Provata Z4 35i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Provata Z4 35i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da davidino, 10 Maggio 2009.

  1. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    già :wink:
     
  2. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè

    A chi lo dici..!! :mrgreen::mrgreen:..solo che dubito seriamente si limiteranno a produrla con "solo" tre motorizzazioni...visto che la politica BMW stà puntando vertiginosamente verso il "VENDERE A TUTTI ED A TUTTI I COSTI" temo arriverà presto anche un'unità a gasolio #-o#-o
     
  3. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ma la fanno anche manuale o solo con il doppia frizione.
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Anche manuale, ma ovviamente le demo presentano la versione più innovativa: motore turbo e cambio dkg per la prima volta su una Z.
     
  5. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Spettacolare il cambio a doppia frizione! :razz:
     
  6. giulio320d

    giulio320d Kartista

    81
    2
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    -6
    BMW 320d e90
    per chi ha provato la 35i con cambio DKG

    in "D"... al semaforo e da fermi.... se non si preme il freno va avanti come con lo steptronic?
    o bisogna accelerare per farla andare avanti?



    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  7. pozgt

    pozgt Secondo Pilota

    709
    19
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.407
    BMW 320d Msport G21
    No, non è necessario tenere il piede sul freno... ;)
     
  8. checcop

    checcop Kartista

    230
    2
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    56
    330xd E91 LSE
    ho provato a fare uno sparo 0-100 con il dkg....ma tenendo il freno con il piede sinistro e dando un po gas con il destro la centralina non lascia salire i giri del motore....

    qualcuno sa se esiste una funzione tipo launch control????
     
  9. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    si va avanti come lo step. è una cosa che mi ha un po stupito e mi ha messo i dubbi se fosse o no realmente il dkg... ma mi sono convinto, è il dkg! che però va avanti da solo... boh!
     
  10. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    lo step va avanti se lo si lascia in D , se si usano i paddle non va avanti , aspetta che tu da gas prima di partire..
     
  11. giulio320d

    giulio320d Kartista

    81
    2
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    -6
    BMW 320d e90
    ci sono pareri discordanti

    se lascio in D la vettura, va avanti se no metto il piede sul freno?

    insomma, si comporta come lo step?
     
  12. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK

    Allora non so come sia lo step, ma lasciando in D la vettura va avanti. Ma abbastanza lentamente. nel senso che basta una leggera pendenza contro per non farla avanzare.

    Ho visto automatici molto piu accelerati
     
  13. pozgt

    pozgt Secondo Pilota

    709
    19
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.407
    BMW 320d Msport G21
    Io ho provato la M3 dkg, non so se la Z4 si comporti allo stesso modo... Però l'M3 non ha bisogno di tenere il piede sul freno ai semafori...

    Fonte http://www.autoblog.it/post/13796/impressioni-di-guida-bmw-m3-cabriolet-e93-con-cambio-m-dkg

    Molto utile la funzione Low Speed Assistant, che riproduce il trascinamento (creep) tipico di un automatico con convertitore per facilitare le manovre, e che nel contempo offre il vantaggio di non dovere tenere il piede sul pedale del freno da fermi con motore in moto e marcia inserita: solo la fase di disinserimento della funzione crea una breve apprensione, quando si deve premere con più forza il pedale e si ha la sensazione che per qualche istante i freni lavorino contro la frizione, prima dello sgancio.
     
  14. skyline339

    skyline339 Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    11
    EX 120d LSE, EX 120d, X3 F25 35d
    la z4 35 in D avanza esattamente come lo step, perciò se si vuole tenere ferma la macchina bisogna premere il freno, di questo sono sicuro visto che lo ho proprio voluto provare quando sono andato al test.
    in M usando i paddles non ho provato invece a vedere se si muove.

    la m3 so per sentito dire, visto che non la ho ancora provata, che non si muove nemmeno in D...
     
  15. davidino

    davidino Collaudatore

    410
    39
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.417
    Bmw 320d e90 - Smart cabrio
    Complimentoni per il nuovo acquisto, è veramente un gioiello, e dopo averla provata sono ancora piu' convinto che sia una macchina davvero spettacolare..=D> Ancora complimentoni!!! :mrgreen:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Il cambio DKG per M3 è DIVERSO dal DKG offerto per la Z4.

    La differenza è in buona sostanza in due aspetti:

    1) La parte software è molto più semplice nella Z4.....meno "evoluta". I settaggi sono inferiori.

    2) Anche a livello Hardware il dkg della z4 è strutturato per un uso più conservativo del mezzo e per sollecitazioni, ovviamente, inferiori.

    Sono lo stesso cambio all'80%....................
     
  17. yule

    yule Aspirante Pilota

    6
    0
    16 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive35i dkg
    Ho trovato un articolo in inglese (americano..) dove viene descritto l'azionamento del launch control per la sDrive35i dkg:

    "To activate the Bimmer’s launch-control program—available only with the dual-clutch gearbox—put the Dynamic Drive Control in sport plus, move the gearshift into manual mode, and floor the brake and gas pedals at the same time. A checkered-flag logo pops up in the small display in the instrument cluster, and the engine revs to 4000 rpm. Let go of the brakes, and the Z4 dashes to 60 mph in 4.8 seconds and hits 100 in 12 seconds flat. Our numbers were measured during an informal preview test, so those figures should improve when we perform a more controlled evaluation. Top speed is limited to 150 mph with the Sport package, 130 without."

    http://www.caranddriver.com/reviews..._c_d/2009_bmw_z4_sdrive35i_first_drive_review
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Azz:lol::lol:
    4.8 sec per raggiungere i 96 Km/h:eek::eek:...quindi dentro i 5 netti per i 100....
     
  19. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Ho provato una Cayman 2.9 PDK settimana scorsa e anche lei in D se lasci il pedale del freno avanza, credo che dia una caratteristica di tutti i doppia frizione se usati in D
     
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Oggi ho provato anch'io la E89 35i DKG presso la conce dove ho preso la e92; che dire motore eccezionale ma lo sapevamo già ; la cosa bella è come si sposa in maniera perfetta con il DKG. Per fortuna da ottobre 2008 anche per e92 ed e93 335i è disponibile il DKG a sette rapporti (tranne per e92 xdrive 35i). Detto questo a me continuano a non convincere i paddless al volante; ognuno dei due se spostato verso di sè fa salire di un rapporto se spinto verso la plancia fa scendere di un rapporto; continuo a preferire le soluzioni dove con il paddle di destra si sale e con quello di sinistra si scende; inoltre li ho trovati posizionati troppo verso il centro del volante li preferisco piu "esterni".Il fatto poi che siano solidali con il volante stesso lo trovo scomodo;è vero che in curva non si cambia ma ad esempio ero in sequenziale sono partito da un semaforo in cui dovevo svoltare a destra andavo piano a 2000 giri volevo mettere la seconda e non "trovavo" la levetta ho dovuto aspettare di riallineare il volante per poterla mettere ma a quel punto ero a 3000 giri insomma non so se riesco a spiegarmi ma è venuta fuori una cambiata "innaturale" per il tipo di guida che stavo tenendo in quel momento (forse ci si deve fare l'abitudine), pertanto molto meglio le palette fisse al piantone IMHO, però ho visto che anche la Porsche nel PDK che non ha dei paddless veri e propri ma ha come dei pulsanti sulle razze del volante (IMHO orrendi) ha la stessa logica di funzionamento; palette in questo caso ovviamente solidali con il volante e con doppia funzione a livello di cambiata.
    L'assetto non l'ho trovato eccessivamente rigido nonostante i 19 che c'erano montati sulla vettura. Non mi soffermo sul discorso abitabilità spazio praticità etc perchè in una spider queste caratteristiche sostanzialmente non contano, sono auto per appassionati non per andare al sabato all'IKEA a comprare l'armadio nuovo; sarei un perfetto idiota a mettere tra i lati negativi di ques'auto il poco spazio o la (quasi) assenza del bagagliaio (che tra l'altro per i motivi che ho appena elencato non ho nemmeno voluto vedere; ripeto non stavo valutando una SW un SUV o un monovolume ma una spider).
    Insomma grandissima auto e abbinamento motore cambio da paura =D>=D>. Peccato per il peso ma con il tetto a scomparsa si sapeva che l'auto non sarebbe stata una piuma; i puristi dei cabrio/spider mi vorranno uccidere ma il tetto rigido IMHO dà comunque più vantaggi che svantaggi uno su tutti quello di avere praticamente due auto in una (e nella e93 questa caratteristica è ancora più evidente rispetto alla Z)
    Certo come si dice "messa giù bene" non costa certo poco ma credo che qui siamo ad un livello nel quale fare considerazioni di tipo economico non serva a nulla; sono auto che si comprano per la tecnica ma ancora di più per le sensazioni che regalano; ognuno di noi in base (ovviamente) alle proprie possibilità finanziarie ma soprattutto in base alle emozioni che sa regalare la vettura quando la si prova deciderà se la spesa da fare per possederla è adeguata o meno; io sono uno di quelli che sostiene che QUALSIASI auto prima di giudicarla va provata di persona, a questo livello IMHO non ha il minimo senso acquistarla senza averla prima provata, vuoi per l'investimento che comporta un mezzo del genere sia a livello di acquisto che di gestione vuoi, ripeto, perchè prima di staccare un assegno di quell'entità bisogna essere sicuri che poi l'auto ci dia delle grandi soddisfazioni in strada e a mio parere quest'auto ne sa dare veramente tante. Scusate la lunghezza dell'intervento :redface:
     

Condividi questa Pagina