ho un amico che è va spesso nello Skoda Passion forum e mi ha detto che anche li se le danno di santa ragione tra chi è fan del nuovo SuV Yeti e chi lo detesta ...
si ma esce con i 20 di serie non so se i 22 sono omologati:wink: almeno sull X6 non M massimo i 21:wink:
Grande Comunque, a parte tutto, molti - e non dico voi - l'auto l'acquistano per immagine, perchè è assolutamente in farsi vedere con la motorizzazione più potente della X5/X6, perchè è un mostro. Poi ci sono anche quelli che la comprano perchè - come si diceva qui giustamente - oltre a ricavarne un (non penso simile a quello di altre supersportive a 113.000 euro) piacere di guida, si sentono molto più sicuri, molto più protetti in un SUV ed hanno maggior spazio. Non penso che ci siano quelli che la comprano perchè va forte in pista, e non perchè sia anche un'auto che accresca maggiormente l'ego di una persona.
comunque ho letto che stanno per fare lo yeti M: 600 cv cerchi da 24 volante con display incorporato indicatore a led dello stadio di diarrea del guidatore mancorrenti sul tetto in carbonio cambio sequenziale con comandi "mentali" 4 posti secchi serrature apribili solo con american Express Oro o platino selleria in pelle di foca monaca (solo per i primi tre possessori, poi vanno in estinzione)
Ci mancherebbe che tutti la pensassero come me, non vedo dove lo hai letto, per fortuna scrivo sempre "ritengo che" :wink: Per tornare in tema, ritengo sia ovvio che se la fanno c'è un motivo, e se è per questo fanno anche le Hummer limousine ed altre amenità del genere, la discussione però mi sembra stesse vertendo sull'opportunità di acquistare un mezzo del genere e soprattutto sul relativo utilizzo. O.T.: su di un recente numero di Evo c'è un tizio arabo (di dove altro poteva essere) che fa provare su di una strada chiusa al traffico le sue 3 bugatti veyron acquistate per una modica cifra superiore ai 4 milioni di euro. Come vedi non c'è limite al non senso, se li hai da buttare è chiaro che puoi comprare ogni cosa anche in quantitativi assurdi
secondo me l'auto ( non il mezzo da lavoro ) viene acquistata per appagare il proprio io, quindi il "senso" dell'auto è avere la sensazione di aver fatto la scelta giusta a volte anche nascondendosi dietro un dito, ma daltra parte nella vita non togliersi le soddisfazioni che ci si puo permettere diventa pericoloso e questo fa diventare sensate tutte le scelte.
Infatti non c'entrano nulla. Ho solo detto che a livello personale le auto non più lunghe di 4,50 metri non le prendo nemmeno in considerazione. Ho ucciso qualcuno?