pulizia freni e cerchi... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

pulizia freni e cerchi...

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da siscobmw, 14 Aprile 2011.

  1. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    dunque un paio di rettifiche.....

    primo non ce l'ho così grande,il disco freno, la mia è una 30i ha gli anteriori da 324 oppure 330mm non ricordo bene....l'importante è saperlo usare,parlo sempre del disco freno...

    Poi:

    i cerchi son verniciati fuori ma dentro hanno solo una manina leggera di vernice a polvere sopra un fondo epossidico, per cui dentro andrebbe protetta per bene come all'esterno...un sigillante farebbe al caso oppure una cera....

    esatto molti mettono sigillante oppure cera per cerchi(esiste la cera per cerchi) lo shield della swisswax a base di teflon(resiste molto bene al calore e si deposita pochissimo sporco, praticamente è antiaderente) o la autobahn .....che è fatta per i cerchi appositamente....

    Io il lavoro l'ho rifatto dopo due anni, quando la cera non tiene più si vede che con un solo giro domenicale il lato interno del cerchio non rimane più pulito ma diventa nero totalmente per colpa delle pastiglie freno, lavando il cerchio poi non viene più via come se fosse solo appoggiato superficialmente.....

    Ve la possono intortare come volete, ma la nanotacnologia sui cerchi dura come una cera comune, non resiste molto al calore dei freni.....fate un passo appenninico in discesa e la nanotecnologia resisterà alle prime 3 frenate.......

    mentre quelle al teflon o la autobahn hanno una composizione apposita per risultare il più antistatica e idrorepellente possibile, come i sigillanti, che però non sempre danno un effetto glossy soddisfacente....

    Giusto per la cronaca....

    PS: comunque un bel sigillante di quelli seri e/o cera per cerchi(la wheelwax la raccomandava una casa americana, non ricordo quale) e per un pezzo sarete a posto!

    SiSco
     
  2. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    effettivamente mettere la mano dentro i miei vuol dire che devo chiamare i pompieri per farmi tagliare il cerchio ed estrarre la mano....

    però se il cerchio dentro è pulito davvero, si vede eccome....al sole si vede benone!

    SiSco
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    i tuoi sono bene o male come quelli da 18 che avevo sulla macchina precedente...puliti fuori si notava poco il canale interno, ma ovvio che al sole si nota subito il canale zozzo...e se pulito fa tutta un'altra presenza...ma smontarli ogni volta...a parte la rottura di scatole, alla lunga consumi i filetti e i dadi...il massimo sarebbe avere una buca, cosi' da andar sotto e pulire i cerchi da dentro senza smontarli...ogni volta che infilo una mano nei cerchi mi vien la pecolla per paura si possa muovere la macchina...in genere metto qualcosa sotto la ruota o tengo ben stretta una razza con l'altra mano...sulla nano mi son sbagliato, non e' spray, e' da stendere con la spugnetta...ovvio che la cera specifica sia molto meglio perche' per l'appunto piu' resistente al calore dei freni e alla maggior esposizione allo sporco...ma lavando spesso e usando il prodotto per cerchi anche quella si consumerebbe rapidamente...dura sicuramente di piu' di quella normale...mal che vada uno passa quella normale rimettendola ad ogni lavaggio...se poi uno e' pigro e ha poco tempo, ripiega su quella rapida spray, giusto per dare un minimo di protezione...sempre meglio che niente e comunque lucida meglio il cerchio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2011
  4. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    I miei 296, avranno anche tanti difetti (e qualche segno), ma non sono difficilissimi da pulire... Fuori li ho trattati E sigillati con un prodotto a base nanotecnologica. Dentro no, ma il Meguiars d160 e la spazzola puliscono davvero bene.

    Ciao
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    sui cerchi vedo meglio una spugna, qualsiasi spazzola graffia la vernice
     
  6. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    E' la spazzola che uso per la bici... E poi infilaci tu le mani nei cerchi se riesci... Per ora a graffiarli non è stata la spazzola. Comunque qualsiasi spugna graffia come o più di una spazzola, specie sulle parti molto sporche, trattiene pure i sassi se ci fai caso.

    Ciao
     
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    frase uno: non li smonto ogni volta di certo, ma con la cera adatta o il sigillante adatto lo fai una volta all'anno alla peggio.io l'ho rifatto dopo due anni.

    alla lunga consumare le filettature è impossibile, sono dadi di tensiometrico 12.9, prima di rovinarli fai prima a rompere i cerchi 296...

    io i cerchi li lavo con pura acqua e il nero freni se ne va via da solo , non si attacca, solo alcuni spot caldissimi di catrame potrebbero attaccarsi.per quello che li ho puliti con un prodotto specifico e poi ho trattato il tutto a clay bar...

    per i prossimi due anni lo shampoo che vedranno i miei cerchi sarà solo quello che ci finisce sopra per sbaglio quando lavo il resto dell'auto.....evito anche le menate delle spazzole lunghe epr pulire il canale.

    se un o è pigro o ha poco tempo.....fa bene a fare come fai tu...sacrosanta verità...

    SiSco
     
  8. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    le spazzole e le spugne possono graffiare la vernice....ma i cerchi hanno vernici a polvere che sono fatte per resistere più possibile a pietrisco calore dei freni acqua , schifezze del manto stradale.....se i vostri si son graffiati con una spugnetta o con una spazzola andate dal concessionario e dite loro che i cerchi hanno un difetto di verniciatura.non possono essere così deboli.....

    Per la mia 3.3 d'epoca ho fatto riverniciare i miei cerchi da una ditta specializzata di piacenza....uno per sfiga mi è caduto dalla parte verniciata sulle piastrelle.se la vernice è buona, anche se non originale non succede nulla.non deve accadere nulla.infatti l'ho alzato da terra ed era intatto.

    per cui ...

    SiSco
     
  9. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Scusa, a breve vorrei fare anch io un acquisto di prodotti specifici.. ma il d160 non è uno sgrassante per motore ? Da quel che vedo su lacuradellauto non è meglio il d140 per i cerchi ?
     
  10. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    van bene tutti e due, il 160 è più efficace in meno tempo...... se prendi il 140 prenditi anche un pennellino per aiutarlo a rimuovere la sporcizia....meglio.....

    SiSco
     
  11. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sì, scusa, D140: costa pochissimo rispetto ai prodotti da supermercato perché è concentrato e lavora molto meglio. Consigliato, assieme al ultimate protectant per le guarnizioni e l'endurance high gloss tire per le gomme: prodotti efficienti e relativamente economici.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2011
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    mi arrendo alla mia pigrizia mentale.

    Hai ragione tu.

    Come sempre.

    Spero che così vada meglio.

    Spero che comprenderai (o quantomeno consentirai) la mia scelta di seguire i suggerimenti di SiSco piuttosto che i tuoi.
     
  13. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    complimenti,uso prodotto che utilizza il mio lavaggista di fiducia e con olio di gomito tornano puliti come nuovi.........
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    tu mi hai detto che cercavi quel prodotto americano, ma non e' una cera protettiva (basta leggere la descrizione)...e' come quello che ti ho linkato io, e' una sorta di polish che lucida, pulisce e protegge i cerchi...l'unica cera vera e propria che ha solo funzione protettiva che ho trovato e che ha usato proprio sisco e' quella swisswax (e infatti consigliano di usare un polish per preparare i cerchi prima di usarla)....tu dici che cerchi quella americana, io ti ho trovato l'alternativa qui in italia, ma non sono cere e basta...e come sisco ti ho detto che l'unica cera per cerchi la fa la swisswax...non capisco proprio cosa non ti sia chiaro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2011
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    teod, anche io ho i 296 da 19...per la palestra uso guanti xl, quindi non ho le manine piccole...io metto un paio di guanti per non graffiare le mani, specialmente contro i dischi freno e infilo le manine tra i raggi per pulire il canale interno ogni sabato, non serve la spazzola...ad ogni modo io spruzzo sempre prima il prodotto cerchi, lavo a shampoo con la lancia e risciacquo, quindi non c'e' nessun residuo che potrebbe graffiare con la spugna...a mano van levati giusto i residui di catrame e di grasso...fossi a casa mia poi passerei a mano la spugna con shampoo, ma al alvaggio non te lo fanno fare e devo passare con panno e spray sgrassante nella piazzola
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2011
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    sisco, tu che hai usato un po' di marche e hai piu' esperienza...io uso il prodotto spray per cerchi arexons che non contiene acidi, dicono di lasciarlo agire 5 minuti, ma dopo 1 minuto e' completamente asciutto quindi lavo...ma restano qui e' la' dei puntini neri che faticano a venir via anche col prodotto sciogli catrame...sono piccolissimi, li vedi solo guardando vicinissimo, ma per mettere la cera li vorrei eliminare...per pulire i cerchi tu usi il menzerna, ma dove lo pigli? preferisco siti italiani, dall'estero costa di piu' la spedizione e la roba arriva dopo piu' tempo...se non c'e' qui in italia hai alternative come marche che hai testato? l'ideale sarebbe un formato grande per ricaricare lo spruzzino, i formati da un litro van via in fretta e costano di piu'
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spiegalo anche a loro, vah, che non hanno chiaro cosa vendono.

    In rosso quello che hai capito tu, in blu quello che dicono i produttori.

    Ma, come ti ho gia' detto, hai ragione tu.

    PS: Londra questo WE era STRACOLMA di Z4 E89
     
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Attendendo il consiglio sicuramente mirato di Sisco, io ti posso dire di usare la clay... Serve anche a quello e mi pare tu l'abbia già! Dopo la clay sigillali con qualcosa di specifico o con una cera se la hai già e vedrai che finché il trattamento resiste non avrai più puntini.

    Ciao
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ale, io ho guardato la descrizione del prodotto sul tuo link, non questo chiarimento...le caratteristiche corrispondono a quelle della cera del sito lacuradellauto (che ho appena ordinato)...questi prodotti multiuso in genere hanno sempre una protezione piu' leggera rispetto a quella di cere specifiche come la swisswax...van bene comunque, ma li devi usare piu' spesso, mentre la swiss, come dice sisco, la metti una volta all'anno...io ho solo dato una indicazione, non mi sembra di aver voluto forzarti ad usare sta' roba, se usi la swiss fai sicuramente meglio, e' su un altro pianeta rispetto a questi prodotti multiuso
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    teod, non ho provato con la clay, ma mi sembrano molto ostinati questi puntini piccolissimi di catrame, non so se verrebbero via...i cerchi sai come sono fatti avendoli...questi puntini sono nel canale stretto che c'e' subito dietro le razze, un po' difficile usare la clay in quel punto...comunque e' un ottimo consiglio cui non avevo pensato, sabato provo, magari la clay e' veramente efficace anche per questi casi
     

Condividi questa Pagina