pulizia dpf ,come eseguirla al meglio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

pulizia dpf ,come eseguirla al meglio

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 4 Ottobre 2010.

  1. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    huahua lo sai quante volte sarei andato in galera per quel che ho combinato alle mie auto/moto :mrgreen: come minimo sedia elettrica...

    me ne FREGO e lo tolgo :mrgreen: ops.. tanto il processo alle intenzioni non si può fare :mrgreen:
     
  2. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    se tutti la penserebbero come voi,andremmo in giro ancora con le auto EURO 0 e inquineremmo di brutto,per poi respirare noi e i nostri figli le porcherie dei fumi di scarico.....complimenti,le case si sforzano nel progettare auto + pulite e poi c'è sempre che fa retromarcia....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    non è proprio così... è stato dimostrato che il fap solo apparentemente riduce le emissioni, ma se si considera lo sforzo superiore a cui è sottoposto il motore, che diventa ancora maggiore durante le rigenerazioni, si nota che le emissioni e soprattutto i consumi sono addirittura più alti della norma
     
  4. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    vero quello che dici,ma comunque le emissioni sono testate che rimangono sempre inferiori ad un auto non dotata di DPF o FAP.

    pensa che proprio l'altro ieri avevo di fronte a me un 123d....un fumo nero vergognoso! si capiva benissimo era stato tolto il filtro,e per me pure mappata.

    proprio un bel vedere,auto nuova che mi sembrava un vecchio volvo diesel!!! ahahahah
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In diagnosi si vede quando ha rigenerato (chilometraggio) ed i chilometri percorsi dall'ultima rigenerazione.

    Riguardo alle performance, va come deve andare un 2 litri biturbodiesel da 204cv. All'incirca va forte come una Golf GTI VI serie, forse un pelo meno.

    Riguardo alle scodate, credo si riferiscano all'intervento del DTC e sinceramente, in quarta, lo posso comprendere solo su fondi particolarmente viscidi, con asfalto consumato e non perfettamente liscio.
     
  6. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    allora io noto subito le differenze di prestazioni in base al fap pulito o intasato :

    quando e' intasato, perche' giro in paese per molto tempo ,l'auto e' piu' moscia, quasi ci rinunci a "tirare" ,e appena mi metto su una provinciale, subito il motore a salire di temperatura e rumore cupo:biggrin::biggrin::biggrin: .

    a fap pulito, l'auto sembra cambiata ,e' molto piu' reattiva a salire di giri ,tira da paura, e li' si' che su asfalti lisci ,scoda e interviene il dsc :razz::razz::razz::razz: .

    ripeto, di quarta e' molto difficile ,ma se si e' su asfalto molto liscio e il fap e' pulito ,si riesce. (almeno la mia lo fa' :biggrin::biggrin: ).

    altra cosa che ho notato ,che quando il fap e' intasato, l'auto oltre a non andare come si deve ,la sento piu' "ruvida" ,cioe' il motore suona male,mentre quando e' pulito ,la sento piu' "lineare" "fluida" .

    avete notato anche voi sta cosa??
     
  7. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    citato da marcoone:

    se tutti la penserebbero come voi,andremmo in giro ancora con le auto EURO 0 e inquineremmo di brutto,per poi respirare noi e i nostri figli le porcherie dei fumi di scarico.....complimenti,le case si sforzano nel progettare auto + pulite e poi c'è sempre che fa retromarcia....

    marcoone,che cavolo dici!!! ,e' documentato che il fap e' piu' dannoso di un'auto "normale" .

    mi dici a che serve accumulare schifezze, per poi spararle via tutte di colpo? ,altra cosa che genera il fap ,sono le polveri ancora piu' piccole di quelle "normali" ,qusto comporta che respirandole ,arrivano piu' in profondita' nei polmoni (alveoli) .

    io non la ritengo una trovata "geniale" .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    bhe se tutti la pensassero come me andremmo ad idrogeno da un pezzo piuttosto che continuare a usare propulsori alternativi a combustibili fossili con rendimento termico del 30% e una tecnologia di base inventata due secoli fa... :wink:

    straquoto. Il DPF blocca il particolato PM10 e produce nanopolveri PM2 e PM3.

    Queste micro polveri sono estremamente sottili e in grado addirittura di raggiungere direttamente il cervello... però i sistemi di misura tradizionali non li rilevano, lo scarico risulta pulito, l'odore gradevole e son tutti contenti :mrgreen:

    basta google e "dpf" per saperla tutta su questa geniale trovata.. con tanto di analisi di laboratorio documentate :redface:
     
  9. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    straquoto =D>=D>=D>
     
  10. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2.571
    63
    13 Maggio 2009
    Napoli
    Reputazione:
    266.897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    Ragazzi a voi ogni quanti km rigenera?
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ecco a cosa è dovuto quel rumore allo scarico cupo che sento ogni tanto:biggrin:......e sinceramente a me piace:lol::mrgreen:.......
     
  12. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    mai sentits una rigenerazione, quindi ti direi mai :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    be', dipende ,se giro in paese per una settimana -10 giorni, appena esco fuori paese e mi metto in viaggio, rigenera .

    se poi faccio spesso viaggi ,rigenera mooooooolto meno spesso .

    certo che sto sistema mi sta' scocciando di brutto!!! ,oltre all'auto che rende meno quando e' intasato, noto il consumo eccessivo durante le rigenerazioni#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o .
     
  14. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    male male

    via sta schifezza dai nostri motori...

    togliere togliere

    STURARE STURARE :mrgreen:

    Sturanza
     
  15. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    ok ok,ma allora che facciamo?? in qualsiasi caso non mi sembra che togliere il DPF sia una tattica geniale.....

    potrà anche essere che in fase di rigenerazione inquini di +,ma in tutto il resto del ciclo? a me risulta dai vari test che il DPF/FAP riduce e non poco...poi ragazzi la verità resterà sempre ignota...

    d'altra parte se alternative non ne abbiamo non ci resta che filtarre no?
     
  16. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    Marcone dai vari test risulta che abbatte un "tipo" di inquinamento generandone un altro "tipo" che non si misura con le apparecchiature tradizionali... perchè non sono fatte per analizzare le micro polveri, non significa che on ci sono!!

    Alla fine se è vero (ed è documentato) che il PM10 è meno pericoloso del PM2 IMHO non ci resta che NON filtrare.. se vogliamo vederla in termini di inquinamento! E by the way evitiamo pure che il motore non si sfonda.....
     
  17. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    comunque concordo che in effetti il DPF è una rottura...soprattutto per la guida in città....ogni 3 x 2 sei in rigenerazione...con le caratteristiche citate..
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ancora con questi luoghi comuni sul dpf che fa solo peggio, inquina di piu che non averlo ecc ecc...parlate tanto che è documentato che il dpf inquina di piu, ma io di documenti non ne ho mai visto nemmeno uno...

    altra cassata, le nanopolveri, le cosidette PM1 PM2 PM3 ecc si producono solo a temperature elevatissime, sull'ordine dei 2000-3000°C (infatti in camera di scoppio si raggiungono temperature di circa 2400, ed è qui che vengono prodotte le nanopolveri), nel filtro dpf si raggiunge max una temperatura di 850°C, come fanno a prodursi lì, me lo spiegate?

    altra cosa, non esiste nessuna spia che si accende quando si rigenera il filtro dpf, quindi evitiamo di dire cavolate...:wink:

    se volete veramente sapere come funziona il dpf e non vi volete fermare agli ignoranti luoghi comuni fate una ricerca sul forum, l'ho spiegato piu volte come funziona il dpf postando anche diversa documentazione...
     
  19. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    830
    Bmw 120d LSE
    Io ti ho citato la mia problematica, ero in vacanza e da un certo punto quando accendevo la macchina e facevo 3-4 km faceva il classico blong di segnalazione e accendeva la segnalazione di anomalia al fap sul display, ho fatto il viaggio per pulirlo ed è tornato apposto non ho avuto più nessun problema di anomalie.

    Comunque sia indipendentemente da tutto togliendo il fap il motore e la turbina ne giovano molto e rendono molto meglio, per cui lo eliminerò a breve.

    Ciao Charlie
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sul 530d si sentiva eccome, sul motore biturbo devo provare ad andare a 2000 giri per un bel pezzo di autostrada.

    ancora non ho capito se cambia rumore o no!

    comunque sia ........poveri quelli che in periferia corrono per allenarsi o vanno in bici.

    chissà quante rigenerazioni sopportano la gente che sta li !

    che invenzione balorda!

    e quando il fap si ottura , 1500 euro come minimo!

    bravi!
     

Condividi questa Pagina