pulce gigante : differenziale autobloccante o coppia conica ??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

pulce gigante : differenziale autobloccante o coppia conica ???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwmmm!!!, 25 Gennaio 2012.

  1. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao a tutti ragazzi,stasera il mio meccanico, mentre mi montava una fantastica barra antirollio posteriore m 3 (un ringraziamento grandissimo al mitico gianlucabriomsport !!), mi dice : " su questa macchina ormai hai messo di tutto, per essere finita io metterei un bel differenziale autobloccante o in alternativa una bella coppia conica" .......e il mio cervello è subito impazzito !! ora ragazzi ditemi i pro e i conto dell'una o dell'altra scelta e quale mi consigliereste di fare. Premetto che amo la guida abbastanza sportiva , mi piace fare qualche ripresa/tiratina ma che non ho mai fatto curve di traverso o cose simili (non saprei nemmeno da dove si comincia!): ciao e grazie a chi mi risponderà.
     
  2. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    con i freni cos'hai concluso ?
     
  3. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ah si e' vero poi non ci siamo piu sentiti (scusami) : alla fine non li ho cambiati (per il momento) e mi ha messo solo i tubi aeronautici e una pasta per non farmi sentire piu quell'odioso fischio (coi cerchi invernali da 16 nonpotevo fare niente ). grazie. ciao
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se non hai idea della differenza che passa tra sostituire la coppia conica e montare un autobloccante secondo me non ti conviene montare nè l'una nè l'altra.

    spenderesti soldi inutilmente .

    se poi come dici la tua esperienza di guida sportiva è limitata, a maggior ragione lascerei perdere.

    sarebbe come se io facessi montare sospensioni regolabili sulla mia moto quando poi la uso su strada e non ho idea di come regolarle.

    considera che un autobloccante costa parecchio, e lo sfrutti solo se ci vai in pista (o quasi)

    piuttosto con quei soldi potresti fare un corso di guida sportiva; al contrario di quanto si pensi sono soldi spesi bene.

    (la pasta che ti ha messo è normale grasso ramato,e mi stupisco di come mai non te l'avesse messo prima)(si usa semprecon le pastiglie performanti)
     
  5. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ...Concordo con quello che mi hai consigliato ma la passione per la mia car e la voglia di migliorarla è forte !! Il mio meccanico mi consiglia il differenziale autobloccante perche mi dice che mi darebbe piu sicurezza e piu fiducia a perorrere le curve in un certo modo, piu sicurezza sul bagnato e su fondi innevati o infangati. cosa ne dici ? Lascio stare il tutto o avrebbe ragione ? grazie, ciao.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sai,.. non vorrei esser troppo critico o malfidente..

    i benefici che apporterebbe un autobloccante sono innegabili.

    il fatto è che per sfruttarlo appieno dovresti essere già in grado di raggiungere i limiti attuali del tuo veicolo.

    per quanto riguarda la sicurezza ci sono i controlli.

    in effetti non sarebbe certo male, ma considera che il meccanico potrebbe anche consigliarti tale modifica per il semplice fatto che per lui significa un introito..

    era solo quello il mio dubbio.

    ovvero:

    è un upgrade mirato, oppure è una cosa che nemmeno apprezzeresti,ma farebbe contento il meccanico?

    la coppia conica più corta invece sul tuo motore rende parecchio in ripresa ,e ravvicina anche i rapporti.

    solitamente le due modifiche vanno insieme,visto che la coppia conica è nel differenziale stesso.

    l'autobloccante limita e/o annulla lo slittamento della ruota interna,quella che solitamente tende a slittare nelle curve quando scarichi a terra la potenza; trasferendola sulla ruota esterna (spiegazione semplicistica per rendere l'idea)

    in questo modo, quando l'auto è in sovrasterzo puoi sfruttare la maggiore motricità. (ma nella guida normale nemmeno entra in funzione..)

    è sicuramente un bell'upgrade, ma calcola che ci vogliono 1000- 2000 euro.

    sperando di non esser risultato polemico ti saluto, sperando che il mio post possa in qualche modo aiutarti.
     
  7. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    =D>=D>=D>

    mi hai tolto le parole di bocca per fortuna che prima di rispondere mi sono letto tutti i post,,,,,

    bravo
     
  8. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    e quindi per il mio utilizzo della vettura (mi piace fare qualche tiratina e avendo l'altra macchina turbo diesel .....) la coppia conica sarebbe da preferire ? mi dici i pro e contro di quest'ultima ? il mio meccanico mi dice che con essa la macchina diventerebbe piu rumorosa e avendo gia scarico e aspirazione bmw performance i viaggi in autostrada coi bimbi non sarebbero il massimo . gqzie. ciao

     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    avresti i rapporti più corti..

    le marce un pelo più ravvicinate,

    minore calo di giri tra una marcia e l'altra,

    maggiore ripresa e accelerazione.

    per contro

    minor velocità massima, (ma sul tuo modello non è detto,visto che l'ultimo rapporto è molto lungo,quasi di riposo)

    maggior consumo,

    maggiore rumorosità a velocità autostradali costanti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2012
  10. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    maggiore rumorosità a velocità autostradali costanti..

    ecco, questa e l'unica cosa che mi fa venire dei dubbi : di quanto sarebbe piu' rumorosa ? so che è difficile da quantificare ma sarebbe una cosa veramente fastidiosa ? mi sa che dovrei sentirne una ! e i consumi, secondo te, in % di quanto aumenterebbero? ciao
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    poca roba...

    i consumi si alzerebbero praticamente solo in autostrada.

    nell'uso extraurbano è la stessa cosa, magari si abbassano pure, dipende dalla strada.

    (se prima percorrevi lo stesso tratto di 3a° -4a°, poi lo percorri tutto in 4a° senza scalare,ed ecco che consumi uguale se non meno..

    in autostrada in 6a° invece alla stessa velocità il motore farebbe magari 200 giri/min. in più.. ed ecco che salgono i consumi e la rumorosità.

    la rumorosità varierebbe più o meno come se vai a 20 all ora in più.. non è che diventa particolarmente rumorosa..
     
  12. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    mmm.....la cosa incomincia a farsi interessante.....e dimmi, dimmi l'aumento della ripresa che mi dicevi prima sarebbe nettamente avvertibile ? la sensazione sarebbe tipo una rimappa su turbo-diesel o di piu ? quanto costerebbe il pezzo? eventualmente, se mi decidessi, conosceresti qualcuno in grado di procurarmelo ? ciao

     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo non posso aiutarti per quanto riguarda la reperibilità di una coppia conica.

    per quel che riguarda le prestazioni posso solo dire che il tuo motore è rapportato un pò lungo dalla casa madre,e con una coppia conica più corta rende di più.

    (nelle E46, il coupè ha lo stesso motore e cambio della berlina, ma differisce per la coppia conica più corta. se confronti le prestazioni di un 330i e di un 330ci ti fai un idea)

    dovresti seguire le discussioni nelle sezioni:

    meccanica ed elettronica

    oppure la sezione M, dove queste modifiche sono all'ordine del giorno,e sentire le opinioni di chi le attua.

    probabilmente trovi anche info su costi,codici,ecc.
     
  14. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    grazie mille! ti aggiorno presto. ciao
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una buona serata a te..
     
  16. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    .....ci sto pensando sempre di piu e mi sa che per le mie esigenze la coppia conica sia la scelta migliore:se mi decidessi definitivamente qualcuno ha qualche aggancio per trovarne una ?? prezzo ? ma che modello devo cercare? non saprei da dove cominciare...........
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dovresi fare una ricerca sul web.

    ad esempio potresti cercare i dati tecnici della tua auto,e confrontarli,che so, con quelli della 320 coupè, che a occhio potrebbe avere la coppia conica che potrebbe essere adatta.

    o magari ne esistono di aftermarket..

    prova a chiedere info nelle sezioni che ti dicevo, tra gli smanettoni. oppure sui siti americani tipo bimmers..
     
  18. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao ragazzi, allora avete altri pareri ? dai , datemi una mano . mi hanno detto che la mia coppia conica e' una 3,23 e mi hanno proposto una 3,62. secondo voi questi dati sono corretti ? e poi dovrebbe montarmela il meccanico "sotto casa " o meglio la concessionaria ? il montaggio sarebbe una cosa delicata o abbastanza normale ? ciao e grazie a tutti .
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    L'hai più montata la 3.62?
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     

Condividi questa Pagina