>si l'ha fatta il meccanico con la pistola per le gomme...ne ha gia fatte >diverse..una volta stretto bene il dado non è indispensabile la >dinamometrica. Guarda come ragionamento va bene e il meccanico non sarà uno sprovveduto, così come non si sviterà mai quel bullone. Però insomma un pò a spanne la cosa. >Considerate che o avete lo strumento blocca puleggia o con la >dinamometrica non lo stringete. vero!
Quoto Coals per quanto riguarda la chiave dinamometrica e gli angoli di serraggio... Comprata da poco la puleggia e proprio nelle istruzioni della stessa ho trovato le idicazioni del genere 100 Nm + 60° + 60° + 30° e ripeto se ci sono istruzioni del genere non basta stringere a caso :wink:
Se hai l'attrezzatura lo fai da solo ovviamnete, altrimenti no. Se non si ha la pistola come già hanno detto o blocchi la puleggia (magari ti costriuisci l'utensile) oppure non ce la fai. La pistola deve essere di quelle potenti, che svita oltre i 400 Nm. I serraggi sono importanti, li se inizia ad avere gioco con tempo poi rimani a piedi. Certo che se la serri a 350 Nm (finali) andrà bene, ma se si va con la regolazione a cavolo che hanno le pistole è dura. Le pistole si usano per svitare non per avvitare!!!