta' andando via...considera che devo nastrare tutta la macchina per dare la cera e gia' questo e' un lavoraccio
     
  17. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ho messo il Nanoexpress di Swissvax... A me sembra un po' na str.....a. Ci si impiega quasi quanto mettere la cera e l'effetto, almeno sulla macchina incerata non è niente di che, anzi... Se prendo la macchina, la lavo, la asciugo e poi ci passo il panno rosa in microfibra della swissvax rimane più lucida... Forse sulla macchina senza c'era fa qualcosa, ma se ha già la cera swissvax lo trovo assolutamente inutile, tanto vale farle un'altra passata di cera, stesso tempo, ma effetto ben diverso.

    Ciao
     
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Dipende come la metti e che cera metti, se la macchina è già lucida, con la swissvax non ti serve nastrare un bel nulla perché è facile darla a mano e non lascia aloni particolari sulle guarnizioni... Lo sbattimento è passare prima il cleaner fluid, ma soprattutto passare la claybar che comunque devi fare a mano (tot. 3 ore circa).

    Ciao
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    la clay e' abbastanza rapida...direi di invertire pero'...prima la clay, che lascia aloni, poi il cleaner per levarli e poi la cera...dopo la clay in genere si deve rilavare per togliere i residui di clay e lubrificante
     
  20. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Più o meno: lavi, claybar senza asciugare, sciacqui, asciughi bene, cleaner fluid e, senza rilavare, cera.... Sono i passaggi che swissvax indica come obbligatori in pratica.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina