un saluto festoso a tutti oramai con la mia bimba sono arrivato alla soglia de 100k e la settimana prossima ho prenotato un tagliandino di routine!! visto che in conce non lo fanno mi era venuta voglia di prendere uno di quei prodotti da spruzzare nell'aspirazione con il motore in moto per pulire i collettori di aspirazione e qui sono incominciate le incognite: dove si trova? ricambisti e meccanici vari mi hanno guardato quasi male (uno è da un mese che mi dice passa domani ma..) e l'unico che ce l'aveva mi ha detto che non si prendeva nessuna responsabilità. o meglio, me lo ha vivamente sconsigliato (se proprio volevo me lo faceva), perchè su una bmw con quel trattamento un pezzo di incrostazione si è staccato finendo in una valvola piegandola con tristissime conseguenze...... lui sostiene che questo rischio è elevatissimo con tutti questi prodotti proprio per come agiscono e lui da quel momento li fa solo declinando ogni responsabilità!!!! dice che l'unica soluzione è smontare e pulire cosa ne pensate? chi di voi lo ha fatto era stato avvertito del pericolo? o chi li vende come al solito...
se vuoi pulire a fondo il collettore d'aspirazione smonta il carter di plastica e puliscilo manualmente compres l'egr, se riesci dai una bella pulita anche all'intercooler :wink:
è proprio quello che volevo fare ma mi sono fermato perchè mi hanno detto che sul restyling 150cv una volta aperti i collettori sono un casino da rimontare (mi hanno detto che dentro ci sono delle membrane o paratie mobili che possono dare dei problemi nel rimontaggio)
io ho pulito i collettori con il sintoflon s7...qui nel forum, tutti coloro a cui ho chiesto info su come effettuare una pulizia a dovere, mi hanno consigliato questo prodotto....e se prorprio uno vuole sporcarsi le mani, si mette a smontare tutto...!!! io mi sono trovato molto bene, si sta un attimo...mi ero chiesto anch io dove finisce tutta la cragna che ce dentro, e mi hanno detto che si scioglie e va nel gas di scarico....poi se effettui la pulizia una volta all anno e sei sotto i 100.000km in un paio d anni, nn penso ci siano croste spesse al suo interno...
ho provato a smontare i condotti in plastica, ma, appena smontata la vaschetta dell antipolline, sotto c è un coperchio in plastica che da sopra si prolunga dietro il motore, tenuto da 3 brugole...io le ho svitate ma, dato che dietro il motore questo tappo è molto lungo, non sono riuscito a sfilarlo fuori...quindi ho smontato tutto per niente ...quindi nulla da fare!!! a proposito, è da un po di tempo che sento una vibrazione a cofano aperto, tra questo coperchi sopraindicato ed il coperchio del filtro, sempre in fondo al motore... l avevo segnalato in conce, me l hanno fatto sparire ma ora è tornato a farsi sentire...è un rumore tipo di ranella che vibra, una cosa simile...ho provato a fare pressione sopra ma nn sparisce...nn so proprio che possa essere... chiuso il cofano nn si sente...
ti è capitato lo stesso che è capitato a me: dopo aver smontato una merea di viti e pezzetti i collettori non si sono mossi di un millimetro, quindi rimontato il tutto!!!!!
anche se ero arrivato a buon punto (la copertura che ti ha bloccato si toglie con un movimento particolare) alla fine ho lasciato perdere (anche perchè mi sono cadute 2 viti dentro al vano motore e sono scomparse): domani la porto dal conce (l'unico che merita in provincia di Vicenza) e faccio fare a loro
Ragazzi, per arrivare dietro....ci vuole una chiave a snodo. E svitatate quelle quelle che dite, ce ne sono altre sotto i gommoni che stanno sul coperchio aspirazione....:wink: DAI, QUOTATEMI DI BRUTTO ADESSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=81876
il problema più che altro è la vocina nella testa che mi dice: non lo fare!! te ne pentirai infatti se inizio a sentirla quando inizio una cosa delicata (che si può tradurre con un forte esborso di soldini e un ma che cosa volevi fare di un meccanico) poi si fa sempre più forte fino a culminare in: porca troia lo sapevo se mi toccavo il culo era meglio!! allora visto che questa è proprio una di quelle volte (ho già fatto sparire nel nulla 2 viti nel primo tentativo) ho deciso di rinviare il tutto a periodi più ispirati (e fortunati) :wink::wink: comunque grazie lo stesso a tutti, riprenderò l'argomento in futuro
anch io ho quella cavolo di vocina in testa...cmq il problema nn sono le viti, il problema è che nn arrivo a disincastrare quel pezzo in plastica che va per dietro al motore...dopo mezz ora che ho perso a fare tentativi, ho gettato la spugna
ciao mauri io ho la bmw come la tua 150000 km.. posso fare la pulizia sintoflon s7??? qualcuno me la sconsiglia... pur avendola efettuata ma aveva forse meno km... boh??