Provata finalmente senza DSC | BMWpassion forum e blog

Provata finalmente senza DSC

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Andy S2K, 20 Aprile 2010.

  1. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Mamma mia. Fino ad ora ho sempre usato l'auto con dsc attivato. In curva aprendo secco ovviamente avevo taglia pazzeschi di potenza e sul dritto a volte tagli piuttosto grandi e altre volte micro scattini e io pensavo fossero dovuti ad una erogazione del motore spettacolare ma grezza e non fluidissima dato che non mi pareva di vedere il dsc illuminarsi. Invece oggi ho notato che si accendeva per pochi ms diverse volte aprendo tutto in 2 marcia e allora ho provato a toglierlo.
    Ho tolto il dsc e l'erogazione e' diventata fluida come il velluto. Ovviamente in curva bisogna andarci piano perche' traversa con il pedale a meta' corsa.
    Ma ora mi chiedo leggendo un po' di commenti di gente che lamentava l'erogazione non ottimale dell'M3....Mi riferisco per esempio all'utente che aveva mi pare l'alfa gta. Ma non e' che hanno presouna m3 cassone con 150000 km e tenute di *****? la mia mi pare pazzesca e mi pare strano che uno con una GTA si trovi male nel passaggio ad un M3. Io la GTA l'ho provata anni e anni addietro ma l'M3 se la magia a colazione in tutto e per tutto quindi davvero non capisco se sono stato fortunato io o sfortunati altri....:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  2. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    è tutto piede,non esistono macchine non fluide:)
     
  3. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    ma anche la vostra M si trasforma. Pesante, scomoda rumorosa nel traffico cittadino a basse velocita'. Leggera, precisa fluida e zero rumori non appena si puo' tirarla un po e si ha un po' di spazio davanti? La mia si trasforma proprio....
     
  4. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    come tutte le macchine giuste.Se consideri che la mia è tre volte più dura e molto bassa poi;).E ci sono macchine che sono ben peggio nel traffico e proporzionalmente meglio come risposte quando messe a dura prova
     
  5. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    31
    M3 E46, Leon Cupra
    Se traversi veramente con metà gas...A meno che tu non voglia divertirti, io riattaccherei il dsc....e, passerei anche all'integrale.Vuol dire che litighi con lo sterzo.

    Inconsciamente tu stesso ti lamenti dell'erogazione."Bisogna andarci piano".

    Se avesse un'erogazione eccellente avresti meno problemi.

    La montagna poi, è il terreno dove dà il peggio di sè.Capita troppo spesso di andare sotto i 4500, seghetta strappa e scalina.Certo da 4500 in poi è elettrico....E vorrei vedere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    scusatemi se mi intrometto...

    Ma con una macchina come l'emme 3 , per guidarla bisogna avere tanto manico..

    ovviamente se la si vuole provare per bene tocca andare in pista non si puo dare il meglio in strada!!!!!! basta un attimo e ti ritrovi contro un muro poi se va bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dunque se si vuole erogare tutta la potenza si va in pista in strada si rischia solo.. e voja di gente che sento dire quel bmw non va un *****, il problema e un altro .. se tenesse la strada come una 4x4 sai il fumo che daresti pure in strada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ..

    tocca solo scoprire il limite della car per il resto come apre dai 4500 e puro divertimento! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  7. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Parliamo sempre di una trazione posteriore con 343 cv,

    tipo di guida, impostazioni, ecc..sono diversa rispetto una TA o una 4x4

    poi per me non ci sono paragoni con una GTA..c'è una differenza abissale

    la M è bella per questo
     
  8. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    in seconda tornante con poco piu' di meta' gas a 4500 giri circa sento che la macchina sta per partire e infatti con dscsento che taglia. Mi sembra abbastanza normale con 343 e trazione posteriore.

    no?

    Io sono andato in collina ma a me non seghetta una cippa di nulla e non scalina neanche quando scendo sotto i 4500 anzi posso affermare che non ho mai superato quota 6000...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  9. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    dipende anche come è preparata la macchina, se e originale ovvio che taglia con i controlli.. senza dsc è tutto tiro! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    porca miseria a 4.500 giri di 2a senza dsc è ovvio che a meta gas ti rigiri! è normalissimo, a me pure sul dritto se poco poco muovo lo sterzo di 2a a 4.500giri mi si intraversa... (pure le gomme ci mettono il loro è
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    :eek:

    sei in rodaggio postumo?
     
  12. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    hihihihihiii:mrgreen:
     
  13. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    No:) Le curve arrivano prima di quota 6000 giri:)
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    io ho una E36 ed una E46: ormai ho automatico di staccare il dsc appena accendo la macchina, ma non è per fare lo sboro o per andare sempre di traverso.

    E' solo perchè il dsc staccato permette di capire molto molto meglio con cosa si ha a che fare.

    E, a differenza dell'ABS, il dsc se si mantiene acceso il cervello non serve a nulla.

    E' una macchina con 340 cv e va trattata come tale. Se piove, ad esempio, SI VA PIANO e basta. La presenza del dsc a volte tende a farti dimenticare la presenza di certi limiti.
     
  15. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    hehehhehe!:cool:
     
  16. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    =D>
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    cmq, ti consiglierei di staccare sempre il dsc: prima di tutto la M3 è una macchina stabilissima e difficilmente ha reazioni strane o scomposte (diversamente da mercedes e audi e altre bmw "normali" che senza controlli elettronici sono veramente pericolose).

    Almeno ti abitui a quelle che sono le reazioni e i limiti FISICI reali della macchina.

    Inoltre il dsc interviene spesso a sproposito: nel 90% delle volte che lo vedi lampeggiare, la macchina semplicemente avrebbe avuto leggere scodate o, peggio ancora, semplicemente una ruota che tende a slittare.

    Nel restante 10% dei casi, se impari a controllare il piede e ragionare su cosa stai guidando, semplicemente non ti ci troverai mai, a meno di volerlo....(io, specie con la E46, col bagnato tengo cmq staccato il dsc ma vado decisamente tranquillo...non piano, ma tranquillo)
     
  18. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Non posso che riapplaudirti:)

    Effettivamente la soglia di intervento del dsc e' veramente bassa. In pratica potrebbe guidarla mia moglie spalancando tutto sul bagnato. peccato che non ci sia una modalita' intermedia ma in effetti e' una macchina nata per correre e quindi o stai bravo (DSC ON) o scoda (DSC OFF) e non rompere le palline:)
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    questo è quello che credono in molti...dimenticando però che la macchina, così facendo, accelera!

    e più sale la velocità, meno il dsc può aiutare il guidatore che insiste col piede a tavoletta.

    Senza DSC, quando sull'asfalto inondato senti la macchina che scodinzola accelerando in terza, ti assicuro che il piede destro diventa una piuma.

    Con DSC attivato, cosa impedisce di affondare? nulla....e così uno si trova a 180, magari anche abbastanza sciallato perchè tanto "col dsc è sui binari"....ms se prendi la pozzangherona giusta non c'è dsc che ti salvi a quel punto.

    Paradossalmente, in condizioni di fondo difficili trovo più sensato usare il dsc in pista, perchè lo scopo è andar forte, che non su strada dove, lo ripeterò alla nausea, l'unica sicurezza reale è rimanere distante dai limiti fisici della macchina.
     
  20. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    tutto giusto tranne il fatto che mia moglie possa andare a 180 all'ora facendo i 3 km che la separano dal posto di lavoro in pieno centro:)
     

Condividi questa Pagina