Vorrei vedere gli altri mezzi commerciali in un test come questo però, o senza andare tanto lontano tutti i mezzi con baricentro alto come il Nemo:
Per la sicurezza questo lo vorremmo tutto... ...e vorrei anche ben ricordare da cosa nacque l'interesse per questo famoso test dell'alce... ...e non era un mezzo commerciale :wink:
anche il renault kangoo vecchio ho visto che aveva parecchi problemi, rimbalzava come una palla dopo la correzione del pilota per buttarlo a terra; le francesi sono dei bei rottami. Ieri sera provocavo volontariamente il sottosterzo nelle rotonde (sul bagnato) con la scenic, per vedere come l'esp lavorava; devo dire che se la cava bene con l'esp (ma che dritti!), ma non oso immaginare come si riesce a fermare un pachiderma del genere senza controlli elettronici
Ma era un'auto con baricentro alto, contro la fisica si può poco, se non mettere sospensioni da kart scomodissime ed ESP
Gli ingegneri non c'entrano. Quelli che rompono sono quelli di marketing e di gestionale. Un ingegnere progetta un'auto o un componente, affinchè questa non debba avere - necessariamente per non rompersi - un aiuto elettronico. Significa che si hanno falle su telaio o altro. Altrimenti se Bosch non avesse tirato fuori l'esp, BMW sarebbe da un pezzo passata alla TA
Sì, ma il problema in questo caso non è la fisica... ...il problema è che se dei progetti presentano questi GRAVISSIMI problemi di stabilità non devono essere deliberati!!
Fa davvero ridere vedere auto che stanno in strada solo e grazie all'ESP...quindi deduco da tutto cioò che la progettazione e fatta col deretano... L'ESP non deve "Essere Parte" della assetto della vettura, ma solo un aiuto in condizioni particolari o critiche dell'asfalto...o in caso di manovre di emergenza nella guida! Per la classe A fu un discorso diverso, voglio far notare che cambiarono assetto cerchi e gomme oltre all'ESP...secondo me già solo con il nuovo assetto e le gomme e cerchi diversi sarebbe rimasta in strada da sola...anche senza esp!
Sul fatto che fosse difficile da gestire al limite la Z3 si sa ma questo è dovuto anche al recupero da parte di mamma BMW di soluzioni sul comparto sospensivo usate su modelli precedenti... ...dalla E34/E36 in poi i problemi di stabilità o meglio la difficile gestione al limite della vettura sulle auto BMW è stato risolto... ...e cmq non mi pare che le ultime Z3 montassero il DSC di serie perchè se no non stavano in strada o tantomeno che cappottassero in una manovra di scarto ostacolo in velocità :wink:
Z3?io ne ho guidata una cabrio e una Z3M...ma di gran problemi,oltre al fatto di dover saper guidare per usarla al limite non ne ho notati. E comunque non è che le e30 avessero problemi o le precedenti...sinceramente non ci vedo niente di logico nel dire che bmw senza esp sarebbe TA,perchè la ha sempre fatte senza esp,prima che lo inventassero e si sono sempre guidate bene senza controlli più di tutte le dirette concorrenti...:wink:
Perchè? perchè la gente normale non sa guidare mediamente una tp? La e46 usciva ancora senza DSC di serie, ma non mi sembra avesse gravi problemi ; forse questo discorso dovrebbe valere (uso il condizionale perchè ahimè non è così, visto la massa di incapaci alla guida) per altri pachidermi di altre case che non stanno in strada senza controlli:wink:
Un qualche test non andato per il meglio Toyota Hilux [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=aZF8N9NItHI&playnext_from=TL&videos=uPoDHXNkrPM&feature=rec-fresh%2Bdiv-r-39-HM[/YOUTUBE]