io non lavo con spazzole, non sono graffi da lavaggio...sul nero basta che si depositi la polvere, usi la macchina, il vento sposta la polvere e crea micrograffi pero' visibili, proprio sullo strato di cera...la cera va rinnovata ad ogni lavaggio con la cera rapida da spruzzare, passare a mano, lasciar seccare e poi lucidare con microfibra...la cera protettiva la metti una volta sola ma non basta
Di sicuro non peggiora la situazione, il 90% dei graffi che noti in controluce sono dovuti al lavaggio... Il vento c'entra ben poco. Ciao
come lavo io impossibile graffiare...basta che cadano delle foglie, parti, il vento le fa strisciare sulla carrozzeria et voila', il graffietto sul nero e' belle che servito...io ho il pad e il polish nella borsa da lavaggio...asciugo, faccio un giro di controllo e elimino i graffi superficiali in poco tempo...il trasparente bmw e' tosto, ho notato che non val la pena usare i polish leggeri o medi...vado diretto di polish fortemente abrasivo con pad in lana a mano, senza premere ed elimino il problema...con polish piu' leggeri rischi di dover fare piu' trattamenti
il 90% no , ma un buon 70 si......il vento e il pulviscolo per il 30% fanno il resto, ma dopo anni anni e anni....in due anni ad esempio fanno una bella pippa, specialmente a vernice nuova elastica e resisente.. se la pensi così non andare mai a più di 100 all'ora sennò magari ti viene paura di sabbiare la scocca fino alla lamiera..... il polish bello aggressivo fa il lavoro di quello meno aggressivo, perchè porta via materiale a go-go.....di vernice ci sono 150-180 micron, se vessi prvato con un misuratore professionale....con il polish aggressivo non ci metterai molto a raschiare il fondo....occhio... il trasparente bmw è deboluccio, prova ne è che basta nulla per trovare graffi nuovi, non invidio più di tanto la tua zetona nera.......tutte le tedesche son così e alcune giapponesi poi sono impossibili da tenre decorosamente.... SiSco
il bello e' che e' un controsenso...difficile da trattare per rimuovere i difetti, ma facile a graffiarsi...qualcosa non mi torna...o capita con tutte le auto, ma me ne accorgo solo ora che son passato da auto grigie a una nera?
no è che sei, come molti qui dentro , un maniaco.....con laggravante del colore che tieni sempre lucido......sopra ho scritto: "il polish bello aggressivo fa il lavoro di quello meno aggressivo, perchè porta via materiale a go-go....." volevo dire che fa lo stesso lavoro con meno fatica del polish leggero...... il polish va dato si e no una volta ogni anno o due, se ogni volta passate polish sui graffi arrivate a fine vernice in 3-4 anni al massimo......poi dovete riverniciare..... non mi sembra il caso..... SiSco
prendila nera, lavala e il graffietto e' li che ti guarda e ti sfida...ne ho anche di piu' evidenti (giusto se guardi con l'occhio da maniaco della perfezione, per un comune mortale sarebbe a posto), corretti un po' ma senza andar oltre perche' significherebbe azzerare il trasparente...magari faro' una prova...ho il kit ritocco bmw con trasparente, i pennellini di vario tipo ad alta precisione...invece di scavare per pareggiare il graffio, potrei riempirlo e poi lisciare per parificare al trasparente originale, ma ci vuol una mano fermissima da chirurgo, cosa non facile
Husky fai lucidare l'auto da un detailer e fai trattare la carrozzeria con qualcosa. Se hai la paranoia dei graffi entro settembre ti toccherà far riverniciare la macchina perché avrai asportato la vernice col polish
Cerca depaip nel forum di lacuradellauto, o comunque sul web. Credo sia l'unico a Milano; altrimenti a Mantova ci sono quelli di swissvax. Ciao
Guai a chi mi tocca depaip. L'ho conosciuto esattamente 30 min fa e adesso e' prenotato per rimetter in ordine la mia 911. Non so come lavori (ancora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), ma a livello personale ispira fiducia e competenza.
se e' quello che mette parecchi video su youtube, lavora bene... teod, pur non avendo la stessa professionalita' di un detailer come depaip, ho diversi prodotti e attrezzi che van ben oltre il piccolo fai da te...i graffi li ho gia' eliminati per la maggior parte, ma si ripresentano quasi ad ogni uscita, quindi anche un trattamento da detailer professionista non servirebbe...avrei sicuramente la macchina perfetta, ma al massimo per un mese, poi mi ritroverei nuovi graffi e sarei da capo...inoltre ci sono toccatine da parcheggio (di altri), che vedi solo da molto vicino e al sole dopo i miei trattamenti, che comporterebbero come unico rimedio per avere una perfezione assoluta (come vorrei) la riveniciatura dietro e la sostituzione del paraurti anteriore...ripeto, solo a meno di 10 cm le vedi e stando al sole, ma io sono malato per la macchina e la passo al millimetro ogni sabato quando la lavo e vedo ogni minimo segnetto
Ci sono trasparenti e trattamenti praticamente permanenti che proteggono la vernice. Un conto è passare la macchina con polish una volta all'anno e meterci la cera ogni 3/4 mesi; un conto è lucidarla ogni sabato... Se conti il tempo perso e le energie spese, forse ti conviene farle applicare qualcosa per ridurre almeno il tempo per mantenerla in condizioni che ti vanno bene. Ciao
-il fai da te non può essere paragonato a quello di un professionista -il lavoro di detailing non può essere fatto ogni volta che vedi un graffio -riparare ogni volta ad un piccolo graffio equivale a polish= perdi la protezione della cerae diminuisci lo spessore della vernice, andrabba ridato poi tutta la cera per bene -non pensare che i graffi che togli siano solo graffi di vernice, potrebbero essere graffi dello strato dicera.per cui magarifai un lavoro del cavolo per niente... -ogni tanto l'auto andrebbe decerata per tornare allo stato normale.. -se vai avanti così avrai l'auto bianca.ossia color primer che di solito mettono sotto al nero , in bmw... SiSco
infatti cerco di intervenire solo quando strettamente necessario...il polish non toglie i difetti, leva il trasparente danneggiato e dai oggi dai domani ti ritrovi a zero...alcuni difetti sono infatti sulla cera e ogni 2 lavaggi passo la cera rapida e lucido eliminandoli (appena si consuma quello schifo di cera arexons che lascia aloni perche' resta unta metto la dodo per vernici nere o la swiss)... il trattamento del professionista fa lo stesso, meglio ovviamente, ma per questo motivo lo fai una volta all'anno, altrimenti ti ritrovi con trasparente a zero...ma sempre con questi soldi piuttosto rivernicio il cofano ogni anno...2 volte che vado a lecco, 2 sassi e 2 danni davanti che non risolvi col polish...il trattamento protettivo protegge la vernice originale rovinandosi al suo posto, ma non puoi correggere i difetti e te li tieni visibili, a meno di non cambiare la pellicola protettiva...quindi, preferisco stare senza pellicola, correggere i difetti quando voglio e con i soldi del protettivo piuttosto ci rivernicio il cofano
tu sei il "famoso" depaip detailer, giusto? la tua sede lavorativa dove si trova? per un trattamento completo di detailing, quindi eliminazione difetti e ceratura, quanto tempo devi tenere la macchina? per una z4 piu' o meno quanto arriveremmo a spendere? (se non vuoi scrivere qui mandami una risposta in pvt con il tuo cell per contattarti, grazie)...un ciclo professionale per sistemare la macchina lo vorrei fare...la mia e' nera metallizzata, una dannazione da tenere a posto, ogni minimo graffietto si vede subito...sul paraurti posteriore ho un po' di segnetti da urto, si vedono solo da vicino, ma io sono un maniaco della perfezione e vorrei migliorare ulteriormente (posto che la perfezione la avrei solo riverniciando la parte)
Sono riuscito a lucidare i cerchi con la cera (quel che avevo: Mirage di SwissVax): per ora vi posso dire che si sporcano molto meno rispetto al trattamento che avevano prima, e non si è ancora sciolta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> nonostante abbia pestato parecchio sui freni. Vi saprò dire se dura. Ciao
vero....sul paraurti che mi han cambiato della z4 avevo tra i 78 e i 92 micron mi pare, sul baule e cofano sopra i 140 , sul tetto anche di più(ho il "misurino" a casa, che uso per le auto d'epoca, ecco perchè lo so).... adesso non so dire quanti micron servano per dire " l'auto è ancora verniciata" però penso che andare di abrasivi ad ogni minimo graffio sia esagerato, oltre che a creare alonature e swirl se fatto male e a mano....Io aspetterei di accumularne un pò, prima di intervenire certo: tu sei del settore e con maniaci dell'auto (in senso positivo) così penso che tu possa dire " ma ben vengano gli abrasivi e il fai da te " , se poi arrivano da te per qualche correzione prima del detailing....non conoscendoti sto andando per quello che posso sapere sul "lavoro e passione insieme", perdonami se quello che ho detto ti da fastidio, non è nelle mie intenzioni.....ma penso che poi ognuno tiri acqua al suo mulino.Il consiglio che avevo dato a husky è di aspettare di collezionare qualche graffio e poi di agire,era un consiglio di buon senso. se il mio buon senso sbaglia allora faccio dietrofront e ascolto te( che comunque ne sai una valanga più di me, poi hai anche l'sperienza)e ti chiedo comunque in privato l'indirizzo , che vengo a trovarti ti chiedo scusa e così mi preventivi la zetona per un lavoretto completo. SiSco
Famoso addirittura, no grazie . Purtroppo abiti a circa 50 km da dove ho la location ed ho un calendario fitto. I costi sono legati sempre allo stato dell'auto ed a quello che vuole raggiungere il proprietario. Il vero segreto è il mantenimento, ma è quasi impossibile esserne capaci, tutta l'accortezza per ogni lavaggio è a prova di pazienza.................. PS SiScoe3 tranquillo non hai offeso nessuno e niente, hai dato un buon consiglio