Piacere di guida.......che posso provare anch'io. O mi sbaglio? Non saranno mica soltanto quei 2 cilindri in + che determinano il piacere di guida. Ci sarà anche dell'altro!:wink: Diciamo che col 6L si ha un piacere di guida superiore. Secondo me, se il tuo dato di 6,4 è un consumo medio reale (da quando hai la macchina) allora hai uno stile di guida ancora più tranquillo del mio. Che non è mica un difetto. Ciao.
Non mi riferivo a te per la rivendibilità di un 520, ma all'autore del thread. Io non sono d'accordo con il downsizing: voglio proprio vedere l'americano medio che vorrà muovere il suo grand cherroke o il suo blazer con un 1500 bi-turbo benzina..invece del suo comodo V8 4mila e passa. Sarei anche curioso di vedere la faccia del venditore.."senta che rombo" prrrrrrr!
L'evoluzione verso il down sizing,è un processo oramai avviato,e che tra non molto credo che interesserà segmenti sempre più ampi.... Ci sarà indubbiamente una convenienza in termini ecologici e di consumo,ma io rimango ancorato al "vecchio stile".........grande è meglio!! Il 2.0 177cv non è assolutamente sottodimensionato per la 5er,è solo una questione di gusti....non si può,credo,parlare in maniera oggettiva ed univoca dicendo che il 3.0 6L sia l'unico motore adatto alla Serie 5..... Ma io personalmente,sentirei più completa una macchina del calibro della 5,con una cubatura maggiore e con 2 cilindri in più Credo che sia prima di tutto una condizione psicologica,e non effettiva,pertanto,non biasimo assolutamente chi vede nel 2.0d un'adeguata motorizzazione:wink: Punti di vista....... Certo,prestazionalmente c'e una tangibile differenza,ma se si guarda al dilà di questo,la scelta può essere considerata appunto.....adeguata
Grazie Credo che un argomento come questo non possa avere una verità assoluta,e che le preferenze siano come gli individui...molteplici....quello che reputo scarso per qualcuno è notevole...ma soprattutto,le attese di una persona possono NON essere le stesse di un'altra:wink:
Purtroppo quando ci si abitua a certi motori e' difficile abituarsi poi ai 4 cilindri. Io consiglio il 6 cilindri.
Credo bene, parlando dell'unico e inimitabile N47-130 kW: non ha assolutamente rivali tra tutti i 4 cilindri monoturbodiesel del Pianeta:wink:.
Si:wink: E' anche stato uno dei pochi dove il confronto c'e stato senza picchiarsi,e dove la conclusione,e quella che dovrebbe sempre esserci; Scelgo su basi soggettive,ma coscientemente:wink:
Invece volevo chiedere come mai BMW non fa 5 cilindri. Per esempio mi ricordo che mercedes aveva fatto il 270 che aveva 5 cilindri poi ricordo volvo benzina che fra l'altro ho posseduto ed era un motore eccezionale anche se aveva i suoi bei consumi per un 2000 90 cv. o lo ha fatto anche BMW?
Che io mi ricordi la Bmw non ne ha fatti....ma non metto la mano sul fuoco...magari qualche modello vecchiotto o in edizione limitata Credo comunque che il frazionamento a 5 non sia ne carne ne pesce... Tra 5 e 6 c'e già un'abisso,soprattutto in termini di vibrazioni e linearità:wink: Il 5 non è equilibrato...