beh...con "solo" 2 m3 in casa ovviamente anche mia moglie le usa ;-) ....ovviamente con dsc attaccato, ma la E36 la usa "come natura l'ha fatta"
la mia non ne vuole sapere di usarla... ne la v8 ne la 6L cabrio... preferisce la micra... donne.. strani esseri!
Se l'Emme è a posto va come la tua se seghetta e altre menate qualcosa non funziona bene (candele,debimetro,filtro benza,sensori farfalle etc) :wink:
per seghettare intendi che va a strattoni? La mia e' morbida come la seta per fortuna... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche a me di seconda a 4500 giri con il dsc attivato mi si è intraversata ma l'ho subito ripresa di sterzo, bisogna farci la mano, è pericolosetta all'inizio e alle curve si deve andare piano. certo però non è il massimo avere 343 cv e non poterli sfruttare se non nei rettilini a meno che non si vuole sempre intraversare ad ogni curva, questa non è una macchina per tutti da quello che sto vedendo. con la golf 4 tdi 150 TA con assetto a ghiera nelle curve vado più del doppio della velocità della M
no no, con dsc attivo la M è partita al posteriore, con la golf veramente prendo le curve molto molto più veloci, la golf se parte va para e si esce sempre più veloci, è sui binari che spettacolo. devo stare attendo perchè a volte guido la golf e poi prendo la M ma non posso tenere lo stesso stile di guida e non posso prendere le curve alla stessa maniera
Se sai guidare come diocomanda una M3 il paragone con la Golf è una bestemmia,non esiste al mondo...:wink:
si certo, ma io parlo solo della tenuta in curva, quella della mia golf con assetto a ghiera è superiore di tantissimo.
forse dovrò prenderci la mano, in curva devo imparare a dare il gas dolcemente la M è una coupè con passo più lungo e già questo influisce parecchio
Sicuramente la golf assettata, passo più stretto peso ridotto e trazione anteriore ti dà più sicurezza e per questo percorri la curva più rapidamente che con l'M....ma vedrai che quando prenderai mano cambierai idea...
praticamente mi stai dicendo di fare le curve di traverso, visto che in tenuta in curva non c'è paragone
No, la potenza in gioco nn è paragonabile, cmq la M pur avendo passo più lungo e peso maggiore, ha assetto telaio e gomme che le permettono percorrenze in curva interessanti e credo ben superiori alla tua Golf (se nn ho capito male 150 cv) ... Se poi parliamo di spalancare l'acceleratore a metà curva ovviamete la M scodinzola e spazzola.
io mi riferisco proprio alla percorrenza in curva non allo spalancare l'acceleratore a metà curva. sarà un'impressione delle TA allora, comunque in M quando percorro una curva a velocità sostenuta non mi sento tranquillo la sento come se sta per partire. proverò a controllare la pressione delle gomme, a che pressione devono andare per lavorare bene ?
Bhe la sensazione è una cosa, la realtà un altra... Io monto i 19 e al posteriose la gomma mi spancia perchè ho i cerchi dell'M5, tengo avanti 2.2 e dietro 2.3 ... con i michelin ... mi trovo bene così...
Si mamma BMW consiglia questi valori, ho provato ma nn mi sono trovato bene troppo rigida e saltellante... Con questa pressione invece è come voglio io, ma cmq credo che questo tipo di regolazione sia personale e in ogni caso dipenda anche dal tipo di gomma che si monta.