Credo qualcosa sopra i 400 Nm invece Visto che la stessa vite per la puleggia in altri due tipi di motori è serrata a 410 Nm e 440 Nm senza ulteriori gradi giro.
Mi viene in mente una domanda che potrebbe essere stupida. Ma se arriva a 100Nm e poi la dinamometrica scatta, come fai a fare i 60° di rotazione? Mi sto perdendo qualcosa?
Ciao ragazzi, sentite qui; sono a 150 000 km è mi sto informando circa questa puleggiona da cambiare. Le cinghie sono state fatte 4000km fa al cambio dell'olio. Premetto che sono corteco oriented from ebay, ma per un discorso di garanzia, sono andato dal mio ricambista per dare un'occhiata. Mi ha proposto una puleggia della ijs (se andate sul loro sito, dicono di produrre per bmw) completa di cuscinetto per alternatore a 240 euro. Che ve ne pare? La puleggia è bella pesante ed è color bronzo, a prima vista, sembra di ottima fattura. aspetto vostri consigli.
http://cgi.ebay.it/PULEGGIA-ALBERO-MOTORE-BMW-320D-E46-136CV-520D-/250893128447?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a6a6552ff#ht_2070wt_905 questa è solo una,ma se spulci la trovi a meno
si,lo so, ma tempo fa trovai la corteco a 120+ spedizione. per il modello,mi sa che se hai il 150 cv è uguale.
Le corteco vengono sui 180 - 190 euro http://www.ebay.it/itm/PULEGGIA-ALBERO-MOTORE-BMW-320D-E46-150CV-01-/260715962693?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cb3e1e145
in realtà credo che tra la mia che dopo 12 anni appare perfetta,e una nuova ,la differenza ci sia. la mia gomma sarà senz'altro indurita,e smorzerà meno le vibrazioni rispetto a quella nuova,... ma allora dovrei cambiare mezza auto.. fino a che non inizia a vibrare o a creparsi la gomma la lascio..
le ultime parole famose... ieri mi si è staccata.. era gia qualche giorno che notavo la vibrazione, ma speravo di reggere qualche settimana, invece è partita in breve tempo (un mesetto fa era visivamente integra. senza alcuna crepa nè davanti nè dietro) ora mi tocca il lavoraccio per svitare la vecchia...
si. si è staccata la parte esterna, quella con le gole, ed è rimasto solo il pezzo centrale. il bello è che la cinghia principale è rimasta al suo posto, ma slittava, essendo che il mozzicone rimasto era di diametro molto inferiore.. (se il tenditore ce la faceva riuscivo ad arrivare anche a casa, invece mi è toccato trainarla, perchè senza pompa acqua non conviene nemmeno tentare...) ora ho già recuperato 2 spezzoni di tubo innocenti da oltre 1 metro, e appena il mio amico meccanico mi recupera la chiave per bloccare l'albero la smonto e la cambio (ho ordinato sulla baia puleggia 125 euro e cinghie 45 euro) (+10+10 spedizioni)
/emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che palle però ... Inviato da manzrik e dal suo smartphone