Pulire parti in plastica zona portiera. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pulire parti in plastica zona portiera.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da davide_92, 2 Aprile 2017.

  1. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Questo lo conosco bene invece ma non è qualitativamente il top ecco tuttavia funziona anche se il trattamento una volta ripulito tutto è meno efficace

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Sì boh sul vedere penso sia molto soggettivo... io li vedo eccome. Ci sta comunque che non si rovinino (con quelle da penna si rovinano sicuro) con gomme morbide. Tuttavia non rendi la plastica brillante, anzi la secchi... poi scusa per guarnizione/battitacco come fai? A parte che vabbè la guarnizione si rovina, ma dico tutti i trucioli di gomma finiscono dentro?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Per i trucioli usi la tradizionale aspirapolvere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e per ridare vita alla plastica usi il mitico aerospace 303.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Va bene la fiatella, ma che persone porti in macchina? Spero che tu non le baci [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Ahahahah allora non credetemi[emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. Magi

    Magi Kartista

    115
    2
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    3.164
    118d LCI Msport
    Addirittura folli per un detergente? Alla fine se acquisti un prodotto buono per tutte le plastiche puoi pulirci anche il cruscotto, pedaliera, varie guarnizioni ecc.

    Non mi sembrano soldi buttati al vento (tra l'altro, 10€ di Superclean da diluire e che ti dura un sacco di tempo mi sembra una spesa irrisoria!).

    Personalmente trovo più folle chi mette la nivea sul volante per tenerlo "morbido" (conosco un ragazzo a cui hanno cambiato 2 volte il volante di una bravo perchè utilizzando crema per le mani si ammosciava la pelle del volante e poi con la luce del sole faceva le bolle!!!)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Gabo

    Gabo

    40.199
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    infatti la Nivea sul volante è na boiata galattica da fare@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);
     
  8. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    481
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    no...

    comment
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Ottima la tecnica del pennello o spazzola per lavorare la superficie rugosa! Aria pura e super clean vanno benissimo allo scopo in diluizione 1:10, come protettivo e ravvivante io uso il C6 di gtechniq che è un nano molto protettivo soprattutto sul nuovo ma va benissimo anche altro, dipende dai gusti (opaco, lucido...). Per tutto il resto c'è "la gomma per cancellare" [emoji23][emoji85]
     
  10. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ok i prodotti buoni esistono per la pulizia ma personalmente reputo il 90% dei prodotti venduti per marketing.

    Per fare una pulizia seria ( e le mie auto sono pari al nuovo nei dettagli) negli anni ho speso tanti soldi in prodotti per la cura dell auto.

    Alla fine le mie armi Di pulizia sono poche ed economiche e superefficienti.

    Panni microfibra, per pulire ed asciugare.

    Clay bar.

    Dodo Juice per cera.

    Liquido Lavapiatti

    Chanteclear

    Wd40 per ammorbidire guarnizioni e pulire sporco e segni lasciati dagli uccelli e cromature.

    Pennello,

    Aspirpolvere.

    Sgrassatore pelle

    Crema per pelle

    Gomma

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina