pulizia dpf ,come eseguirla al meglio | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

pulizia dpf ,come eseguirla al meglio

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 4 Ottobre 2010.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Io credo di sentirle ogni tanto, ma non per il rumore, sento una puzza di uovo marcio fortissima... sarà quella la pulizia?
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    quoto al 100 % ar147 ,cmq io sento le rigenerazioni, ma non sento la puzza di uova marce :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ,sara' che tendo a tenerlo sempre pulito ???
     
  3. lele#39

    lele#39 Kartista

    110
    1
    8 Marzo 2011
    Reputazione:
    15
    Bmw E87
    non è che ti lasci andare? le uova marce non lo ho mai sentite ... hihihihih
     
  4. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    anche io non ho mai avvertito le rigenerazioni in 22000 km che ci ho fatto... solo una volta dopo una salita in autostrada ho sentito una puzza quasi di metallo bruciato (tipo le marmitte delle moto) ed il sound più aperto (sembrava quasi un benzina) ma anche da fermo fino a quando non l'ho spenta. Il bello è che non so se era una rigenerazione o si era solo un po' surriscaldata...
     
  5. niconrt

    niconrt Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d black *Christine*
    ok vi dico la mia:

    ho un 120d del 2008 con 95ooo km ,l'ho presa che ne aveva 79ooo, e non ha mai fatto rigenerazioni,o perlomeno non me ne sono mai accorto (vi posso garantire che per qualsiasi rumorino perdo a testa...).

    da circa 2 settimane tutti i santi giorni dopo che si è scaldata, nel monitor delle info compare la spia del dpf..che se si legge nel librettino del uso e manutensione dice:che si puo viaggiare ed al più presto di recarsi in officina per i dovuti controlli...

    Ho la fortuna che il capo officina bmw qui dalle mie parti è un mi amico non che consigliere fidato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">!!!

    dice che ogni settimana ne cambia circa 2 \3 di dpf per intasamenti e rotture..(non solo su serie 1 ovviamente)

    L'accensione della spia è data dalla non rigenerazione e dal parziale intasamento...mi ha detto che non c'è da preoccuparsi,e di fare quanto scritto da voi fin ora ,ovvero 1500giri costanti autostrada 30\40km che automaticamente rigenera...

    io devo avere un altro problema ...infatti non rigenera ho provato e riprovato...ma nulla la spia ora mai è una mia amica quotidiana :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...NO PROBLEM..io ho deciso di toglierlo...fine dei giochi... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto per dire che la spia c'è eccome! consigli e pareri ben accetti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    l'unico parere che mi viene spontaneo è che la spia si accende quando è troppo tardi, evidentemente ti indica che ormai è da sostituire! Su alcune auto tipo Alfa si accende ogni volta che rigenera così sei informato....purtroppo la nostra cara casa BMW si "dimentica" tanti piccoli accorgimenti...tant'è vero che io mi sto iniziando ad alterare perché una berlina piccola che costa più di 50 milioni di vecchie lire (come direbbe un anziano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) non può permettersi di avere tante deficienze, considerando poi che per i loro errori siamo costretti a rimetterci di tasca nostra e non poco dato che i pezzi se li fanno pagare anche tanto...vabbé basta...scusate lo sfogo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma mi sono stancato di pagare per i loro errori!
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    fai una foto della spia, cosi vediamo anche noi come è fatta, visto che non si è mai vista...
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Dall'Idrive si vede così

    [​IMG]

    Sul BC l'icona è la stessa identica.
     
  9. niconrt

    niconrt Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d black *Christine*
    esatto la spia è identica senza scritte ...il succo ,ovviamente è lo stesso..
     
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    azz una spia per me' nuova, mai vista :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: ,cmq volevo chiedere una cosa :

    se questa spia si dovesse accendere ,e' ancora possibile nelle giuste condizioni, che la rigenerazione parte dasola?? ,oppure va' in recovery o blocco e la procedura viene bloccata ? .

    p.s. perche' ormai so' quando rigenera e quando voglio rigenerare faccio quello indicato nei post precedenti e parte la rigenerazione

    p.p.s. a volte manco parte perche' e' pulito :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::wink::wink::wink::wink::wink::wink:

    cmq a garanzia finita, mi sa' che lo tolgo anche io ,cosi' non ho rischi di rottura turbo, non va' gasolio nell'olio, e i consumi si dovrebbero abbassare senza ste rigenerazioni.
     
  11. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Lo vorrei togliere anch'io, ma il problema se si toglie il dpf è che l'auto resta senza catalizzatore, quindi farà fumo nero e puzzolente
     
  12. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    no no ci siamo capiti...non è che da fermo porti il motore a tot giri e la rigenerazione parte....

    la rigenerazione parte con determinati parametri... io pensavo che QUANDO ERA IN CORSO mantenere il motore sui 1500 rpm da fermo aiutasse a completare il ciclo,ma dopo varie prove ho capito che è inutile...
     
  13. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ma va!!!! ,non sono piu' i motori di una volta!!! ,a meno che non fai una rimappa a ca--o fara' giusto un filo di fumo quando apri di colpo ,ma niente stile t.i.r. ,tranquillo.

    cmq io quando lo togliero', faro' mettere al suo posto un kat normale , (so' che sui diesel se hai lo scarico troppo aperto, invece di andare meglio, peggiora ,cioe' un minimo di contropressione ci deve essere ; mentre sui benza e' meglio piu' libero )

    usero' un kat 100-200 celle ;-) . toglierlo, per mettere un tubo diretto ,secondo me' non ha senso, si andrebbe a perdere troppo ai bassi ,cosa che non voglio :-)
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    aaaaaaa eccoooooo ,mi pareva molto strana la cosa :-)
     
  15. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    ovviamente se tolgo il dpf rimappo, quindi la fumata la farà...al massimo bisogna fare come dici tu, quindi mettere un catalizzatore "aperto"
     
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    si giusto ,cmq rimpappa fatta bene e kat "aperto" ,dovrebbe fare una "velata" di fumo e non dovrebbe cmq fumare come un tir
     
  17. Franz86

    Franz86 Kartista

    183
    1
    24 Febbraio 2011
    Reputazione:
    18
    120D
    togliere fap, mettere un metallico a circa 120/150cm (sentivo dire) lontano dalla turbina e lasciare l'ultimo silenziatore...per versioni 163/177, con mappe nella norma...se si va su roba spinta il discorso cambia =)
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Se si mantiene l'iniezione di gasolio entro certi limiti la macchina non emetterà il minimo fumo anzi, sembrerà identica all'attuale configurazione, anche riprendendo sotto coppia.

    La mia, fino a quando non ho cominciato a darci dentro in maniera esagerata con il gasolio, non ne voleva sapere di fumare.
     
  19. Franz86

    Franz86 Kartista

    183
    1
    24 Febbraio 2011
    Reputazione:
    18
    120D
    ci sono cavi per fare da soli la lettura di parametri ecc?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Quali parametri vuoi leggere?
     

Condividi questa Pagina