Pulizia dell'egr effettuata! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pulizia dell'egr effettuata!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Pegaso, 21 Aprile 2005.

  1. TIZIANO

    TIZIANO Kartista

    142
    0
    4 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Io egr l'ho tappata e non la riapriro' mai piu', perchè se provate, appena pulita e messa a lucido, se la riattaccate e fate un po' di km, poi la rismontate, vi accorgerete di come subito la valvola inizi a diventare nera.
    Pero non sono riuscito a pulire i canali di aspirazione che ci sono dopo la valvola, come si puo' fare, e' possibile smontare il pezzo fai da te?
     
  2. Pegaso

    Pegaso Kartista

    246
    0
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    E46 320d(136cv) 320d(150cv)
    Si, ma è una faticaccia.....
    Dimmi una cosa, ma tu dove l'hai tappata stà valvola egr?
     
  3. TIZIANO

    TIZIANO Kartista

    142
    0
    4 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    io ho messo una lamierina dove c'e' il giunto tra il canale che porta i gas di scarico e l'entrata nella valvola.Comunque se guardi nei numerosi pos c'e ' scritto alla lettera.
     
  4. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    ma insomma, se io volessi pulirla un pò...
    cosa dovrei usare?! facendo da me a casa mia intendo...
     
  5. Pegaso

    Pegaso Kartista

    246
    0
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    E46 320d(136cv) 320d(150cv)
    I numerosi posto li ho visti, ma se guardi bene vi sono diverse soluzioni per tapparla.....1) soluzione quella che tu dici (fascetta con vite)
    2) soluzione: Tapparla sul collettore, (per capirsi dove ci sono le due viti a brucola)

    Domanda: Sul pezzo prima del collettore che porta i gas di scarico alla valvola, ci dovrebbe essere una sonda o qualcosa di simile non pensi che se noi ostruiamo il condotto che porta i gas, tutta quella zozzeria che non entra nella valvola egr si possa depositare su di essa causando a lungo termine qualche danno?

    Come dicevi prima se togli il lamierino messo per ostruire il condotto noti che manco accendi la macchina ed è già subito nero, secondo me vuol dire che i gas di scarico non vengono risucchiati completamente dallo scarico, ma una percentuale di sporco continua a depositarsi sul condotto......
    Bisognerebbe tapparlo più a monte!
     
  6. Pegaso

    Pegaso Kartista

    246
    0
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    E46 320d(136cv) 320d(150cv)
    Per la pulizia della valvola egr la smonti e la pulisci con benzina o qualche prodotto specifico (se inrostata cartavetrata), insomma ti aiuti con qualcosa che ti porti via tutto lo sporco....
    Per i condotti metti un prodotto specifico per la pulizia del motore, che va aggiunto nel serbatoio, ce ne sono di diversi tipi.(tutto ciò puoi farlo da solo)

    Se vuoi una bella pulizia a specchio sempre rimanendo sul fai da te smonti tutti i condotti di aspirazione, ma ti avverto è un lavoraccio.


    Altrimenti vai da un meccanico che con un'apperecchiatura apposta di mette un liquido, o uno spray...non so... a motore acceso che ti fa la pulizia dei condotti di aspirazione.
     
  7. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    allora credo che lo lascerò fare al mio mec quando gli porto la macchina x il tagliando+revisione a metà maggio...

    poi appena la ritiro provvedo a tapparla io dato che lui sembra contrario a farlo... bah! :confused:
     
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    per pulire i condotti ci sono dei prodotti di varie marche che tramite bomboletta si fanno inalare dopo il debimetro e puliscono tutto il canale di aspirazione compresa la girante della turbina costo tra i 20 e i 30 euro si può fare in due persone senza l'uso di nessuna macchina dovete vedere il fumo nero che esce durante il trattamento
     
  9. Wmb

    Wmb Collaudatore

    476
    0
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    318 td compact
    Mi puoi dire il nome di qualcuno di questi prodotti? Grazie
     
  10. teiedco

    teiedco Aspirante Pilota

    19
    0
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    Ragazzi,forse avete appena fornito la risposta al mio problema,però mi piacerebbe sapere dove si trova questa valvola e provvedere a riportarla anuovo e con quali prodotti.
    Avete qualche foto postata in precedenza?

    Grazie :razz: :razz: :razz:
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    io quello che uso è il sintoflon diesel system cleaner che non è da confondere con quello che va messo nel serbatoio questo va fatto inalare con la bomboletta dal collettore di aspirazione, un altro prodotto c'è sul sito www.ilmiomotore.it dovrebbe chiamarsi motor plus o qualcosa del genere seguito da un numero e comunque andando da un ricambista o da un autoaccessori si dovrebbe trovare qualcosa di simile
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Il prodotto di ilmiomotore.com si chiama Active Action io l'ho provato ma se c'è molto materiale bisogna utilizzare olio di gomito con la semplice bomboletta non si riesce a pulire fino in fondo
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    che va usato l'olio di gomito è sicuro anche se si usa il liquy moly però se questo trattamento viene fatto da quando la macchina è nuova ad ogni tagliando non ci sarà bisogno di smontare tutto e pulire a mano
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Sono d'accordo con te, lo avessi saputo prima quando comprai l'auto l'avrei staccata appena presa ovvero nel 2000
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    comunque non è solo l'egr che imbratta ma la sua buona parte ce la mettono anche i vapori dell'olio che vengono rimanadati in aspirazione
     

Condividi questa Pagina