...il post di Trudy mi ha ricordato che avevo in giro qualche immagine di vecchie pubblicità...purtroppo al momento non trovo quelle con le dimensioni originali...va beh, sempre meglio di niente La cosa che balza all'occhio é come sia cambiato il modo di vendere automobili nel tempo: questi sono messaggi che oggi farebbero presa giusto su noi appassionati...
Un GRAZIE di cuore per queste splendide immagini che un po' mi hanno ricordato la mia infanzia sognando su "Quattroruote"...Poi è vero la pubblicità allora era una cosa "seria"...mitica quella dell'"auto disegnata da un ingegnere e non da un decoratore di interni"oggi forse alcune case (non la BMW, certo) direbbero il contrario
...prego ...e quella del Ring come la vedi? ...oggi se non fanno vedere che vanno tutti nell'inferno verde a provare le macchine non stanno bene... ...avevo in giro l'articolo di 4R con la prova della 1800 ma non lo trovo più... ...a confronto dei test di oggi é un'opera letteraria...
...eh; non dirlo a me che quando vedo qualche vecchio 4R me lo ricordo come fosse ieri...comunque quella macchina ti ringiovanisce molto! :wink:
Sì bello il riferimento al Ring.... ma allora non sono il solo deluso dalle prove attuali: qualche giorno fa ho ripreso il numero di ottobre '85 con la prova della 325i e 324d (e30)...sembrava di guidarle veramente...precise e dettagliate...oggi...
...oggi si regge tutto sulla pubblicità...non c'é niente da fare...é diventato un sistema che si autoalimenta... ...ti racconto un aneddoto...qualche anno fa sono stato a provare le X a Monza e mi é capitato un collaudatore piuttosto noto (di cui non faccio il nome)...giriamo con le macchine, parliamo del più e del meno e alla fine gli chiediamo cosa ne pensa di un paio di cose, che a noi sembravano fuori luogo scritte proprio da 4R su BMW a riguardo di (non mi ricordo cosa...forse sulla precaria tenuta di strada della 1er in certe condizioni): risposta..."cosa vuole che dicano le riviste che vivono di pubblicità" ecco ...sta di fatto che da qualche anno BMW Italia é più presente sulla rivista, il tenore delle affermazioni é cambiato completamente e la 1er non si gira più neanche sulla neve...
Ma così mi distruggi un mito! vabbè che il discorso non fa una piega, ormai si guarda agli inserzionisti, non ai lettori...ricordo anche la prova della classe A Mercedes: stabilità ottima per 4R, praticamente perfetta... poi in Germania hanno trovato la lince E vai di ESP...
Beh, intendiamoci, qualcosa di buono c'é soprattutto in 4Ruote (il grosso delle altre riviste fa veramente pena) ma parliamo di articoli di "contorno" per così dire... Il test della classe A (un test un pò particolare in verità che comunque ha evidenziato dei limiti evidenti) é abbastanza sintomatico del comportamento del mercato; si comprano macchine tanto per fare benché abbiano difetti progettuali fondamentali...io addirittura sono convinto che quella vicenda, che in teoria avrebbe dovuto trasformarla in un flop, alla lunga abbia portato un sacco di clienti in più perché si é parlato moltissimo della cosa mettendo la macchina sotto i riflettori (nel bene e nel male...ma evidentemente del male non gli frega a nessuno).
Vero... ...Mercedes alla fine rispose alla situzione molto critica in maniera ferrea attuando gratis aggiornamenti notevoli alle vetture già vendute e alla fine ciò ne fece di lei paladina della sicurezza... ...diventando la prima ad adottare su tutta la gamma di un modello l'ESP di serie.:wink: