Pulizia Collettore Aspirazione

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da 320diegoz, 6 Giugno 2007.

  1. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Finalmente ho avuto l'officina a disposizione....

    Ho smontato il pezzo e.....sorpresa!!!!

    Una delle alette...o lamelle.....non c'e' piu'!!!!!!=D> #-o :evil: :lol:


    Ma dove sara' finita mai????


    Forse rimossa in una remota precedente pulizia?

    Non e' rimasta nemmeno intrappolata tra le valvole.....


    Dopo la pulizia e la sostituzione dei tubi non e' cambiato un gran che ....e' sempre uguale......


    Domani avro' il nuovo debimetro e la nuova pierburg.....

    Vediamo!!!

    Roba da matti
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Stè lamelle :evil: ](*,)

    speriamo non mi capiti sulla mia!!!
    ho guardato l'etk e sembra che la mia essendo stata prodotta a novembre 2005 dovrebbe avere la versione sicura dei "BENEDETTI" collettori ](*,)
     
  3. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Si ma il fatto e'....se la lamella non e' piu' li....ora dov'e'?

    La mia macchina va benissimo,debimetro a parte....
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    e finito nel collettore di scarico el i nella turbina (prima o poi )
     
  5. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Prega e spera che è stato sputato fuori senza provocare danni!!!:evil:
     
  6. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    raga' da quando ho avuto la "botta"sono passati circa 2000km tirati anche abbastanza.....forse davvero la mano dal cielo ha voluto che uscisse fuori?in effetti avevo sentito un rumoraccio che non e' piu' comparso poi.....e che anzi e' scomparso solo quando ho sostituito il filtro vapori olio...quindi le cose non combaciano affatto.....

    Pero' vorrei farvi una premessa....

    Oggi mentre pulivo quel collettore abbiamo controllato bene che dentro all'aspirazione non ci fosse finito nulla....

    e ora....vi dico....l'avete mai viste ste lamelle? sono lunghe 2,5 cm e larghe circa 1,5cm...come caxxxxo fanno a passare tra le valvole che hanno un diametro molto piu' piccolo?

    tutto questo e' assurdo.....

    Possibile che ho avuto tutto questo culo e che e' uscito fuori?


    no!!!!


    Ve lo dico io cos'e' successo.....


    La lamella mi si stacco' sicuramente quando mi si e' rotta la turbina due anni fa....sono sicurissimo....e quel maledetto rumoretto di qualcosa che traballa(tipo le palle nelle urne del lotto)vuoi vedere che e' proprio la lamella che passata la turbina e' rimasta nella marmitta?

    Fattosta' che quel rumore me lo fa da quando misi la turbina nuova....


    SOno solo ipotesi e magari insensate.....ma che ne so.....
     
  7. dariokentaro

    dariokentaro Collaudatore

    499
    5
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    7.559
    bmw 520i e34 24v
    posso sapere che difetti ti dà la macchina col debimetro da sostituire...la senti diversa a livello di prestazioni?
     
  8. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    fumo nero a non finire e diciamo che non e' regolare......non e' progressiva l'accelerazione...ma sono tante le problematiche che puo' dare un debimetro!

    Con la mia bravo la macchina non faceva piu' di 140km/h
    con questa quando si e' rotto la macchina non accelerava...proprio non fungeva l'acceleratore....

    e adesso...col debimetro sbagliato la macchina non e' progressiva ma va a scatti....molti non se ne accorgerebbero nemmeno...io si!
     
  9. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    il REPORTAGE...SENZA FOTO MA E' SEMPLICE!!

    Se Non Si Ha Dimestichezza Con Queste Operazioni E' Meglio Non Pensarci Nemmeno.

    Purtroppo Non Ho Fatto Foto Alla Situazione Ma Vi Posso Spiegare Bene Come Va Fatto Sul 150cv.


    -smontare Tutti I Carter Insonorizzanti Compreso Quello Posteriore Che Si Smonta Solamente Se Si Leva Il Cassettino Dov'e' Il Filtro Antipolline E Il Relativo Supporto Dove E' Montato.(ovviamente Rimuovere E Mettere Da Parte I Cavi Del Positivo)
    -staccare Tutti Gli Spinotti Che Gestiscono I 4 Iniettori E Svitare Le Due Viti Che Reggono I Relativi Fili E Mettere Da Parte La Suddetta Cavetteria.
    -a Questo Punto Svitare Pian Piano Tutti I Bulloni Superiori Che Rimarranno Ancorati Al Collettore(8 Bulloni Con Chiave N°10)
    Poi Procedere Con Cautela A Svitare I 5 Bulloni Da 11 Quelli Piu' A Destra In Basso E Fare Molta Attenzione Che Non Cadano.
    -staccare Il Jack Dal Sensore Sovralimentazione Posto Verso L'interno Della Macchina,staccare I Jack Dalle Due Elettrovalole Agganciate Al Collettore Nella Parte Destra Accanto Al Filtro Dell'olio(potete Anche Solamente Sganciare La Clip A Incastro E Lasciare Collegate Le Due Elettrovalvole Ai Relativi Tubetti)
    -staccare I 4 Bulloni Della Valvola Egr(da 10)



    ****attenzione L'elettrovalvola Che Gestisce Le Alette E' Collegata Ad Un Polmoncino Che Apre E Chiude Le Alette Tramite Un Tubicino Nero Con Una Striscia Bianca E Quello Ovviamente Va Staccato Dall'elettrovalvola******




    A Questo Punto Potete Tirare Via Il Vostro Collettore E Dargli Una Bella Innaffiata Con Il Solvente Che Desiderate,e Mi Raccomando,estraete Tutte Le Guarnizioni Prima Di Farlo In Quanto Rischiate Di Comprometterle!!!!!



    Domani Me Lo Rismonto A Casa.....e Volevo Staccare Tutte Le Tre Alette Che Rimangono.....ma Se Sul 136 Non Ci Sono.....non Dovrei Avere Grossi Problemi No?
     

Condividi questa Pagina