puleggia rotta | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

puleggia rotta

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nio67, 14 Giugno 2008.

  1. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Ok grazie, il codice l ho preso dal sito, la mia auto è di importazione c'e' come riferimento prima immatricolazione solo l anno e ho notato che nel 2001 da febbraio in poi ci sono 2 motorizzazioni m47 e m47n.Teoricamente la mia dovrebbe essere m47 e quindi il codice ricambio 11232247565 (trovato a 183 e), qualcuno può darmi conferma ? Grazie

    Per curiosità cose' che da quello stridio al accensione la cinghia che scivola sulla puleggia o qualcosa all interno della puleggia ??
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo stridio difficilmente si avverte sulla puleggia dell'albero motore.
    Più che altro senti che sta per lasciarti quando all'avviamento e allo spegnimento e nei transitori (quindi gas,rilascio e via a susseguirsi) tende a far strappare l'auto, o a fermo tende a fare un rumore di blocco (TRTRTTRTR) per intenderci.

    La puleggia si fa letteralmente in due pezzi poichè è mantenuta intera dallo strato di Teflon interno che fa da smorzatore di vibrazioni.

    Vai appena possibile a sostiturila anche perchè potrebbe anche sfilarsi da sopra.
     
  3. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Strappi mi sembra di non sentirne, l unica cosa ripeto che quando accendo e spengo il motore sento un attimo di stridio. Un altra cosa che noto è la rumorosità al minimo accentuata che si ripercuote su tutto l abitacolo.Oggi ho controllo a vista il volano ma apparentemente sembra a posto però ho notato delle tracce di liquido refrigerante seccato nei pressi della pompa acqua che credo che sia da sostituire.La puleggia mi lascia il dubbio della sostituzione a meno che non esista un metodo certo per capire se va sostituito o meno. Il km della mia bm sono 80000. Devo decidere cosa fare.](*,)
     
  4. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Quasi tutte le persone che qui sul forum hanno avuto il problema della puleggia sentivano lo stridio in accensione e una vibrazione in spegnimento. Non so se sia sintomatico del problema ma è sufficiente che leggi quello che ha scritto Nio o cerchi qualche altro post sull'argomento, così ti puoi fare un'idea e capire se hai questo problema o meno :wink:
     
  5. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Ormai mi sono letto tutto il Forum....Comunque ormai mi sono deciso e sostituisco tutti i componenti incriminati.

    Puleggia (183 eurozzi)
    Pompa acqua Accetto consigli su originale e non
    Termostato visto che impiega una vita la lancetta temperatura ad alzarsi
    La cinghia almeno quella era stata sostituita già poki mesi fa al tagliando.

    Mi serviranno circa 350 e di ricambi credo :eek:

    Spero sia finita li :sad:.
     
  6. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    183 euro per la puleggia è un ottimo prezzo! Occhio che hanno apportato delle modifiche sulle nuove, più resistenti, quindi attento a non prendere un modello vecchio.

    Per la pompa acqua la puoi comprare benissimo non originale. Siamo sulla 50ina di euro. Personalmente l'ho presa della riagh ed ha la famosa girante in lega e non in plastica.
     
  7. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Credevo costasse di più, mi rinfranco un po! Tra le altre cose sembra che mi capitano tutte ora con questa BM. oltre a puleggia/pompa/termostato ho anche i problema degli stop che mi rimangono anccesi a macchina fredda che mi sa di centralina andata e quindi officina autorizzata.
     
  8. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    che ne dici di questa Shark?
    http://cgi.ebay.it/PULEGGIA-ALBERO-MOTORE-BMW-320D_W0QQitemZ280276823590QQcmdZViewItem?hash=item280276823590&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

    oppure questa?
    http://cgi.ebay.it/PULEGGIA-CINGHIA...39:1|66:2|65:12|240:1318&_trksid=p3286.c0.m14
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ciao Jolly!,

    sinceramente non riesco a vedere la differenza così ad occhio nudo. Ricordo che quando la comprai chiesi lumi ad ATD e lui mi disse che era uscita una versione "aggiornata"
    Sinceramente alla fine penso di averne comprato una non aggiornata visto che l'ho pagata 190euro ma spero che mi duri almeno 100k km come ha fatto la precedente.

    Una info che ti può essere utile se sei uno smanettone: il fai-da-te se non hai l'attrezzo speciale per tenere ferma la puleggia è praticamente impossibile. Come cerchi di svitarla non hai nessun punto dove bloccarla per poter poi fare leva.
     
  10. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Scusa in che senso visto che devo sostituirla. Anche con la pistola non si riesce perchè gira l albero ?
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    30 minuti, una chiave da 19 o 20 non ricordo bene e sviti la puleggia...la vedi fra le mani se è da sostituire o meno.
    Praticamente c'è l'anello esterno dove scorre la cinghia - teflon interno - puleggia vera e propria dove si poggia tutto il resto.

    Il telflon quando si rompe perde la sua azione smorzatrice e fa squilibrare il tutto.
    Molto probabile che sia lei l'imputata.
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La puleggia non costa molto (la mia sul tds appena cambiata a 240mila km...l'ho pagata 360€ vedi un pò te :D )
    Pompa Acqua va bene non originale- Rhiag la fa anche con la girante in acciaio (e diventa praticamente eterna) 50€
    Valvola Termostatica una 40ina di€ e la prendi

    totale 273€ di pezzi di ricambio...non è male dai..
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    certo che puoi svitarla.
    Basta avere solo un pò di pazienza e farla manualmente, con la pistola ti metti in moto l'auto :D
     
  14. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Ok, grazie per le info. Siete stati tutti molto gentili. Vi farò sapere entro la fine della settimana prox come è andata.
     
  15. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    valvola termostatica presa dove???
     
  16. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Sicuramente la farò cambiare al mio meccanico. Grazie :wink:
     
  17. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Anche io la faccio cambiare al mio amico meccanico, mi preoccupava il fatto del attrezzo strano per la sostituzione.
     
  18. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR

    Se guardi il TIS vedrai che consigliano l'utilizzo di un attrezzo speciale, a forma circolare cavo all'interno e con delle scanalatura su un lato. Queste scanalature combacciano perfettamente con quelle della puleggia in modo da tenerla ferma e la cavità centrale serve per infilare la chiave per mollare il dado della puleggia. In questo modo tieni ferma la puleggia e puoi svitare il dado altrimenti, come ti ha detto anche Beckervdo, fai girare i pistoni e non risolvi niente.
    Personalmente ci abbiamo provato in due senza l'attrezzo e non siamo riusciti a smontarla tanto era duro il dado. Il problema sta che senza l'attrezzo non sai come bloccarla per poterla svitare e quando è molto stretto il dado scordati di poterla tenere con le mani.

    Giusto per farti capire ti metto una foto:

    [​IMG]




    Ciao,
    Paolo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2008
  19. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    :mrgreen:

    Bè comunque, beati voi, io le cinghie e le pulegge ce l'ho praticamente attaccate al radiatore e questo lavoro di sostituzione da solo mi è praticamente impossibile senza smontare mezzo cofano...:rolleyes:
     
  20. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ciao Vanji!,

    anche io pensavo fosse un casino sulla mia ma poi ho visto che smontare la ventola è un operazione abbastanza semplice e fatto questo ti rimane un botto di spazio, come puoi vedere dalla foto :wink:
     

Condividi questa Pagina