Grazie ad un assetto più morbido rispetto alla gemella Fiat Qubo (sono la stessa vettura), le versioni Citroen e Peugeot falliscono clamorosamente il test dell'alce. Tutte le vetture saranno dotate di serie dell'ESP [youtube]bCmB0UVdx8E[/youtube]
Mi pare che la Citroen Nemo che cappotta non abbia l'ESP, altrimenti non si spiegherebbe la sbandata iniziale che innesca il pendolo...
Fiat (Tofas) per telaio, componentistica, design, motori diesel PSA per motori a benzina Le versioni PSA hanno un assetto più morbido identico a quello delle versioni commerciali
Il Qubo nel video ha l'ESP, lo dice lo speaker, e ciò nonostante è richiesto un forte e tempestivo intervento del pilota per superare il test.. credo dovrebbero rivedere l'assetto, perchè l'impressione è che a qualche km/h in più avrebbe cappottato lo stesso..
L'ESP frena la vettura , l'intervento del pilota serve per tenerlo dentro i birilli, non per evitare che cappotti. Questi test dovrebbero far riflettere sulla direzione che sta prendendo il mercato, con vetture con baricentro alto (SUV e monovolumi) sempre più diffuse.
Per la cronaca anche il Fiorino è dotato di "easy unloading system" con funzione cappottamento rapido, l'ho visto con i miei occhi mettersi a ruote all'aria in una rotonda presa "allegra"; è un optional, penso costi 999 euro /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo, ma dovrebbe anche aiutare a mantenere la linea, mentre si vede la decisa correzione del pilota per contrastare il sovrasterzo..