Guarda, eravamo in due uno con un pezzo di ferro infilato in mezzo ai denti della puleggia che faceva perno sulla barra che sta li vicino, io appeso alla chiave con prolunga. Facevo talmente forza che alla fine ero sollevato per aria, ma quel caxxx di bullone niente
Comunque è vero che i micro colpetti della pist.pneum. potrebbero aiutare lo svitamento,appeso con una leva non è proprio il massimo. Riguardo al crc e simili,non saprei se possano davvero servire in questa operazione.
Sinceramente a me ha fatto così: Svitol, colpi sul bullone e brugola a mano tenendo ferma con un cacciavite da dietro la puleggia dell'albero.
Io ho avuto un'esperienza così con il bullone della ruota posteriore della mia Vespa (voi sapete che la ruota è montata sul perno con un unico bullone, come in Formula1) : Svitol, pedate, colpi di martello, madonne,riscaldamento con la fiamma ossidrica... niente, NON MOLLAVA. Poi sono andato dal mecca, ha svuotato il compressore a forza di far andare la pistola ad aria, ma alla fine ci siamo riusciti, dopo circa 40 secondi di tatatatatatata continuo.. Tenete conto che il bullone della puleggia è sottoposto allo sporco, a continui raffreddamenti e riscaldamenti, per forza che poi si incrosta e non vien via con metodi "manuali"...
loooo shark cosa ti dicevo io cmq con il compressore che ho a casa arriva a 7 bar mentre quello del lavoro anke a 10 ,,quasi quasii provo la anke se la mia per adesso non ha niente ,,,sgraaa sgrattt l'unica cosa che non va e la temperatura che non arriva a meta e poi sale e scende la macchina fa fatica a scaldarsi
Forse la valvola termostatica,e verificare anche sens.tempertaura(quello che lo passa allo strumento).
Cari ragazzi è propio dura togliere questo benedetto bullone ! Stasera finalmente sono andato dal mio amico e non c'e' stato verso di estrarlo ! Con la chiave è un dramma e con la pistola non si è mosso di un decimo di millimetro. Abbiamo rimandato il tutto a matedi per provare con una pistola più potente. Non abbiamo nemmeno potuto sostituire la pompa acqua in quanto quella che ho procurato dal ricambista era diversa. Il codice che ho preso dal sito real 11510393731 che ho fornito al ricambista credevo fosse giusto per il 136 Hp. Qualcuno può darmi dei riferimenti in merito per farmela cambiare con quella giusta ?
11510393731Questo è il codice su Real OEM per la pompa acqua per un M47 pompa acqua per auto non munite di cambio automatico.
Allora a questo punto si è sbagliato il ricambista , il codice glielo ho fornito giusto. Mi sa che mi a fornito la pompa del 150 hp.
Non è la prima volta che magazzinieri e ricambisti si sbagliano di brutto sui pezzi: Io ho girato per 1 anno con le candele sulla Tigra che non erano le sue -.-
Può capitare sbaglino,daltronde errare è umano,a me diedero un rullo del tendicinghia non compatibile,allora dopo volevano vendermi tutto il tendicinghia completo.
Ragazzi ripensando al fatto che il bullone non veniva vorrei essere sicuro anche se sembra una banalità in che verso va svitato orario o antiorario visto dal davanti ?
Sono riuscito a sostituire la puleggia, il mio meccanico a costruito una chiave per tenerla ferma . Domani posto le foto della chiave artigianale. Abbiamo sostituito anche la pompa acqua (questa volta il ricambio era giusto) e il termostato.
Azz, bravissimo. Se posti le foto mi faccio un'idea di quello che si potrebbe utilizzare per smontarla. Grazie 1000 :wink:
Il mio meccanico ha detto che se non mollasse,lui bloccherebbe il volano e poi ci darebbe dentro,come ragionamento non fa una piega!!! comunque ha detto che sta puleggia smorzatrice non è fragile solo per le Bm,ma ci son varie auto con guasti simili. Shark la tua demoliscila fai prima!!! Valà che scherzo ciccio.