Prima di tutto voglio dire che ho cercato nelle discussioni precedenti, e non ho trovato delle risposte chiare. La mia E61 530d del 4/2008 ha 168.000 km e non ha sostituito la puleggia in questione. Il conce mi ha detto che è meglio cambiarla anche se non fa rumore e sembra ancora buona. Ho letto che sulle LCI questo particolare dovrebbe essere stato modificato e quindi rinforzato. Visto che mi hanno prospettato la spesa di 600 € volevo sapere se fanno i furbi o se realmente, visto il chilometraggio, sarebbe meglio fare l'intervento per non incorrere in danni gravi. Grazie a tutti
Tra poco devo cambiare le cinghie,e il meccanico ex BMW mi ha detto che se la puleggia non fa rumore e gira dritta non ce bisogno di cambiarla
E' quello che mi hanno detto in BMW, ma poi hanno aggiunto che comunque è meglio cambiarla dicendo " prima o poi si romperà ". La puleggia attualmente gira dritta e non fa rumore, la mia paura è che si rompa senza preavviso, lasciandomi in panne, con tutte le relative conseguenze.
La paura che si rompi qualcosa,l'abbiamo credo tutti,comunque da quello che ho letto nei vari post del forum,quando la puleggia sta per partire dovremmo accorgercene,in quanto si sentirebbe un rumore strano e non girerebbe più dritta e liscia ,io sinceramente se il mecca mi dice che è ancora buona non la cambio:wink:
Spero che non ti abbia influenzato nella decisione,come detto sopra,è come farò io,giustamente la decisione è personale:wink:
Difficile che si rompa di botto. Comincia a fare rumore un po' di tempo prima. Ogni tanto aprite il cofano e guardate che giri sempre in asse. Sulle LCI comunque il problema dovrebbe esssere risolto.
Anche la mia non fa rumore e gira bene, ma con 120.000 km non sarebbe male cambiarla visto le relative conseguenze che potrebbero derivarne da una sua rottura anche perchè non sempre avvisa potrebbe rompersi di botto e la frittata è fatta. Siccome la sua sostituzione non è poi cosi difficile ritengo che non sia necessario andare in BMW, piuttosto si potrebbe vedere di sapere la ditta che fornisce la puleggia alla BMW e comprarla direttamente un po' come si fa per la frizione Luk. Penso che con 350 euro circa si riesce a comprarla e montarla. A voi l'ultima parola
Allora a che il flussometro Il convertitore Gli ammortizzatori I dischi Si consumano Adesso cambiamo tutto Se gira bene non toccare nulla !
Bhè diciamo che il problema della puleggia non può essere paragonato ad ammortizzatore dischi e o convertitore perchè in un modo o nell'altro riesci a rientrare, con la puleggia, (difetto già ben noto) ti fermi aspetti il carro atrrezzi e preghi di non aver fatto tanti danni . Questo ragionamento in questo caso non l o condivido perchè sarebbe come dire ....... finchè c'è olio nel motore ed il motore gira non lo cambio, oppure finchè la cinghia di distribuzione (non è il caso delle ns bmw) gira non la faccio. ovviamente il tuo ragionamento è giusto se mi dici cambio la turbina perchè potrebbe rompersi oppure apro il motore perchè si potrebbe spaccare un pistone.
conosco abbastanza bene le bmw, ne ho avute di tutti i tipi e modelli e esco con gente che ci lavora. ti vuoi levare il dubbio? smontala e guardala dietro, ma con quei km , calcolando che un mio amico nel 635d ne ha fatti 300 mila e io ne ho piu di te e le puleggie son tutte le stesse.... dubito che sia consumata. n.b. se il convertitore crea smeriglio , il cambio funziona, ma ti ottura la meccanotronica e resti per strada ........... meglio cambiarlo prima .......
Quindi se non ho capito male non è detto che vada cambiata..... Da come mi hanno prospettato la cosa sembrava che fosse un intervento assolutamente da fare...prima o poi! Magari al tagliando la faccio controllare bene.
Secondo me nessuno mai sottoscriverà che la puleggia da lui controllata non è prossima alla rottura. in certo casi e per certe cose......."prevenire ....... è meglio che curare a suon di eurozzi!!!!!"
io guidando un E60,e voler guidare sicuro,ho fatto il contratto con Europe assistance,per lo meno a casa ci torno......
Si sono d'accordo con te, in linea di massima. Il leasing mi scade a fine anno, devo fare altri 30/35.000 km con questa auto, non di più. Ecco perché ho queste perplessità. Se dovessi teneri l'auto ancora a lungo non ci sarebbero dubbi, farei il lavoro al prossimo tagliando.
Il gioco è semplice. Se la puleggia fa più rumore del solito a minimo, acquista gioco laterale, non smorza più come dovrebbe, crea risonanza e si rompe. Alla fine quello che si rompe è l'intersezione in teflon che è presente all'interno delle due pulegge concentriche. in BMW il costo è di 600€ Ricambio generale FEBI Bilstein http://www.shop-ricambiauto.it/cgi-bin/atm_shop.pl?dsco=30&language=it&ansicht=autoteile&suche=autoteile101971&zubdetails=ERSA-682438&FZGNR=19025&pag_goto_page=0&pag_select_items_per_page=10& 250€
Bene bene, quindi questo sarebbe la ditta fornitrice delle pulegge a mamma BMW che poi le rimarchia raddoppiandoci il prezzo. Quindi avevo ragione a dire che forse con 350 ce la facciamo dal proprio meccanico risparmiando almeno 200 euro. Penso che a quella cifra sia preferibile non rischiare e cambiarla