i supporti motore sono messi abbastanza bene, li abbiamo controllati quando è stato smontato il motore, il cambio non è stato verificato, ma mi sembra vada bene, gli inserimenti sono precisi... controllerò visivamente la puleggia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo dicevo per chi fosse indeciso tra cambiarla da solo o farlo fare dal meccanico. sovente per la puleggia si va dal meccanico proprio perchè non si riesce a mollare il bullone maledetto (sui 4 cilindri) se non hai attrezzature particolari non riesci a cambiarla da solo; quindi non pensi nemmeno di comprarla sulla baia e montarla da solo mentre sul 6 cilindri tale bullone non c'è, ed è quindi più facile propendere per la sostituzione fai da te, con notevole risparmio (risparmi 300 euro almeno)
io intendevo il contrario.. sul 4 cilindri è difficile cambiarla da soli, perchè ha il bullonazzo centrale,e molti si rivolgono al meccanico spendendo una cifra di soldi mentre sul 6 cilindri è molto più facile, non servono chiavi particolari o trucchi per smontarla, perciò òla possibilità di farlo da soli è più realistica anche per chi non è meccanico.
Se ti presenti dal meccanico con la puleggia presa su ebay quanto ti può chiedere? Metti 50 euro. La follia è cambiarla in BMW.
secondo me per cambiarla sul nostro motore vuole di più. (specie sul 4 cil) devi smontare tutto il gruppo ventola e levare le cinghie. poi devi smontare lo scudo parasale sotto all'auto inoltre deve avere la chiave apposita per bloccare l'albero (oppure una pistola ad aria, ma ci vuole quella per i camion, perchè quella normale gli fa il solletico) ci vorranno un paio d'ore almeno immagino che un centone lo voglia. comunque con circa 300 euro tra lavoro e puleggia corteco si risolve (aggiungiamo se vogliamo 50 euro di cinghie nuove) e se vogliamo aggiungiamo pure 100 euro per rullo tenditore e pompa acqua nuove, visto che sono già lì..) con 400 euro o poco più cambi tutto mettendo componenti migliori di quelli originali. io me la sono cambiata da solo, e ho cambiato anche pompa acqua e cinghie ho speso meno di 200 euro in tutto. (pensatela pompa acqua su ebay crucco l'ho pagata 17 euro, e con la girante in metallo) ho pagato più la spedizione che il pezzo.. ho smontato la puleggia senza la chiave speciale, semplicemente usando la forza del motorino di avviamento e una chiave con un lungo tubo innestato puntata a terra per ristringerla l'ho stretta con una chiave e poi sono passato da un meccanico per stringerla bene con la pistola ad aria per camion
Marzo, perchè sul 6 cilindri non è necessario l'attrezzo per bloccare la puleggia? Cmq quoto quello che ha scritto sulla procedura. Il mio mecca mi prese sui 70 euro se non ricordo male, per la sola puleggia. Cinghie rimise le stesse perchè le avevo cambiate da poco come pompa acqua e tenditore, entrambi cambiati con il fai da te. Anche se sei veloce un paio di ore ce le metti di sicuro.
il 6 cilindri ha la puleggia calettata sull'albero e fissata con 4 bulloni disposti a croce il 4 cil invece ha il bullone filettato sullo stesso albero, quindi per svitarlo devi tenere fermo l'albero motore!! ed è un bullone da 22m stretto di brutto. e ci vuole una chiave speciale per tenere fermo l'albero e passando attraverso la chiave svitare tale bullonazzo: esistono anche altri sistemi per bloccare l'albero, ma sono complicati, e non attuabili su tutti i modelli (su alcuni 320 è possibile bloccare la corona del volano interponendo una sezione dentata fatta apposta, ma devi comunque andare sotto al cambio.. (sulla mia poi la campana della frizione è completamente chiusa, e allla corona non ci arrivi nemmeno.) o ti costruisci una chiave fai da te, o usi una pistola pneumatica molto potente. (solo che se non ce l'hai, e la macchina è ferma come cii arrivi alla pistola ? io mi sono trovato proprio in quel frangente, allora ho smontato il bullone col sistema inverso. invece che tenere fermo l'albero motore e svitare il bullone, ho tenuto fermo il bullone puntando la chiave a terra e ho fatto girare l'albero motore (col motorino di avviamento) cambiata la puleggia ho ristretto il bullone più forte che potevo, e ho raggiunto un officina che aveva la pistola per stringere i bulloni dei camion, dove ho ripassato il serraggio
ho verificato insieme al meccanico, la vibrazione proviene proprio dalla puleggia e osservandola abbiamo visto che è crepata.. prossimamente la cambierò
visto nell'ottica di produzione (o anche di un'officina attrezzata) forse è più comodo.. (per loro..)
puleggia dumper smorzatore Gli attrezzi speciali come quello in figura per bloccare l'albero motore non vengono dati in dotazione alle officine dei concessionari o autorizzate, ma vengono vendute a caro prezzo. Cosi' la casa fa fatturato ed e' un modo per tenere "legate" le officine. In più dato il costo, nessun "privato" le compra e cosi' e' costretto ad andare a fare la riparazione in concessionario...
Io mi sono fatto l'attrezzo da solo . Ci sono le foto qualche pagina indietro. Bastano 2 prezzi di tubo
Si, le avevo viste. Complimenti ancora, ti è riuscito un bel lavoro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />