già... mi sa che già che son dietro cambio anche il cuscinetto del tenditore e la pompa dell'acqua. ho spulciato in rete: su ebay.it la pompa più economica costa 55 euro, (su ebay.de la stessa costa 17 euro) poi sempre in crucconia ne ho trovata una bella con la girante in metallo per 53 euro spedita (in italia penso costi il doppio) ma come mai in italia i pezzi delle nostre costano il doppio che in germania? per la puleggia il ricambista voleva 300 euro...(ne costa meno della metà...)
al meccanico praticano circa la metà, come al carrozziere per i pezzi di ricambio, come privato normale pagherai sempre un botto! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> meglio internet sempre, ovunque, almeno scegli anche cosa prendere
io ho chiesto, ma avevano solo quelle normali,e costavano pure sui 60 euro.. stasera ho iniziato a smontare qualcosa, e...sorpresa! la puleggia staccandosi ha colpito la puleggina dell'alternatore,rovinandone il labbro della gola più esterna..... che culo..!! così ora mi tocca piano piano ripristinare la gola con la lima.....
Sarebbe da ripristinare la gola del progettista della puleggia!!! Inviato da manzrik e dal suo smartphone
In effetti ci vuole un attrezzo per bloccare la puleggia http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/39&lang=IT Non ho capito va tirata a 10 kg e poi bisogna dare 60+60+30° ?? http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?2/50/04&lang=IT
ho 2 spezzoni di tubo innocenti lunghi più di 1 metro... con leve di quel genere il bullone lo smollo di sicuro (se non si rompe la chiave) l'attrezzo speciale me lo faccio prestare, altrimenti andrebbe costruito...
Il bullone va cambiato, e nelle confezioni che vendono su ebay non c'è. Mi sa che tocca prenderlo in conce.
sul tis prescrivono sempre di cambiare ogni vite possibile, ma in realtà se quando l'hanno stretta non hanno superato la coppia di serraggio prevista non serve. infatti lo snervamento avviene solo oltrepassando quel valore (abbondantemente) nessuna vite va stretta più del necessario, e in questo modo la si può riutilizzare. (lo stesso discorso vale anche per i bulloni delle ruote, che mica si cambiano ogni volta che smonti la ruota)
ci devo riuscire per forza, se non voglio continuare ad andare a piedi.. mi è appena arrivata la puleggia, insieme alla pompa dell'acqua. le cinghie le ho già . devo solo aspettare il mio amico meccanico che mi presta la chiave per fermare l'albero motore, poi appena ho tempo devo farlo.. se riesco faccio il tutorial.
si può fare. un utente ha utilizzato il corpo centrale di una puleggia vecchia, fermato con una chiave a catena, tipo quelle per smontare i filtri dell'olio.. un altro l'ha costruita a mò di chiave.. è tutto in questa pagina: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?190921-puleggia-dumper-smorzatore