qualche ora fa è apparsa su virgilio la news che vista la grave crisi economica il gatto e la volpe (ovvero mosley ed ecclestone) stanno valutando delle misure x la riduzione dei costi in maniera drastica in F1. tra le proposte ci sarebbero: -abolire i pit stop (no rifornimenti e no cambio gomme) -ridurre la cilindrata a un 4 cil 1500 turbizzato -aumentare la durata dei motori x + di 2 gare -chicca delle chicche MONOMOTORE!!!! a parte l'aumento di durata del motore che mi sembra l'unica cosa sensata a patto che resista come regolamento almeno fino al 2015. Non mi spiego infatti i continui cambiamenti di regolamenti come possano giovare all'abbattimento dei costi, visto che la riprogettazione da 0 di un motore (quando si è passati dal 3.0 V10 al 2.4 V8) non penso abbia costi irrisori. Stesso dicasi per le gomme.. la riprogettazione e lo sviluppo di un compound con i nuovi regolamenti alla bridgestone comporterà milioni e milioni di $ x la ricerca.. Non sarebbe meglio che una volta decisi, i regolamenti rimanessero tali per almeno 6-7 anni? giusto per non buttare nel cesso tutti i lavori svolti ogni 2 anni?