puleggia dumper smorzatore | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

puleggia dumper smorzatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da (marzo), 29 Aprile 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aggiornamento

    sono diventato matto 2 giorni senza riuscire a smontare la maledetta, perchè il mio amico meccanico ancora non mi ha prestato la chiave, e dopo aver provato in mille modi non si riusciva a svitare.

    poi ho deciso di provare col sistema del motorino di avviamento (anche se ero molto scettico, ma lo avevo già visto fare in passato)

    si è svitato subito.

    bisogna usare una bella 22 a tubo col manico puntato a terra,(eventualmente usare un tubo come prolunga), e dopo aver scaldato le candelette dare un giro di chiave.

    al primo colpetto si è sentito solo un contraccolpo, poi al secondo tentativo il motore si è addirittura acceso svitando il bullone quasi completamente (ovviamente va spento immediatamente)

    consiglio dunque a chi non trova altro modo di svitare il bullone maledetto, di utilizzare eventualmente questo metodo:wink:
     
  2. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Come come? Cazzarola sei un pazzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io si non riesco a stare più di un giorno senza smontare la macchina ma tu che sperimenti queste cose adesso ce le devi spiegare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    La mia l'ho sostituita forse 15.000km fa.

    Praticamente all'accensione della macchina, ho sentito un fischio e si e' staccata ed e' caduta sotto insieme alla cinghia.

    Per fortuna che stavo in un parcheggio e non in autostrada, dove ero uscito per lavoro (in senso che passavo per l'autostrada, non e' che batto li :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).

    Sapete quanti km dovrebbe durare la puleggia? La macchina aveva sui 170.000km, spero veri, quando mi si e' rotta.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    invece che tentare di tenere ferma la pulegga e svitare il bullone , ho fatto il contrario:

    ho tenuto fermo il bullone e girato la puleggia (tramite il motorino d'avviamento )

    il bullone va tenuto fermo posizionando la chiave in modo che si incastri a terra ,e poi basta girare la chiave...

    comunque non ho inventato niente; è un metodo che si usa da sempre, solo che devi avere un motorino potente.

    nel video che segue si vede uno che usa lo stesso sistema, solo che lui ha staccato una spinetta per non far partire il motore;

    io invece ho scaldato pure le candelette, in modo che al primo movimento il gasolio nel primo cilindro scoppiasse e la forza del motore si sommasse a quella del motorino di avviamento..

    e così è stato: per quel mezzo secondo che ho tenuto acceso il motore, esso , girando, ha svitato proprio il bullone.

    poi ho solo dovuto sfilare la puleggia senza fatica (in compenso ne avevo fatta molta per nulla nei giorni precedenti)

    ecco un video per capire più o meno cosa intendo:

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=O_6SFBg7_dg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dovrebbe durarti un centinaio di migliaia di km almeno..

    dipende da quanto viene sollecitata (accensioni-spegnimenti , o cambiamenti repentini di giri, tipo i cambi marcia)
     
  6. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Si non l'hai inventato tu però dai almeno una soluzione facile anzichè cercare chiavi strane, andare a cercare punti di fermo, anzichè fare forza rischiando di farsi male, basta mettere il cricchetto, chiave e taaac :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grande marzo. Ah e per rimontarla? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per rimontarla è già più complicato...

    ho bloccato la parte dentellata puntellando un dente con un tubo fino a terra, e ho stretto con la chiave, ma non so se ho raggiunto il tiraggio prescritto.

    dovrei puntare la chiave da 22 nel vano motore, e spingere a colpetti l'auto all'indietro, con magari la 4° innestata, in modo da usare l'inerzia del peso dell'auto per stringere il bullone usando il princìpio inverso..

    (ossia tenere fermo il bullone e far girare la puleggia al contrario)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    10 kg di serraggio + mezzo giro più o meno
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si , lo so. (100nm +150°), ma senza poter bloccare la parte centrale della puleggia non riesco a stringerlo in modo secco (il motore si solleva perchè i supporti sono di gomma)

    ora è montata e stretta abbastanza, ma mi sa che devo stringerla di nuovo con una pistola dei gommisti,appena ho fatto qualche chilometro.

    comunque non vibra più quando la spengo.
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ma con la botta del motorino non si rischia di rovinare appunto i supporti motore ?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,no..

    la botta è secca, e il motore non si muove nemmeno..
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ieri sono passato da un amico meccanico a stringermi il bullone con la pistola da gommista tarata al massimo.

    meglio essere sicuri..
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ho riletto tutta la discussione, bellissimo il metodo del motorino di avviamento! =D>

     


    Andiamo a me, questa mattina ho lavato il filtro d'aria e siccome sento vibrazioni all'accensione e spegnimento al motore ho dato una bella occhiata alla puleggia.


     


    Come volevasi dimostrare dopo quasi 200'000km non è proprio giovane e viva


     


    [​IMG]


    .



    [​IMG]


    .



    [​IMG]


    .



    [​IMG]


    .



    Che ne pensate?


     


    Cmq, a priori acquisterò il prima possibile il materiale.



    Ho dato una occhiata su ebay, come corteco questa sembra essere il prezzo più basso per la 150Cv (180 euro + 10 sped.)



    http://www.ebay.it/itm/260879223932?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

     


    Secondo voi il prezzo è buono se rapportato a quello degli autoricambi?



    Ancora mi devo fare un giro.


     


    Dato che ci sono vorrei prendere anche la pompa dell'acqua con girante in metallo, avete qualche venditore o marca da consigliare?



    Magari questo quesito lo posto in un altro thread dedicato.


     


     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    adesso vedo, Peppe.

    (ormai è cotta quella puleggia. la gomma è al limite della rottura)

    un attimo che cerco se trovo i pezzi che dici..
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti ringrazio Marco, se riesco vorrei prendere il tutto dallo stesso venditore così da risparmiare.
     
  16. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    A me Günter me la cambio' con il ricambio originale (numero 11237805696) e mi pare che veniva sui 215 euro con un piccolo sconto.

    Cmq per Corteco ho sentito solo cose buone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quella originale è come quelle di concorrenza, che costano 120-130 euro.

    se si decide di spendere qualcosa in più è meglio farlo solo per la corteco, che sicuramente è il top.

    (il prezzo che hai trovato è ottimo peppe, a meno le trovi solo per il prerest., ma la tua è rest, e una corteco a quel prezzo è da prendere )

    per le pompe acqua ne trovo con girante in metallo solo per il 136cv, ma per la tua c'è anche la Meyle, che è ottima.

    (non so se ha la girante metallica perchè non si vede, ma è meglio una meyle con la girante sintetica che una ciofeca con la girante in ferro, che poi magari ti lascia perchè cede il premistoppa..)

    http://www.ebay.de/itm/BMW-320d-E46-150PS-WASSERPUMPE-ORIGINAL-MEYLE-DICHTUNG-/140694877117?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3ABMW%7CModel%3A3er%7CPlatform%3AE46&hash=item20c21173bd#ht_3349wt_1270
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Grazie Marco, domani passo da un autoricambi in zona (forse l'unico che si salva) e decido se prendere il tutto online o in negozio.

     


    PS Ma delle pompe meyle ne parli bene perché conosci, come me, la marca in generale, o hai avuto esperienza con varie pompe?



     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no. ho cambiato varie pompe su varie auto, ma non ricordo nemmeno le marche.

    ma i prodotti Meyle sono notoriamente di qualità superiore. (e visto il prezzo a cui si trova sul link della baia crucca, penso che sia una valida scelta)
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    meglio una meyle oggi che una gallina domani..

    AH AH..:biggrin:
     

Condividi questa Pagina