si ma voglio vedere a 170km/h riprenderla in sovrasterzo.. quello che voglio dire è possibile che con una M per fare le curve veloci anche non impegnative bisogna farle in sovrasterzo ?
Bene,abbiamo stabilito che l'M3 e46 prende paga in curva da una golf IV tdi e che fa gli stessi G di una Ford Ka...bel cesso di macchina,abbiamo anche stabilito che una gomma da 245 tiene praticamente uguale ad una 145 (10 cm di gomma in larghezza cosa conteranno mai)...meno male che non ho un e46 a sto punto...
Dov'è il problema di fare un traverso di potenza a 170? a me con la M3 e92 è successo a quasi 200 che mi si intraversasse,con la Sti che avevo prima mi è successo nonostante il 4wd e le Re070 a 160 all'ora circa... Torniamo alla partenza,una M3 bisogna saperla guidare sul serio,non dire che tiene come una Panda,ma vi rendete conto?
la massima efficacia in curva per una TP è quella che la vede uscire con un "leggero" sovrasterzo di potenza e le ruote anteriori dirette esattamente nella direzione di uscita della curva. Se già sono oltre, stai già perdendo tempo. Quando la potenza della TP non è sufficiente a farla sovrasterzare di solo gas, si deve guidarla pulita. Ma oltre una certa velocità, o sotto una certa potenza, TA e TP si guidano uguali: se ad una M3 si sposta il dietro a 170 si riesce a riprenderla, ma vuol dire che ha superato abbondantemente il limite di massima efficienza e stai riprendendo un errore, non stai andando forte. Quindi in definitiva, per potenze normali, un curvone da 170 viene affrontato pari pari sia con una TP, TA o 4WD.
da quello che dite insomma con una M le curve si fanno di traverso quando si viaggia veloci, pare che suia l'unica maniera
Io non ho detto che la panda va come una m3 in curva, ho detto che la tenuta laterale cambia pochissimo tra macchina e macchina a parità di mescola delle gomme. La tenuta laterale NON centra quasi nulla con l'efficienza in curva. La tenuta laterale di una gomma da 245 e di una 145, volente o dolente, è praticamente uguale. NON uguale, ma moooolto distante dall'essere 245/145 volte tanto. A differenza della tenuta longitudinale che si avvicina invece alla differenza di misura, pur essendo anche quella ben distante dall'essere quasi doppia. Mentre l'efficienza generale in curva dipende, oltra alla tenuta laterale, anche dalla capacità di inserimento in curva, dalla capacità di scaricare potenza, dall'efficienza dell'assetto nel minimizzare i tempi del trasferimento di carico, dalla capacità delle sospensioni di assorbire le asperità e le ondulazioni del terreno, dall'inerzia alla rotazione lungo i 3 assi, dalla posizione del baricentro.... Come si traduce questa cosa: che una M3 raggiunge il suo 1g di tenuta laterale frazioni di secondo dopo essere entrata in curva, mentre una panda ha bisogno di molto più tempo col risultato che percorre quasi tutta la curva in condizioni di tenuta laterale inferiore al suo potenziale massimo. Questo se si vuol vedere le cose in modo "scientifico"....se invece ci si accontenta di andare a naso allora è vero: la M3 ha il doppio della tenuta di una panda, la elise ha il doppio di tenuta di una M3 e tanti saluti alla fisica.
dipende cosa intendi per "di traverso"....diciamo che dev'esserci un minimo angolo formato tra la direzione della macchina e la macchina stessa. Ma dev'essere minimo: considera che la "derapata" assorbe potenza: fintanto che le ruote slittano di traverso rispetto al movimento, la macchina accelera meno di quello che potrebbe. La derapata dev'essere in pratica dovuta ad un eccesso di potenza rispetto a quella scaricabile...per questo anche se un M3 può derapare anche a 200km/h o più (basta avere pelo sullo stomaco e spazio), ma se derapi oltre i 100km/h, o meno con gomme slik o semislik, di fatto stai perdendo tempo.
si ma non c'è solo il doppio o la metà,esistono le così dette vie di mezzo... E un 245/3519 rispetto ad un 145/6514 fidati che tiene il doppio (qua si,se non di più),perchè hai una spalla che è la metà,rigida 5 volte tanto,e se mettiamo una classica gomma da M3,tipo un Michelin PS2,o una ridgestone Re050a,a confronto di una Michelin Energy Saver o una Bridgestone B250,ho idea che non sia proprio uguale la mescola. Altra cosa,quella prova li del tondo,nella realtà,non ha nessun riscontro pratico,perchè non esistone curve che giri in tondo all'infinito,una M3 in un curva veloce passa 1G,chiedete a Spinazzola al ring,una Panda in una curva veloce (a parte che non riesce ad andare veloce) non credo arrivi a 0.8G... Questa è la realtà imho
no, se la gomma è la stessa, tiene praticamente uguale. Occhio, che non sto dicendo che una 145 su una M3 tiene tanto quanto la 245. Sto dicendo che una 145 su una panda (o una ka) tiene tanto quanto le 245 sulla M3, o molto poco meno. Perchè quello che da resistenza al movimento laterale è la sezione dell'impronta a terra in quella direzione: è sempre circa 10cm in entrambi i casi. sull'utilità della prova si può discuterne, ovviamente, sui risultati direi di no: sono quelli e non si cambiano. Ed è la MASSIMA tenuta...per cui, se l'M3 mi da 1g sul tondo, AL MASSIMO mi darà 1g in condizioni reali. Quello che può cambiare con l'assetto è in quanto tempo raggiungi questo massimo. Mentre, se cambi le gomme, allora cambi anche il valore massimo.
Tu non tieni conto che la spalla di una 145/6514 flettte veramente troppo di più di un 245/3519,tanto che per me non si possono paragonare e quando la spalla flette non hai G perchè finisci largo. Io comunque parlo di guida reale,l'M3 ti assicuro che 1G lo passa la Panda no,se no se così fosse,a parità di velocità in rettilineo girerebbero negli stessi tempi,uno con i 245 e uno con 145...quantomeno improbabile
Quoto ancora angor. Manca qualche dato....Anzi un bel po'.Il tuo discorso, messo così com'è scritto sopra, è superficiale. Tu non tieni conto che larghezza di battistrada, durezza di spalla e mescola non sono caratteristiche che possono compensare la forza centrifuga applicata ad una massa di quasi 1600 chili, rispetto ad una da 1000.Forza che tra le mille altre cose nella dinamica di un veicolo su strada aumenta in maniera non lineare alla velocità.Cioè di per sè sarebbe lineare, ma visto che deve fare i conti con un'avversario debole come le gomme e le sospensioni più aumenta e più frega.La misura di gomma all'anteriore di una lotus la sai?Ti sei mai chiesto come mai è la macchina con la più alta DIFFERENZA di gomma tra anteriore e posteriore? Già questo dovrebbe smontare quello che hai detto.Uno più esperto di me potrebbe aggiungere molto altro. P.S. Prova a farti inseguire in una rotonda da un'utilitaria con gomme apposto e pilota normale.Pensi di andargli via?Prova.Lo dico perchè l'ho fatto.
Ma anche la mescola è diversa,non potete dire a parità di mescola,perchè gomme da M3 che abbiano la stessa mescola delle gomme da Panda (grazie a dio) non esistono... E la differenza di assetto e sospensioni? E poi continuate a parlare di una curva infinita,situazione che nella guida reale non esiste...in che pista o strada vi troveresto a fare 360° o 720° ( e sarebbero solo due giri) di curva??? Guardiamo la guida reale...comununque se non riuscite ad andare via ad una Panda con una M3 mi sa che state sbagliando a guidarla (nel senso di impostazione di guida)
Sveglia! Rileggi angor!Rileggi me!I dati di accelerazione laterale si rilevano in quel modo!Non nella guida reale. Si insomma sei bello convinto di ciò che dici.E vista la tua ultima frase, sembra che tu preferisca pensare che siamo degli incapaci alla guida..... Allora quando non riesci a spiegare una cosa a voce, si passa alla pratica...In quanto giri a varano?
Che cosa ne so,io faccio drifting :wink: Ma mi sa che non hai capito quello che volevo dire. Io sto dicendo che va bene,in quella prova arrivi a 0.8 G con una Panda e a 1.05 con una M3 (che già è un pò di differenza). Se quella prova strumentale,che di fatto nella realtà non ha riscontro reale,a meno di non mettersi a fare una gara intorno ad una rotonda,la lasciamo un attimo perdere,ci focalizziamo su una pista strada normale con curve reali,secondo voi una Panda e una M3 stock vanno via uguali,anche ammesso che arrivino con la stessa velocità in rettlineo?
Tira giù qualche tempo allora...Vedrai come ci resti male.Quando ti rendi conto di girare come un 106 rally.
Panda che ha la stessa accelerazione e frenata dell'M3 in rettilineo?Se fosse così, potrebbe anche passarti, altro che andare via uguali.